colao conte mattarella

LA FARSA COLAO – FOLLI: “NON È CHIARO QUALI SIANO LE SUE COMPETENZE, I SUOI CONFINI, IL SUO RAPPORTO CON CONTE E I VARI DICASTERI. QUALCUNO PARLA DI "PREROGATIVE MINISTERIALI". MA ALLORA COLAO DOVREBBE AVERE IL RANGO DI MINISTRO. IN CASO CONTRARIO SI APRIRÀ UN INFINITO CONTENZIOSO CON I MINISTERI - PER CONTE E' UN “GRUPPO DI LAVORO”: DEFINIZIONE CHE SI ADATTA PIÙ A UN UFFICIO STUDI CHE A UNA FORZA DI PRONTO INTERVENTO

VITTORIO COLAO

Stefano Folli per ''La Repubblica''

 

La Pasqua del 2020 sarà ricordata per molti accadimenti poco positivi, ma anche per l' insistenza con cui il premier Conte alimenta la sua sfida all' Unione europea in merito agli eurobond. Minacciare di non firmare gli accordi che i capi di Stato e di governo vanno definendo in vista del vertice del 23 sa molto di azzardo estremo.

 

Nel senso che rovescia tutti i parametri dei negoziati comunitari, dove si evita di mettere in piazza il dissenso prima del tempo e invece si cerca di ottenere qualche risultato per vie interne. Forse bisogna risalire fino ai primi anni Sessanta e al generale de Gaulle per ritrovare dei toni altrettanto aspri.

 

giuseppe conte con mascherina e fraccaro

Ma ovviamente nessuno pensa di confondere Conte con de Gaulle e la Francia agli albori della Quinta Repubblica con l' Italia di oggi. Quindi la mossa del presidente del Consiglio assomiglia a un colpo di dadi con un sottinteso. Se va bene, altri Paesi seguiranno l' Italia in una cavalcata che ha l' obiettivo di piegare la Germania e di modificare in parte l' equilibrio su cui si regge l' Unione. Ipotesi finora assai poco verosimile.

 

giuseppe conte furioso in conferenza stampa

Se va male, lo sconfitto avrà due strade di fronte a sé. La prima, annunciare di aver ottenuto comune un parziale successo, secondo il principio del "poteva andare peggio". La seconda, presentarsi come vittima di un sopruso anti-italiano e porsi alla testa di un fronte nazional/populista in cui potrebbero trovarsi benissimo i Cinque Stelle ammiccanti alla Cina, mentre le destre "sovraniste" - Lega e FdI - sarebbero spiazzate e messe in angolo.

 

mattarella

È un gioco pericoloso che sa molto di avventura sul piano politico e istituzionale. È chiaro che il premier sta tentando il tutto per tutto perché sente la terra sfuggirgli sotto i piedi. Esasperando i toni, spera di costringere la sua maggioranza a sostenerlo compatta (su una linea, peraltro, che il Pd fa sempre più fatica a condividere e non parliamo di Renzi).

 

Ma Conte non è abbastanza forte per essere credibile come sfidante della vecchia Europa e l' Italia, a sua volta, è un Paese percorso da fattori di crisi troppo gravi per potersi permettere l' isolamento rispetto ai partner. Correndo magari il rischio che il vuoto sia riempito da cinesi e russi.

 

VITTORIO COLAO

Una Pasqua quindi carica di interrogativi. Tra i quali si collocano quelli riguardanti il neonato comitato per la ricostruzione presieduto dall' ex amministratore delegato di Vodafone, Colao. È solo l' ultimo dei comitati messi in piedi nella stagione del Covid: numerosi e talvolta tendenti a sovrapporsi.

 

Quest' ultimo sembra destinato a essere il più importante, ma non è chiaro quali siano le sue competenze, i suoi confini, il suo rapporto con la presidenza del Consiglio e i vari dicasteri. Qualcuno ha parlato di "prerogative ministeriali". Sarebbe logico, ma allora Colao dovrebbe avere il rango di ministro senza portafoglio per la Ricostruzione, così da poter partecipare ai Consigli dei ministri su un piede di parità.

 

In caso contrario è facile prevedere che si aprirà un infinito contenzioso con i ministeri: pensiamo in particolare allo Sviluppo e alle Infrastrutture. Il premier, presentando i suoi nuovi collaboratori, ha parlato di un «gruppo di lavoro»: definizione piuttosto minimalista che si adatta più a un ufficio studi incaricato di redigere rapporti anziché a una forza di pronto intervento, come i media preferiscono immaginarla. Si vedrà presto come stanno le cose.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO