gas europa gasdotto

FATE PRESTO, SIAMO ALLA CANNA DEL GAS - LA COMMISSIONE EUROPEA STA CERCANDO FONTI ALTERNATIVE DI GAS, IN MODO DA RIDURRE LA DIPENDENZA DALLA RUSSIA, CHE FORNISCE IL 40% DEL GAS NATURALE CONSUMATO IN EUROPA (AL SECONDO POSTO C'E' LA NORVEGIA, CON IL 16%) - CON IL DETERIORARSI DELLA CRISI IN UCRAINA, SI RISCHIA UN CALO DEL 10% DELLE FORNITURE E LA RIDUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO LORDO DELL'EUROZONA DELLO 0,7% - BRUXELLES AL LAVORO PER OTTENERE STOCK DA EGITTO, QATAR, ALGERIA E GIAPPONE

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

putin ursula von der leyen

Il possibile conto da pagare lo ha quantificato ieri la Banca centrale europea: un calo delle forniture di gas del 10% - legato a un deteriorarsi della crisi in Ucraina - potrebbe ridurre il valore aggiunto lordo dell'Eurozona dello 0,7%. Un dato che rischia di essere sottostimato, visto che il bollettino economico di Francoforte non considera l'effetto dell'aumento dei prezzi. I Paesi più colpiti sarebbero Austria e Portogallo (oltre l'1%), ma anche il costo per l'economia italiana sarebbe superiore alla media (0,8%).

 

EUROPA E IMPORTAZIONE DI GAS DALLA RUSSIA - LE VIE DEL GAS DI MOSCA

Per questo continua senza sosta il lavoro della Commissione europea, che sta cercando fonti alternative di gas, in modo da diversificare l'approvvigionamento e ridurre la dipendenza da Mosca, che fornisce il 40% del gas naturale consumato in Europa. Ieri mattina Ursula von der Leyen si è sentita al telefono con il primo ministro giapponese Kishida Fumio, che si impegnato ad assicurare consegne extra di gas naturale liquefatto all'Europa (Gnl).

 

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2

«Un gesto di solidarietà» che rinsalda l'alleanza sul piano geopolitico e che vede Tokyo ricambiare il sostegno ricevuto dall'Ue dopo il disastro di Fukushima. Le forniture giapponesi dovrebbero arrivare dagli Stati Uniti, che lavorano sotto traccia per aiutare Bruxelles nei negoziati con i Paesi produttori. Asia, Africa, Nord America, Europa, via nave o attraverso i gasdotti: l'azione della Commissione è a 360 gradi. Domani a Bruxelles ci sarà un bilaterale con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, mentre la prossima settimana arriveranno in città il premier norvegese Jonas Gahr Støre.

 

margrethe vestager

La Norvegia è oggi il secondo fornitore di gas dell'Ue, con una quota pari al 16%. L'altro giorno, ad Abuja, la commissaria Margrethe Vestager ha strappato al vicepresidente nigeriano Yemi Osinbajo la promessa di maggiori forniture: a oggi la Nigeria esporta circa la metà del suo Gnl in Europa, soprattutto in Spagna, Francia e Portogallo. Contatti regolari sono in corso con l'Algeria - dove opera l'Eni -, con l'Azerbaijan - dove è andata in missione una decina di giorni fa la commissaria Kadri Simson, responsabile del dossier energia - e con il Qatar.

 

bolletta elettrica gas

La strategia della Commissione punta soprattutto sul gas naturale liquefatto, considerato più flessibile per compensare eventuali choc. Ma le trattative riguardano anche la possibilità di incrementare l'acquisto di gas naturale che oggi viene pompato nei gasdotti esistenti. Fonti Ue raccontano che le discussioni sin qui avviate potrebbero permettere di compensare una riduzione parziale delle forniture russe, se limitata nel tempo.

 

Le controparti stanno mostrando parecchio interesse anche perché vedono buone opportunità di business, visto che in Europa i prezzi sono molti più alti che in Asia. E i fornitori sarebbero disposti anche a fare investimenti per tenersi stretti i clienti Ue, ma vogliono maggiori rassicurazioni sull'utilizzo del gas nel medio periodo, visto che i 27 hanno intrapreso con determinazione la strada della transizione energetica.

 

gasdotto

«Certamente l'inserimento del gas nella tassonomia ci aiuta», rivela una fonte Ue. Di certo questi contatti, gestiti a livello centrale dalla Commissione, segnano una svolta perché per la prima volta le trattative per il gas vengono affrontate con un approccio multilaterale. La gestione della crisi rappresenta quindi una sorta di test per il progetto che prevede l'acquisto congiunto di stock di gas, fortemente voluto dal governo italiano, ma ancora osteggiato da molti Stati membri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…