europarlamento schlein meloni conte salvini

LA FIGURACCIA DELL’ITALIA SUL VOTO PER TOGLIERE LE RESTRIZIONI ALL'USO DELLE ARMI OCCIDENTALI, DA PARTE DI KIEV, PER COLPIRE OBIETTIVI MILITARI IN RUSSIA - MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE SI SPACCANO MOSTRANDO UNA TOTALE IMBECILLITA' IN POLITICA ESTERA CHE FA FARE ALL’ITALIA UNA FIGURA DI MERDA - SUL SOSTEGNO MILITARE ALL’UCRAINA, IL PD VOTA INSIEME A FORZA ITALIA E A FRATELLI D’ITALIA, MENTRE CONTE E SALVINI SI RITROVANO SU POSIZIONI FILO-PUTINIANE - CALENDA: “C’È UNA SOLA COSA BIPARTISAN IN ITALIA. NON CONSENTIRE ALL’UCRAINA DI DIFENDERSI COLPENDO GLI OBIETTIVI MILITARI LEGITTIMI IN RUSSIA”

Francesca Basso per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

europarlamento

Là dove i ventisette Paesi Ue a fine agosto non sono riusciti a trovare una posizione unitaria su una dichiarazione per l’eliminazione delle restrizioni all’uso delle armi occidentali fornite all’Ucraina per colpire obiettivi militari legittimi, lasciando la questione ai singoli governi, ci è riuscito il Parlamento europeo. Ma con una risoluzione non vincolante, che è arrivata alla vigilia del primo viaggio a Kiev di Ursula von der Leyen da presidente riconfermata della Commissione europea.

 

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI

Gli eurodeputati hanno chiesto ieri ai Paesi Ue di revocare le attuali restrizioni in un testo che è stato adottato dalla plenaria con 425 voti favorevoli, 131 contrari e 63 astensioni, a dimostrazione che l’Unione e i suoi gruppi politici — Popolari, Socialisti, Liberali ma anche la maggior parte dei Verdi e una parte della Sinistra — restano uniti nel sostenere Kiev. Tra gli italiani, hanno votato a favore Fratelli d’Italia, Forza Italia e Pd (astenuti Cecilia Strada e Marco Tarquinio), contrari Lega, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra. La reazione della Russia è stata immediata: «Ciò che chiede il Parlamento europeo conduce verso una guerra mondiale con armi nucleari», ha dichiarato il presidente della Duma russa, Viaceslav Volodin, aggiungendo che in caso di attacchi con armi occidentali, Mosca darà «una risposta dura usando armi più potenti».

 

L’articolo 8 I voti di FdI e FI sono stati all’insegna dell’equilibrismo, perché il governo italiano è contrario a consentire a Kiev l’uso delle armi fornite da Roma per colpire obiettivi militari in territorio russo, ma nello stesso tempo è a favore del sostegno all’Ucraina.

 

europarlamento

C’è stato però equilibrismo anche nel Pd, diviso tra pacifismo e sostegno a Kiev. Dunque cos’è successo? L’articolo 8 della risoluzione «invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni all’uso dei sistemi d’arma occidentali forniti all’Ucraina contro legittimi obiettivi militari sul territorio russo, in quanto ciò ostacola la capacità dell’Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all’autodifesa ai sensi del diritto internazionale pubblico e lascia l’Ucraina esposta ad attacchi contro la sua popolazione e le sue infrastrutture». I deputati italiani hanno votato contro questo articolo salvo poche eccezioni, ma è rimasto nella risoluzione finale: no di FdI, FI (tranne Massimiliano Salini a favore), Lega, M5S e Avs. Il Pd si è spaccato con dieci contrari, due favorevoli (Elisabetta Gualmini e Pina Picierno) e sei dell’ala riformista che non hanno partecipato al voto sull’articolo 8 pur presenti in aula, per poi sostenere «in modo coerente» l’intero testo, visto che contiene anche la parte contestata.

 

matteo salvini giuseppe conte

Il testo Riassumendo, seppure manifestando differenti sensibilità, il Pd è stato l’unico partito del campo progressista a votare a favore della risoluzione (che contiene l’articolo 8), insieme a Fratelli d’Italia e Forza Italia. Mentre M5S e Avs hanno votato contro l’intera risoluzione insieme alla Lega. Se si guardano i gruppi politici, la mozione è il risultato di uno sforzo congiunto tra Popolari, Socialisti e Liberali.

 

Sull’articolo 8, quindi, FI e Pd si sono trovati non allineati alle loro famiglie politiche. La Lega invece ha votato coerentemente con il gruppo dei Patrioti. Mentre l’Ecr si è diviso sull’articolo 8 con FdI contrari e i polacchi del Pis a favore.

(…)

 

LE COALIZIONI SI SPACCANO SUL SOSTEGNO ALL’UCRAINA CONTE E SALVINI «INSIEME»

M. T. M. per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Matteo Salvini e Giuseppe Conte di nuovo insieme: a unirli è il no senza se e senza ma alla risoluzione pro-Ucraina nel Parlamento europeo.

MELONI SCHLEIN 1

 

Una votazione, quella di ieri a Strasburgo, che divide gli schieramenti politici italiani.

Si spacca la maggioranza, con la Lega contraria a tutto, anche nel voto finale sulla risoluzione che, tra le altre cose, chiede di eliminare le restrizioni all’uso delle armi inviate a Kiev per colpire in Russia.

 

Mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia si esprimono a favore nel voto finale, ma votano contro il paragrafo che cancella le restrizioni e anche su quello che denuncia che «le consegne insufficienti di munizioni e armi e le restrizioni al loro utilizzo rischiano di vanificare gli sforzi finora compiuti».

 

Problemi anche nel campo largo. Il M5S vota no su tutto, la delegazione del Pd si divide tra astenuti, contrari e favorevoli sia sui paragrafi più contestati che nel voto finale, dove Cecilia Strada e Marco Tarquinio si astengono.

 

(...)

Da Roma Carlo Calenda tira le somme: «C’è una sola cosa bipartisan in Italia. Non consentire all’Ucraina di difendersi colpendo gli obiettivi militari legittimi in Russia».

 

giuseppe conte matteo salvini

(…)

 

DEM ALLINEATI A FDI E FI LE COALIZIONI IN FRANTUMI SULLA STRADA DI KIEV

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

(...)

Gli eurodeputati di Fratelli d’Italia che stanno nell’Ecr hanno votato a favore dell’intera risoluzione sul sostegno all’Ucraina (incluso l’uso delle armi inviate a Kiev per colpire obiettivi militari in territorio russo).

 

Mentre nel voto separato sulla conferma del paragrafo 8 si sono espressi contro, in disaccordo con gli alleati conservatori del Pis polacco, dichiaratisi a favore. Stessa identica strategia adottata dai colleghi di Forza Italia (Ppe): sì al testo nel suo insieme, no all’emendamento sui missili per colpire Putin a casa sua. Chi invece ha bocciato sia l’uno che l’altro è la Lega, affiliata ai Patrioti di Le Pen. In ossequio alle posizioni filo- Vladimir del segretario federale.

tajani ilaria salis

 

«L’Italia non è in guerra con la Russia, le nostre armi non verranno usate per colpire il territorio russo», ha infine rivendicato il capogruppo in Senato Massimilianio Romeo. «Non bisogna confondere il giusto sostegno all’Ucraina con il rassegnarsi a un conflitto ad oltranza».

 

Non è andata meglio sull’altro lato della barricata. 5S, Verdi e Sinistra italiana (The Left) hanno demolito la risoluzione, bollata dai grillini come «ultrabellicista», «una chiamata alla guerra contro la Russia senza alcun cenno a una soluzione negoziale » che, secondo i rossoverdi Fratoianni e Bonelli «porterà all’escalation fuori dai confini attuali». La quasi totalità del Pd si è espressa a favore (in due si sono astenuti: Cecilia Strada e Marco Tarquinio). Poi però, sull’uso delle armi contro Mosca, i 21 dem si sono spezzati in tre tronconi.

ANTONIO TAJANI

La linea dettata dal Nazareno era per il no, ma Pina Picierno ed Elisabetta Gualmini non l’hanno seguita, preferendo muoversi in sintonia con il gruppo S&D. In 8, in larga parte dell’area riformista, non hanno partecipato al voto, anche per non dare un dispiacere alla segretaria: fra questi, Stefano Bonaccini, Irene Tinagli, Pierfrancesco Maran. I restanti hanno invece rispettato l’input, fra cui il capodelegazione Nicola Zingaretti e l’intera pattuglia schleiniana: Camilla Laureti, Annalisa Corrado e Alessandro Zan.

Distinguo che la leader del Pd aveva messo in conto. 

 

(...)

pina picerno

Resta tuttavia agli atti che, nella confusione tricolore, Meloni e Schlein hanno dato la stessa indicazione di voto. Così come, all’opposto, gli ex alleati gialloverdi Giuseppe Conte e Matteo Salvini. « Ah, les italiennes ! ».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?