meloni memole

DA FLAIANO ALL’IMMANCABILE PASOLINI FINO AL CARTONE MEMOLE: IL PANTHEON DELLA "DUCETTA" VIRA VERSO IL POP FANTASY. MA OLTRE AD ATREJU COMPAIONO FIGURE COME WOJTYLA E HANNAH ARENDT, ENZO FERRARI E LA PARTIGIANA TINA ANSELMI (CHE HA PRESIEDUTO LA COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLA P2) - CECCARELLI: “ALLA FINE VIENE DA PENSARE CHE IL GUAIO SPECIFICO DI FRATELLI D'ITALIA È LA PERSISTENZA DELLA FIGURA DI MUSSOLINI CHE…”

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

meloni

 

Dunque Tolkien, che va sempre bene, suona eroico, intenso, semplice e a destra collega almeno un paio di generazioni. Però da lì, da Frodo e dagli hobbit de Il Signore degli Anelli, ecco che l'immaginario, ormai di governo, di Giorgia Meloni vira decisamente verso il pop fantasy.

 

E allora, senza troppi rigori e appesantimenti filologici, si nutre di appassionanti filmoni di cassetta tipo La storia infinita, col suo eroe ragazzino Atreju a bordo del drago, attraversa i cartoni animati giapponesi davanti a cui, come milioni di suoi coetanei, ha passato da bambina ore e ore: alabarde, transformer, pescatori, giocatori di pallavolo e folletti, soprattutto folletti, forse per via che la presidente del consiglio in pectore è piccolina, fatto sta che con tali creature del bosco maggiormente scatta l'immedesimazione;

 

memole

c'è più di un filmato della pagina Karaoke reporter in cui Meloni allegramente intona le sigle by Cristina D'Avena: "Memole è il nome mio/ folletto sono io/ in una foresta sto/ e molto amici ho", tra questi al suo fianco si nota un lungagnone che le fa il controcanto, Carlo Fidanza, suo antico avversario nelle organizzazioni giovanili post-missine, che un paio d'anni fa fu costretto ad auto-sospendersi perché pizzicato da un video di Fanpage a dire cose autenticamente e terribilmente fasciste, poi riammesso negli elevati ranghi di FdI.

 

GIORGIA MELONI IN CUCINA

Qualche anno fa venne anche lanciato l'esperimento nippo-social- patriottico "Meloni-chan", all'insegna delle "bizzarre avventure di Giorgia"; che però non molto tempo prima, al congresso di scioglimento di An, aveva concluso il suo intervento quasi recitando un brano, "Portiamo la nostra sfida alle stelle", del più noto fra i fondatori del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti, - e deve esserle particolarmente caro se ancora nel 2019 la 22esima edizione di Atreju, con la partecipazione straordinaria di Steve Bannon, era intitolata "Sfida alle stelle l'Italia che pensa in grande".

 

Detto questo, però, la ricostruzione per sommi capi di un virtuale Pantheon meloniano è un'opera ardua e, senza che suoni spregiativo e schizzinoso, anche un po' desolante. Perché ormai da quasi trent' anni le culture politiche, non solo quelle della destra, si sono davvero esaurite, forse anche contaminate e corrotte, e nel vuoto non c'è leader di partito e partitucolo che con la complicità di consiglieri più o meno improvvisati, non acchiappi riferimenti "culturali", molto fra virgolette, con animo fra il predatorio e l'approssimativo; il tutto, grosso modo, per farcire qualche discorso buttando qui e là sincopate citazioni che facciano fare bella figura e procurino titoli su giornale e tg, tanto nulla comporta sul piano dell'orientamento e poi tutti se ne scordano.

lapide tina anselmi svastica

 

Il risultato è l'insalatona mista o, se si preferisce, il minestrone all'insegna del tutto fa brodo, con l'aggravante di spezie che risultano incompatibili con altri sapori. L'esempio più vistoso e recente di questa specie di goffa e calcolata casualità che procede per accumulo si è potuto vedere nel Centro congressi di Milano durante la convention di FdI lo scorso aprile.

 

Come in un piccolo museo vagamente spettrale, in una sala dedicata agli implausibili antenati del melonianesimo c'erano le sagome di cartone di venti personaggi scelti secondo chissà quali misteriosi criteri: Giovanni Paolo II, Ennio Flaiano, lo scrittore cattolico Chesterton, Jung, Guareschi, Dostoevskij, poi Enzo Ferrari, Hannah Arendt, Tina Anselmi, la qualunquista Ottavia Penna e l'immancabile Pasolini.

 

pasolini

Alla fine viene da pensare che il guaio specifico di Fratelli d'Italia è la persistenza della figura di Mussolini, tanto amata quanto rimossa all'esterno - per dire: il secondo nome di La Russa, e però da anni e anni auto censurato dalla Navicella, è Benito. In mancanza del Duce, e per ovvio deficit di curiosità e libri studiati a tavolino i patrioti meloniani, più che per arditi sincretismi, procedono per invenzione, assonanza, deviazione, immaginazione, furto di fantasia, ma senza tanta destrezza. D'altra parte sono tempi superficiali, ma non è detto che dureranno per sempre.

SALVINI MELONITINA ANSELMIGIORGIA MELONIGIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”