cannetta al volante cannabisguida

IL FATTONE NON COSTITUISCE REATO - SECONDO LA CASSAZIONE È LECITO FUMARSI UNA CANNETTA AL VOLANTE: PER FINIRE NEL PENALE È NECESSARIO CHE LA POLIZIA ACCERTI LA PRESENZA DI CONDIZIONI DI ATTENZIONE ALLA GUIDA ALTERATE - UN RAGIONAMENTO SIMILE A QUELLO DELLO STATO DI EBBREZZA, PUNITO SOLTANTO SOPRA UNA CERTA SOGLIA DI PRESENZA DI ALCOOL NEL SANGUE E NON ANCHE QUANDO SI È BEVUTO APPENA UN BICCHIERINO...

Matteo Mion per “Libero quotidiano

 

cannabis al volante

Fumarsi una cannetta al volante dell'auto è attività lecita o per dirla in giuridichese "il fatto non costituisce reato": questo il nuovo orientamento della Cassazione penale Sez. IV con la sentenza n° 3900/2021 depositata il 2 febbraio.

 

Nel caso di specie la Corte Suprema ha dichiarato non sussistere la violazione dell'art. 187 Cds a carico di un Tizio pizzicato positivo ai cannabinoidi al volante della propria autovettura. L'assoluzione deriva dal fatto che le Forze dell'Ordine non devono limitarsi ad accertare i sintomi, ma devono provare la condotta di guida alterata dell'autista.

 

canna al volante

In altre parole non è sufficiente dimostrare l'assunzione della droga per configurare il reato di "guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti", ma è anche necessario che le condizioni di attenzione e reazione del conducente siano deteriorate.

 

Pertanto, se la polizia ferma un soggetto con gli occhi rossi, non può automaticamente contestare il 187 Cds, ma deve procedere sia all'accertamento mediante dati biologici o esami sanitari (urine, sangue etc.) dell'assunzione di stupefacenti sia alla conseguente alterazione in peius della condotta di guida.

 

alcol e fumo mentre si guida

La Corte ha probabilmente inteso graduare la responsabilità del guidatore sotto effetto di stupefacenti come avviene per quello in stato di ebbrezza punito ex art. 186 Cds solo sopra una certa soglia di presenza di alcool nel sangue e non per il mero consumo alcolico.

 

La stessa Sezione aveva già ristretto il campo di applicabilità della sanzione ex art 187 Cds con sentenza 41376/2018 con cui si era passati dalla punibilità della mera assunzione alla dimostrazione per gli agenti della polizia stradale dello stato di alterazione.

 

CANNETTA AL VOLANTE

Ecco allora un altro piccolo scalino restrittivo compiuto dalla Cassazione: l'alterazione psico-fisica deve incidere sulla prestazione di chi si pone al volante. Giova ricordare le pene per il reato di cui al 187 Cds ammenda da 1.500 a 6.000 euro, arresto da 6 mesi a un anno e la sospensione della patente di guida da uno a due anni.

 

Le pene sono raddoppiate se chi è alla guida in stato di alterazione da uso di stupefacenti provoca un incidente stradale, salvo ovviamente rispondere anche del reato più grave di lesioni o omicidio stradale.

 

Guida in stato di ebbrezza

La giurisprudenza è solita oscillare nei mille rivoli più o meno logici del diritto ed è certamente degno di pregio il ragionamento assolutorio degli ermellini: «L'alterazione psico-fisica implica la modifica comportamentale che renda pericolosa la guida di un veicolo, diminuendo l'attenzione e la velocità di reazione dell'assuntore non è sufficiente che l'agente si sia posto alla guida del veicolo subito dopo aver assunto droghe».

 

Bisogna, però, scendere dal piedistallo filosofico del diritto e fare i conti con la strada e le risorse economiche ed umane con cui la nostra polizia deve svolgere i propri accertamenti e talvolta purtroppo "raccogliere" i cadaveri sul manto stradale. Probabilmente un sabato sera di pattuglia in tangenziale post Covid renderebbe i magistrati meno permissivi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."