giovanni salvi marta cartabia

E FINALMENTE SI SVEGLIA MARTA CARTABIA - IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CHIAMA IL PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE, GIOVANNI SALVI, SULLO SCANDALO DEI VERBALI DI AMARA CHE HA INVESTITO IL CSM - SARA' LA PROCURA GENERALE A VALUTARE ORA INIZIATIVE DISCIPLINARI, GIÀ PREANNUNCIATE - BELPIETRO: "MARTA CARTABIA NON TROVA NULLA DA DIRE NÉ DA FARE, RINUNCIANDO ANCHE ALLA PIÙ PICCOLA ISPEZIONE, E MATTARELLA, CHE È ANCHE CAPO DEL CSM, È COLUI CHE IN QUALCHE MODO È STATO INFORMATO DI QUEL CHE ACCADEVA A MILANO…"

MARTA CARTABIA

1 - CSM, FONTI VIA ARENULA 'TELEFONATA CARTABIA-SALVI'

(ANSA) - Telefonata ieri sera tra la Ministra della Giustizia e il Procuratore Generale della Cassazione sulla nuova bufera che ha investito il Csm. Marta Cartabia e Giovanni Salvi hanno fatto il punto della situazione e convenuto che sia la Procura Generale a valutare ora iniziative disciplinari, già preannunciate.

 

2 - IL COLLE E IL MINISTRO CARTABIA NON HANNO NULLA DA DIRE SULLA GUERRIGLIA TRA TOGHE?

Maurizio Belpietro per "la Verità"

 

david ermini giovanni salvi

Con quasi due anni di ritardo, la Procura di Milano ha annunciato di aver iscritto nel registro degli indagati, per il reato di associazione segreta, l'avvocato Piero Amara. I lettori già sanno chi sia costui, perché ne abbiamo parlato in più occasioni. Prima nei resoconti del processo Eni, quello che dopo aver ipotizzato una tangente miliardaria in Nigeria si è concluso con un flop e l'assoluzione di tutti gli accusati. Poi per le accuse nei confronti del presidente del Consiglio di Stato, ossia di colui che deve giudicare la legittimità della nomina ai vertici della Procura di Roma.

 

Infine, per l' ultima perla, ovvero per le rivelazioni su una presunta loggia massonica che avrebbe condizionato le nomine negli uffici giudiziari e nelle istituzioni. Ecco, è proprio la «confessione» che riguarda l' esistenza di una specie di P2 ad aver portato all' iscrizione di Amara nel registro degli indagati. Un atto dovuto, diremmo, dato che l' ex legale dell' Eni si è in pratica denunciato, raccontando di aver fatto parte di un oscuro gruppo di pressione denominato «Ungheria». Ma anche un atto compiuto inspiegabilmente con grande lentezza, cioè dopo mesi dalla verbalizzazione di un interrogatorio davanti a due pm di Milano.

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

 

L' innaturale ritardo può avere molte ragioni. Forse la procura del capoluogo lombardo è sotto organico. Forse i pubblici ministeri meneghini sono sotto stress. Forse erano distratti o in altre faccende affaccendati. Sta di fatto che, essendo obbligatoria l' azione penale, una volta ricevuta una notizia di reato la magistratura ha il dovere di appurare i fatti, indagando le persone coinvolte e, nel caso le accuse risultassero false, procedendo contro il teste per calunnia. Invece, per quasi due anni, niente di tutto ciò è accaduto.

 

giovanni salvi foto di bacco (1)

A Milano se la sono presa comoda, anche perché il medesimo Amara che parlava di associazione segreta era anche un testimone dell' accusa nel processo Eni e forse non si voleva mettere troppa carne al fuoco o, forse, non si voleva che un' indagine per calunnia potesse demolirne la credibilità nel processo al cane a sei zampe.

 

Sta di fatto che il verbale con accuse che coinvolgono magistrati, esponenti delle forze dell' ordine, alti dirigenti dello Stato e alcuni imprenditori - in tutto quasi 40 persone - per un anno e mezzo dorme in procura, fino a che un pm passa le carte a Piercamillo Davigo, ex pm di Mani pulite divenuto capopopolo di una corrente della magistratura e approdato al Csm, ossia all' organo che vigila - si fa per dire - sui giudici.

PIERO AMARA

 

Da qui in poi, cioè da quando il fascicolo arriva nelle mani di un signore che formalmente non ha ragione di averlo, la faccenda si fa, se possibile, ancora più oscura. Davigo dice di averne parlato con David Ermini, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, ossia con il vice di Sergio Mattarella, al quale la Costituzione assegna lo scranno più importante dell' organismo che soprintende a carriere e provvedimenti disciplinari delle toghe.

 

Piercamillo probabilmente ne parla anche con Giovanni Salvi, ossia con il procuratore generale della Cassazione, vale a dire il magistrato che ha la possibilità di avviare l' azione disciplinare. La questione a quanto pare arriva anche alle orecchie - e agli occhi - del Quirinale, non si capisce se direttamente, cioè per tramite di Davigo, o indirettamente grazie a Ermini.

david ermini

 

Sta di fatto che dai primi di dicembre del 2019, ma forse anche prima, di fronte a un tizio che svela trame oscure all' ombra della Repubblica, nessuno fa un plissé. Il pg Giovanni Salvi pare abbia telefonato al procuratore capo di Milano, ma la faccenda è morta lì. Ermini dice che pensava toccasse all' altro muoversi. Il Colle non si sa bene che cosa abbia detto e fatto, probabilmente niente.

 

Insomma, davanti a un tizio ritenuto credibile, tanto da indurre i pm a portare sul banco degli imputati alcuni manager, ma evidentemente poco attendibile quando parla d' altro, nessuno si muove, se non quando tornano d' attualità le accuse al presidente del Consiglio di Stato. Tutto normale? Tutto nella prassi degli uffici giudiziari?

 

PAOLO STORARI

A quanto pare no, perché alla fine, di fronte a tanta inattività, una manina comincia a spedire le copie a destra e a manca. Anzi: solo a manca, cioè alle redazioni di Repubblica e del Fatto quotidiano e qui i verbali, invece che in pagina - come sarebbe stato logico aspettarsi visto che sono stati mandati in stampa pure i sospiri in camera da letto - finiscono in Procura. Ma non quella che si era dimenticata l' iscrizione nel registro degli indagati, in quella di Roma da cui, per la verità, era partito tutto, perché sono i pm della Capitale che, dopo averlo spremuto per altre faccende, passano ai pm di Milano il presunto pentito, cioè Amara. In questo bailamme vi siete persi il filo conduttore?

 

Abbiate pazienza, perché non è finita. Oltre a Roma, apre un fascicolo anche Perugia, competente a indagare sulla procura capitolina e, dopo la scoperta che a passare le carte a Davigo è stato un pm in forza nel capoluogo lombardo, anche la Procura di Brescia, a cui spetta la competenza su quella meneghina. In pratica, siamo alla guerra delle toghe, con annessa guerra fra vari poteri dello Stato e istituzioni.

 

francesco greco

In tutto ciò, si segnalano per la loro assenza il ministro della Giustizia Marta Cartabia, che non trova nulla da dire né da fare, rinunciando anche alla più piccola ispezione, e il capo dello Stato, il quale oltre a essere presidente del Csm, è colui che in qualche modo è stato informato di quel che accadeva a Milano. E, meglio ricordarlo, colui che ha tenuto in piedi l' attuale Consiglio superiore della magistratura dopo lo scandalo Palamara, lasciando al suo posto un signore come David Ermini, che degli accordi politici rimproverati allo stesso Palamara era il frutto. C'è altro da aggiungere? Sì: un cittadino normale come fa a fidarsi della Giustizia dopo aver letto tutto ciò?

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…