raggi al voto

FINORA HA VINTO IL PARTITO DEL NON VOTO! POCHI ELETTORI AI SEGGI, BRUTTE NOTIZIE PER LA RAGGI: COME RICORDANO I RICERCATORI DELL'ISTITUTO "YOUTREND", 5 ANNI FA VIRGY VINSE SOPRATTUTTO GRAZIE ALLA MOBILITAZIONE DELLE PERIFERIE. FENOMENO CHE STAVOLTA NON SI REGISTRA (TOR BELLA E OSTIA, ULTIMI BALUARDI PENTASTELLATI SONO ULTIMO E TERZULTIMO MUNICIPIO PER AFFLUENZA). SE IL CALO DEI VOTANTI SARÀ CONFERMATO ALLE ORE 15, QUANDO I SEGGI CHIUDERANNO, VORRÀ DIRE CHE I PARTITI AVRANNO FALLITO IL PRIMO OBIETTIVO…

 

 

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

raggi al voto

 

Nessuna corsa per andare a votare. Le elezioni che fanno tremare i partiti e potrebbero scuotere alleanze e governo lasciano freddi gli italiani. Alle 19 di ieri l'affluenza media alle Comunali è stata di poco superiore al 33%. Nel turno del giugno 2016 alla stessa ora, la partecipazione aveva sfiorato il 46%: una differenza che le schede di oggi (cinque anni fa si votò solo la domenica) potrebbero non colmare.

 

Se il calo sarà confermato alle ore 15, quando i seggi chiuderanno, vorrà dire che i partiti avranno fallito il primo obiettivo: presentare candidati e argomenti in grado di appassionare i cittadini. Vale per le Comunali, ma non solo. Colpisce il dato delle suppletive in Toscana, nel collegio comprendente Siena e i cinque comuni aretini dove il segretario del Pd, Enrico Letta, si candida con i favori del pronostico per il seggio alla Camera che fu di Pier Carlo Padoan. Comunque gli vada, non potrà dire di avere scaldato i cuori degli elettori.

 

NIENTE FOLLA

virginia raggi incerta su chi votare

Ieri l'affluenza nel suo collegio è stata una delle più basse registrate: alle 19 aveva votato appena il 20,3% degli aventi diritto, il che fa credere che la maggior parte di loro finirà per non presentarsi ai seggi. Segno che Letta non "sfonda" nemmeno quando gioca in casa, e che la "sinistra larga" nata dal matrimonio dei democratici con i Cinque Stelle non smuove le folle.

 

Stesso discorso a Bologna, altro feudo rosso dove il M5S si è aggrappato al Pd: alle 19 di ieri aveva votato appena il 29,3% degli elettori, 17 punti in meno in confronto al 2016. L'affluenza è bassa pure in Calabria, dove due milioni sono chiamati a scegliere il nuovo governatore: alle ore 19 aveva votato meno del 23% degli aventi diritto, segnando un netto calo rispetto alle precedenti regionali (35,6% alla stessa ora, si votava un solo giorno).

 

virginia raggi al seggio 2

Nelle metropoli, partecipazione fiacca a Torino, con appena il 29,3% degli elettori presentatisi ai seggi: 12 punti in meno rispetto al 2016. Numeri simili a quelli di Milano: affluenza al 31% alle 19 di ieri, da raffrontare col 42,4% dell'elezione precedente. Peggio ancora a Napoli: 25,4% ieri alle 19 e 38% cinque anni fa. Più di ogni altra cosa, però, nella geografia politica delle grandi città contano le zone. Il caso emblematico è Roma, dove alle 19 l'affluenza si è fermata al 29,5%, contro il 39,4% di cinque anni fa. Il calo, però, appare tutt' altro che uniforme.

 

IL CASO ROMA

Come ricordano i ricercatori dell'istituto Youtrend, allora Virginia Raggi vinse soprattutto grazie alla mobilitazione delle periferie: fenomeno che stavolta non si registra. I dati di ieri nella capitale, avvertono gli analisti, dicono che, rispetto al 2016, «l'affluenza cala di più nelle zone favorevoli a Raggi», ossia, appunto, in quei quartieri periferici che allora risposero all'appello grillino.

virginia raggi al seggio

 

Tiene invece bene nel primo e secondo municipio, i più centrali e "ricchi", dove la tradizione premia il centrosinistra e sui quali puntano molto Roberto Gualtieri e Carlo Calenda. Sempre a Roma, nelle suppletive per il seggio alla Camera che si svolgono nel collegio di Primavalle, alle 19 l'affluenza è stata del 26,8%. Indizi che non fanno ben sperare per la Raggi e alimentano il sogno di Calenda di arrivare quantomeno terzo dietro a Enrico Michetti e Gualtieri. Con tutto quello che ne conseguirebbe per l'appeal del M5S di Giuseppe Conte nei confronti di Letta, suo promesso alleato, e per le sorti dello stesso capo politico dei Cinque Stelle, la cui avventura inizierebbe nel peggiore dei modi.

CINGHIALE AL POSTO DELLA LUPA CAPITOLINA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....