padiglione israeliano israele biennale di venezia

ALLA FINE IL PASSO INDIETRO LO FA ISRAELE – DOPO LE POLEMICHE PER LA PRESENZA DELLO STATO EBRAICO ALLA BIENNALE DI VENEZIA, I CURATORI ANNUNCIANO CHE IL PADIGLIONE RIMARRÀ CHIUSO FINO A CHE NON “VERRÀ RAGGIUNTO UN ACCORDO DI CESSATE IL FUOCO E DI RILASCIO DEGLI OSTAGGI” – LE TRE OPERE DELL’ARTISTA RUTH PATIR, CHE COMPONGONO L’ESPOSIZIONE “(M)OTHERLAND”, SARANNO COMUNQUE VISIBILI ATTRAVERSO LE VETRATE…

Estratto dell’articolo di Nello Del Gatto per www.lastampa.it

 

CARTELLO DAVANTI AL PADIGLIONE ISRAELIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Israele ha deciso di tenere chiuso il suo padiglione alla Biennale di Venezia. L’annuncio è stato dato poco fa quando era prevista la preapertura per la stampa della kermesse internazionale.

 

«L’artista e i curatori del padiglione israeliano apriranno la mostra quando verrà raggiunto un accordo di cessate il fuoco e di rilascio degli ostaggi», è scritto in un cartello dinanzi all’ingresso della mostra del paese ebraico. Le tre opere di video arte dell'artista Ruth Patir che compongono l'esposizione "(M)otherland", saranno comunque presentate nel padiglione, e i passanti potranno vederle attraverso le sue vetrate.

 

tamar margalit ruth patir mira lapidot

«Non mi piace la cosa» ha detto l’artista Patir, «ma credo sia importante». Come scrive Haaretz, le curatrici Tamar Margalit e Mira Lapidot, che hanno deciso per la chiusura, hanno spiegato i due motivi che hanno portato alla decisione di non aprire il padiglione: «L'arte ha bisogno di un cuore aperto, cosa che in questo momento non esiste, quindi è meglio restare chiusi. Ma soprattutto, come esseri umani, donne e cittadini, non possiamo essere qui quando non cambia nulla nella realtà degli ostaggi. […] Apriremo il padiglione quando verrà raggiunto un accordo sugli ostaggi e un cessate il fuoco, e speriamo che ciò accada durante i sette mesi della Biennale».

 

motherland le opere di ruth patir per la biennale di venezia

La presenza di Israele alla Biennale, che aprirà ufficialmente sabato, aveva scatenato forti proteste da parte di molti, che ne chiedevano l'allontanamento per i fatti di Gaza, nonostante sia Ruth Patir che le curatrici si siano già espresse a favore di un cessate il fuoco nella guerra.

 

A febbraio, molti artisti firmarono una lettera aperta chiedendo alla Biennale di cancellare la partecipazione israeliana, scrivendo che «la Biennale sta proponendo uno stato di apartheid genocida». Ma la partecipazione israeliana alla kermesse è stata ribadita all’ora dal ministro italiano della cultura Sangiuliano. Proteste contro Israele rispetto a come sta gestendo la guerra a Gaza, ci sono già state agli Oscar, come ai Grammy Awards, all'Eurovision Song Contest come in altre manifestazioni internazionali.

motherland le opere di ruth patir per la biennale di venezia

 

La scelta di chiudere, lasciando però la possibilità di vedere l’opera di Patir dalle vetrate, riflette anche preoccupazioni di sicurezza, visto che alla stessa Biennale nel 1982, dopo l’invasione israeliana del Libano, fu fatta esplodere una bomba dinanzi al padiglione israeliano, mentre, come ricorda il New York Times, l’area di Israele alla Peggy Guggenheim Collection nel 2015 fu occupata da attivisti pro-Palestina.

 

CARTELLO DAVANTI AL PADIGLIONE ISRAELIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA 1

La preoccupazione è che, dopo le polemiche che hanno accompagnato la presenza israeliana a Venezia, gli appelli al boicottaggio del paese ebraico e le manifestazioni in Italia, il padiglione possa essere preso di mira. Il governo israeliano, non è stato informato in anticipo della scelta delle curatrici di chiudere.

PADIGLIONE ISRAELIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2PADIGLIONE ISRAELIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA. motherland le opere di ruth patir per la biennale di venezia 1 padiglione israeliano dei giardini della biennale motherland le opere di ruth patir per la biennale di venezia 2PADIGLIONE ISRAELIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO