giuseppe conte beppe grillo paola taverna riccardo ricciardi

FIDUCIA 1-X-2: I GRILLINI NON SANNO CHE PESCI PRENDEREQUALSIASI SARÀ LA SCELTA FINALE, CONTE SARÀ NEI GUAI - UNA TRENTINA DI PARLAMENTARI VOTERÀ SÌ A PRESCINDERE ALLA FIDUCIA, ALTRETTANTI VOTERANNO NO - MOLTI PARLAMENTARI CHIEDEVANO NELLE CHAT INTERNE LE DIMISSIONI DEL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DAVIDE CRIPPA - I MINISTRI M5S FEDERICO D'INCÀ E FABIANA DADONE POTREBBERO ENTRARE IN ROTTA DI COLLISIONE CON PEPPINIELLO APPULO E RESTARE AL GOVERNO…

conte taverna

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

Il M5S arriva all'appuntamento di oggi con un bel 1-X-2 come pronostico. Tutte le opzioni sono aperte: sì alla fiducia, no alla fiducia, boh alla fiducia (astensione). Qualsiasi sarà la scelta finale - e nelle ultime ore le quotazioni del no erano in discesa - un momento dopo Giuseppe Conte dovrà fare i conti con i cocci.

 

Ci sono una trentina di parlamentari che sulla carta voteranno sì a prescindere alla fiducia, mentre ci sono una trentina di senatori che sempre sulla carta voteranno no a prescindere. Il risultato di queste giornate di indecisioni, discussioni infinite, tira e molla, cortocircuiti comunicativi e logici, è uno sfilacciamento definitivo del partito. Per tenerlo assieme servirebbe un miracolo, ma le rispettive posizioni si sono esacerbate.

mario turco giuseppe conte paola taverna

 

Ieri mattina svariati parlamentari chiedevano nelle chat interne le dimissioni del capogruppo alla Camera Davide Crippa e degli altri componenti del direttivo, colpevoli di spingere troppo per la rinnovata fiducia a Draghi. «Un delegato d'aula che dichiara sui giornali che voterà secondo le proprie convinzioni a prescindere dalle indicazioni del proprio gruppo è normale?

 

DAVIDE CRIPPA E GIUSEPPE CONTE

Io non credo proprio», si domandava e si rispondeva Giuseppe Brescia, pasdaran contiano, con riferimento a Maria Soave Alemanno, convinta della necessità di proseguire l'esperienza di governo. «Da un anno a questa parte il direttivo non ci rappresenta più, perché eletto con i voti dei dimaiani che non sono più nel partito. Sta portando avanti le voce di una minoranza ostacolando un percorso», è lo sfogo di un altro contiano. Ma chi tifava per lo strappo di Crippa, vedendolo a capo di un'altra scissione parlamentare con la creazione di un gruppo a sostegno dell'esecutivo, è rimasto deluso. Il capogruppo è deciso a combattere la sua battaglia all'interno, fino all'ultimo.

Davide Crippa M5s

 

«Ascolteremo il discorso di Draghi in aula domani. Se aprirà ai principali temi posti all'interno dei nove punti da parte del M5S, diventa ingiustificabile non confermare la fiducia », dice.

 

L'ex presidente del Consiglio invece si è ritagliato un'intera giornata di silenzio, perlomeno coi suoi: niente assemblee, niente Consigli nazionali, niente interlocuzioni particolari con i colonnelli. «Buio totale», confessava una fedelissima in serata. Neanche i ministri erano al corrente delle suggestioni di Conte. «Il direttivo della Camera del gruppo M5S, oggi partito di Conte, ha espresso la volontà di votare la fiducia al governo Draghi, al di là della volontà dei vertici», gettava nel frattempo benzina sul fuoco Luigi Di Maio parlando coi suoi parlamentari usciti dal Movimento.

 

fabiana dadone

Tra le opzioni sul piatto c'è anche quella di un appoggio esterno al governo, ma sembra poco quotato. Perché per intanto significherebbe comunque dover votare la fiducia, e poi dopo ritirare i ministri, dove nei rispettivi staff si respira da giorni aria da Titanic. Anche se la cifra di Conte, nella gestione generale del Movimento e dei rapporti con l'esecutivo, si è contraddistinta per una continua ricerca della via di mezzo.

 

Spesso con l'esito finale di scontenta re tutti. Tra parentesi, in questa eventualità non è detto che Federico D'Incà (Rapporti con il Parlamento) e Fabiana Dadone (Politiche giovanili) accettino la linea del presidente del partito, ragion per cui potrebbero restare al proprio posto. Discorso diverso per Stefano Patuanelli (Agricoltura) che nelle ultimi giorni è apparso più in sintonia con Conte. Per tutta la giornata comunque si sono rincorse voci di un possibile confronto fra l'ex presidente del Consiglio e il suo successore a Palazzo Chigi. Voci, conferme nessuna.

il ministro federico d'inca

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...