vladimir putin dmitry medvedev

FOREVER ZAR – LE DIMISSIONI DI MEDVEVEV SONO SOLO UN PICCOLO TASSELLO NEL GRANDIOSO PIANO DI PUTIN PER RESTARE AL COMANDO - IL PRESIDENTE AVRÀ MENO POTERE IN FUTURO, MA TANTO LUI NON POTRÀ ESSERE RIELETTO FORMALMENTE. IN COMPENSO CI SARÀ UN SUPER CONSIGLIO DI STATO - È LÌ CHE POTREBBE SEDERSI VLAD QUANDO NON POTRÀ ESSERE RIELETTO. UN’ALTRA IPOTESI ERA FONDERSI CON LA BIELORUSSIA – VIDEO

 

 

 

Anna Zafesova per “la Stampa”

vladimir putin con il fedele dmitry medvedev

 

Il «problema-2024». Il problema che angoscia la politica russa già da quando Vladimir Putin si è fatto rieleggere per la seconda volta consecutiva (e quarta in totale) come presidente. La necessità di un cambiamento, innanzitutto per alleviare la nuova guerra fredda con l' Occidente, ma anche per modernizzare il Paese e operare un cambio generazionale dopo un intero ventennio, è sentito quanto temuto.

 

il faccione di putin nei palazzi di mosca

Putin ha deciso di giocare d' anticipo, senza aspettare la formazione di campi e correnti, e mostrare che le regole del gioco vuole continuare a (ri)scriverle lui. Un' operazione rapida, svolta in totale segreto, nello stile di Putin. La riforma costituzionale proposta dal presidente lascia per ora parecchie lacune, ma anche questo è tipico di Putin: lanciare un' idea e aggiustarla in corso d' opera in base alle proteste e pretese dei vari gruppi di influenza. Il presidente avrà meno potere sulla Duma, che potrà esprimere il premier e votare i ministri, e non soltanto ratificare la nomina del Cremlino.

vladimir putin e dmitry medvedev

 

In compenso, il presidente potrà licenziare i capi del potere giudiziario, che a sua volta potrà bloccare le leggi votate dal parlamento (che così non potrà superare un eventuale veto presidenziale). Il governo resta sotto la giurisdizione del capo dello Stato, che può licenziarlo in qualunque momento per «perdita della fiducia». In sostanza, la Russia resterà un presidenzialismo molto forte, con qualche concessione al parlamento e ai governatori, ai quali è stato promesso l' inserimento nel Consiglio di Stato, un organismo che diventerà costituzionale, con poteri tutti da definire. E per tutelarsi da ogni critica, nella Costituzione verrà inserita la priorità della legge russa sul diritto internazionale.

dmitry medvedev si dimette

 

In altre parole, Putin ha fatto la sua offerta all' establishment, senza aspettare l' emersione delle alternative. La Duma - che attualmente approva sostanzialmente leggi scritte al Cremlino - avrà più spazio di manovra per le diverse lobby, ma sarà anche più controllata dalla Corte Costituzionale, definitivamente assoggettata all' esecutivo. I governatori avranno più poteri nelle loro regioni e diventeranno anche soci di un azionariato diffuso del potere federale, per non avere la tentazione di formare cordate alternative in previsione del 2024. Agli imprenditori viene promessa una moratoria sui cambiamenti fiscali (e il capo del fisco come nuovo premier).

vladimir putin al cremlino nel 2004

 

Gli elettori - che dovranno forse approvare la riforma con un referendum, il primo del ventennio putiniano - riceveranno più welfare. Più che una riformattazione del sistema, una leggera redistribuzione dei poteri al suo interno.

 

mikhail mishustin

Quello che resta ancora da capire è il nome del beneficiario di questo nuovo patto. Il nuovo premier, Mikhail Mishustin, per ora è noto soltanto come l' inventore di un sistema che permette al fisco di vedere online tutti i registratori di cassa russi.

 

Nursultan Nazarbaev PUTIN

Resta da vedere se sarà soltanto un tecnico di passaggio o verrà allevato come nuovo «delfino» al posto del troppo inaffidabile e scialbo Medvedev. Ma Putin ha giocato d' anticipo anche per avere il tempo di cambiare i propri piani. Per esempio, trasformando il Consiglio di Stato in una sorta di super governo, e di spostarsi in una nuova poltrona non soggetta a elezioni. Questa è stata la soluzione di successione a se stesso del presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbaev.

Lukashenko

 

La «variante kazaka» viene discussa da anni in Russia come possibile soluzione al «problema-2024». L' altra ipotesi era una fusione con la Bielorussia, creando un nuovo Stato che avrebbe fatto ripartire da zero il contatore dei mandati presidenziali. Ma in questo caso Putin avrebbe dovuto entrare in società con un leader abile e spregiudicato come Aleksandr Lukashenko. E il capo del Cremlino non è mai stato uno che tollera bene i soci.

putin medvedev vladimir putin con medvedev nel 2008vladimir putin con dmitry medvedev al congresso di russia unitavladimir putinberlusconi lukashenkovladimir putin imbraccia un fucile chukavin svc 380medvedev e il suo fucilevladimir putin con dmitry medvedev al congresso di russia unita 2vladimir putin con dmitry medvedev al congresso di russia unita vladimir putin dmitry medvedev

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?