christine lagarde euro

FINO A QUANDO CI PARERÀ IL CULO LA BCE? – DOPO LA DECISIONE DI SPAGNA E PORTOGALLO DI PRENDERE SOLO I SUSSIDI DEL RECOVERY FUND (E NON I PRESTITI) I FALCHI INIZIANO A INCAZZARSI – IN PRIMA LINEA TRA I DISSIDENTI NON C’È (PER ORA) IL TEDESCO WEIDMANN, MA I SOLITI OLANDESI – SENZA L’OMBRELLONE DELLA LAGARDE CADREBBE OGNI ALIBI E CI TOCCHEREBBE PRENDERE IL MES…

CHRISTINE LAGARDE

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

La pacchia - chiamiamola così - non poteva durare all' infinito. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la decisione di Madrid e Lisbona sul Recovery Fund: sì alla quota di contributi a fondo perduto, no ai prestiti. E così all' ultima riunione del Consiglio della Banca centrale europea tre governatori hanno preso la parola per squarciare il velo dell' ipocrisia.

 

PEDRO SANCHEZ GIUSEPPE CONTE

Il ragionamento dei dissidenti è più o meno questo: perché Spagna e Portogallo possono permettersi di rifiutare quei fondi? E perché l' Italia non sente il bisogno di attingere al salva-Stati? Ciò è possibile grazie alla Bce, che si sostituisce al mercato e acquista titoli che diversamente pagherebbero ben altri rischi e interessi. Per quanto tempo ancora possiamo permetterci questo stato di cose? Fino a quando far crescere il debito pubblico di questi Paesi?

 

Klaas Knot

La domanda - a quanto pare formulata per prima dal governatore olandese Klaas Knot - ha fatto calare il gelo fra i presenti. Tutti gli analisti sono ormai certi che alla prossima riunione del dieci dicembre Christine Lagarde confermerà la necessità di allargare il piano anti-pandemia di acquisti oltre la scadenza del 30 giugno 2021.

 

GIUSEPPE CONTE ANTONIO COSTA

Una data cruciale anzitutto per l' Italia, che con un debito al 160 per cento è vicino alla soglia non sostenibile senza forti tassi di crescita dell' economia. Eppure la vicenda di Spagna e Portogallo ha tracciato una linea difficile da cancellare. Fino a pochi giorni fa si scommetteva su un allargamento del piano anti-pandemia (Pepp) per 500 miliardi di euro, un programma che - questa la caratteristica principale - permette gli acquisti in maniera discrezionale, fuori dalla regola che impone di non superare la quota di capitale detenuta da ciascun Paese.

ISABEL SCHNABEL

 

Ora nelle conversazioni telefoniche fra i governatori si discute su quanto sia utile concentrarsi solo su questa misura: c' è chi preme perché la nuova liquidità venga messa anche a disposizione del boccheggiante sistema bancario europeo.

 

Secondo quanto ricostruito dalla Stampa nella prima linea dei dissidenti non ci sarebbe il governatore della Bundesbank Jens Weidmann, tuttora allineato ad Angela Merkel e alla necessità di non mettere in difficoltà i Paesi mediterranei in un momento così delicato.

christine lagarde jens weidmann

Eppure i segnali di disagio iniziano a notarsi anche a Berlino. Li si coglie nelle risposte ad un' intervista apparsa ieri sera sull' Handesblatt a Isabel Schnabel, l' economista tedesca voluta dalla cancelliera nel consiglio direttivo della Bce.

 

Le decisioni prese a livello europeo sono sufficienti? C' è bisogno di fare altro? «E' importante che i piani di aiuto vengano portati fino in fondo, in particolare il Recovery». E ancora: siamo vicini alla creazione di un' Europa federale?

 

Klaas Knot 2

«E' cruciale che i fondi vengano utilizzati per gli investimenti necessari a stimolare la crescita. Diversamente l' integrazione europea farebbe passi indietro e gli euroscettici potrebbero vendicarsi». Come sempre per comprendere i banchieri centrali occorre cogliere anzitutto quel che non dicono. Qui il non detto è rilevantissimo: prima di discutere se e come allargare il piano di acquisto titoli della Bce, la Commissione europea e le cancellerie devono mettersi d' accordo e rendere disponibili gli aiuti a disposizione per i singoli governi.

 

CONTE E MERKEL

Persino i più rigoristi oggi ammettono che la spesa pubblica in deficit è l' unica strada per evitare il peggio. Ma c' è un limite non valicabile. Gli economisti lo chiamano «finanziamento monetario dell' economia», ovvero la creazione di liquidità necessaria a sostenere la spesa pubblica in deficit. Fino a pochi anni fa per i tedeschi era un tabù, ora vorrebbero almeno salvare le apparenze. Il sostegno di Francoforte non durerà all' infinito, e per l' Italia prima o poi tutto questo sarà un guaio.

Klaas Knot 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."