luigi di maio migranti rimpatri

FAMO ‘NA RIMPATRIATA - AVVERTITE LA LAMORGESE: DI MAIO PENSA DI ESSERE MINISTRO DELL’INTERNO E PRESENTA IL PIANO RIMPATRI: “È UN DECRETO CHE NON URLA, FA I FATTI. SIAMO ALL’ANNO ZERO. NEI 14 MESI PRECEDENTI NON È STATO FATTO NULLA”. MA CHI C’ERA AL GOVERNO CON SALVINI? - “LA REDISTRIBUZIONE EUROPEA PUÒ AVERE UN EFFETTO PULL FACTOR SULLE PARTENZE”. MA COME? E LA SOLIDARIETA' CHE CHIEDEVA?

 

 

MIGRANTI, DI MAIO: OGGI PRIMO STEP PIANO RIMPATRI, È LAVORO DI SQUADRA

luigi di maio giuseppe conte

(LaPresse) - "Per me è molto importante presentarvi il nostro primo step del nostro piano rimpatri sicuri. E' stato un lavoro di squadra. Ringrazio il ministro Bonafede, ma anche il presidente Conte e la ministra Lamorgese". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: TEMPI VERIFICHE DA 2 ANNI A 4 MESI, DL DI FATTI

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI INVECCHIATI CON FACEAPP

(LaPresse) - "Noi oggi firmiamo questo decreto ministeriale che ci consente di portare le procedure per stabilire se una persona può stare in Italia da 2 anni a 4 mesi e se l'esito è negativo questa persona può essere rimpatriata". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "E' un decreto che non urla. E' un decreto che fa i fatti", ha aggiunto.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

MIGRANTI, DI MAIO: SU RIMPATRI SIAMO AD ANNO ZERO. IN 14 MESI FATTO NULLA

(LaPresse) - "Sui rimpatri siamo all'anno zero. Anche nei 14 mesi precedenti non è stato fatto nulla". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Io non credo che la redistribuzione dei migranti negli altri Paesi europei sia la soluzione definitiva. Dobbiamo fare molto di più sul sistema dei rimpatri", ha aggiunto.

giuseppe conte luigi di maio

 

MIGRANTI, DI MAIO: NESSUNA VOLONTÀ DI CONTRAPPORRE TESTO A DL SICUREZZA

(LaPresse) - "Per quanto riguarda il decreto sicurezza, qui non c'è nessuna volontà di mettere questo decreto in contrapposizione con altri. Abbiamo detto che sul decreto sicurezza recepiremo le osservazioni del presidente della Repubblica". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: 13 I 'PAESI SICURI' PREVISTI DA DECRETO RIMPATRI

SALVINI MIGRANTI

(LaPresse) - "Sono tredici i 'Paesi sicuri' inseriti nel decreto ministeriale sui rimpatri e sono "Algeria, Marocco, Tunisia, Albania, Bosnia Erzegovina, Capo verde, Ghana, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Senegal, Serbia, Ucraina". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: PREOCCUPATI, REDISTRIBUZIONE PUÒ AUMENTARE PARTENZE

(LaPresse) - La redistribuzione europea dei migranti "può avere un effetto di pool factor sulle partenze", perché "tu parti e sai che non solo arrivi in Italia ma puoi arrivare anche in Francia.

luciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maio

 

La redistribuzione può anche aumentare le partenze". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Abbiamo delle preoccupazioni sulla redistribuzione - ha aggiunto Di Maio - preoccupazioni che sono condivise da altri paesi. Stiamo lavorando per evitare il pool factor. Chi ha bisogno di aiuto può restare in Europa ma chi non può restare sarà rimpatriato, il meccanismo deve essere questo".

migranti ocean viking

 

MIGRANTI, DI MAIO: VERIFICHEREMO NO VIOLAZIONI DIRITTI IN PAESI SICURI

(LaPresse) - "Per tutti i casi in cui si dovessero verificare discriminazioni, la nostra Costituzione, le nostre leggi tutelano i diritti dell'individuo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina, rispondendo a chi gli chiedeva di possibili violazioni dei diritti nei Paesi che lui ha elencato come 'sicuri' per i rimpatri. "L'elenco - ha sottolineato - è stato stilato dalle strutture del ministero degli Esteri e del Viminale", che hanno fatto le verifiche.

 

MIGRANTI, DI MAIO: PRESTO IN VIAGGIO IN MAROCCO E TUNISIA

conte di maio

 (LaPresse) - "Il Marocco sarà oggetto di uno dei miei prossimi viaggi, insieme alla Tunisia. Chiederemo la riunione del gruppo di lavoro italo-tunisino per incrementare i rimpatri". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: FONDO RIMPATRI PUÒ ARRIVARE A 50 MLN

sbarchi fantasma 3

(LaPresse) - "Il fondo rimpatri, che può arrivare fino a 50 milioni di euro, va implementato. Oggi dispone di cifre irrisorie, 2-4 milioni di euro" Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Non è il fondo che ci serve per pagare le spese di rimpatrio - ha spiegato - ma il fondo che ci permette di implementare gli accordi attraverso i progetti di cooperazione allo sviluppo".

sbarchi fantasma 1sbarchi fantasma 5sbarchi fantasma 7sbarchi fantasma 6sbarchi fantasma 4sbarchi fantasma 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)