boris johnson brexit

IN EUROPA COME AL SOLITO NON C’HANNO CAPITO UNA MAZZA: NEI PALAZZI DELLA COMMISSIONE EUROPEA FESTEGGIANO PER LE DIMISSIONI DI BORIS JOHNSON, MA FORSE IGNORANO CHE TUTTO IL PARTITO CONSERVATORE È ULTRA-FAVOREVOLE ALLA BREXIT, E CON LORO I CITTADINI – NON C’È NESSUNA SPERANZA CHE LONDRA RIENTRI NELL’UNIONE EUROPEA. SUNAK, TRUSS, WALLACE: CHIUNQUE SARÀ IL SUCCESSORE DI “BORIA”, NESSUNO HA INTENZIONE DI RINEGOZIARE CON BRUXELLES IL “DEAL” SULL’IRLANDA DEL NORD

Andrea Bonanni per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

Boris Johnson Brexit

Nessuno, in Europa, ha versato lacrime assistendo al mortificante tramonto politico di Boris Johnson. L'uomo che si era intestato la Brexit esce di scena per la manifesta inadeguatezza sua e di una classe dirigente conservatrice che era venuta alla ribalta sull'onda del populismo anti-Ue. La separazione dall'Europa si è dimostrata, per i britannici, un pessimo affare.

 

La promessa di compensare i costi del divorzio trasformando il Regno Unito nel polo di riferimento di un mondo globalizzato non si è concretizzata. La speranza di ricostituire un nuovo Commonwealth anglofono sulle memorie dell'Impero britannico non ha funzionato. Anche il lungo e doloroso processo della Brexit non si è mai veramente chiuso per le pretese di Londra, che ha voluto riaprire il dossier irlandese rimangiandosi gli accordi sottoscritti dello stesso Johnson.

 

brexit boris johnson

Nel giorno in cui il premier ha gettato la spugna dopo le dimissioni di 57 membri del suo governo, la sterlina era ai minimi storici e ha accolto la notizia rialzando la testa. Non è un bel viatico per l'uomo che voleva rifondare l'Impero. Tuttavia a Bruxelles e nelle capitali europee pochi si aspettano che l'uscita di scena di Johnson possa avere effetti immediati sui pessimi rapporti che l'Europa ha con il Regno Unito.

 

L'ipotesi di un ritorno di Londra nella Ue è considerata completamente irrealistica. Persino i laburisti, possibili vincitori delle prossime elezioni, hanno nettamente scartato l'idea. Il popolo britannico si è pronunciato con un referendum nel 2016 e, se anche oggi forse farebbe una scelta diversa, non è nel carattere e nella cultura nazionale cambiare posizione come una banderuola.

 

Inoltre i conservatori, che resteranno per ora al governo, hanno fatto della Brexit la loro bandiera. Meno riusciva a dare corpo alla palingenesi promessa, più Johnson si accaniva a cercare di dimostrare che il divorzio dall'Europa è stato una scelta giusta.

 

la campagna da 350 milioni a settimana all europa boris johnson

La corsa per dare il via alle vaccinazioni anti-Covid qualche settimana prima della Ue, anche se poi la Gran Bretagna è stata colpita dall'epidemia molto più duramente del resto d'Europa, è stato solo uno dei numerosi casi in cui Downing Street ha spinto sull'acceleratore di una competizione artificiale con il Continente.

 

La stessa decisione di riscrivere il protocollo per l'Irlanda del Nord, rinnegando gli accordi sottoscritti con Bruxelles, è frutto della continua ricerca di "nemico" europeo da additare all'opinione pubblica populista che ha voluto la Brexit.

 

È difficile che le diffidenze e le incomprensioni accumulate in questi ultimi anni si dissolvano con l'uscita di scena di Johnson. Già la corsa per la sua successione alla testa dei Conservatori si giocherà in larga misura sul tasso di sovranismo e di anti-europeismo dei possibili candidati. I danni che il premier britannico ha provocato nei pochi anni del suo regno richiederanno molto tempo per essere riparati.

boris johnson discorso per la brexitil pulmino di boris johnson per la brexitentrare nel regno unitomicheal gove e boris johnson campagna per la brexitboris johnsonproteste contro boris johnson 7boris johnson e l'accordo sulla brexit

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…