conte mattarella franceschini

FORZA PEONES, METTETECI LA FACCIA - FOLLI: “SULL’OPERAZIONE “RESPONSABILI” SI TENDE A PROCEDERE NELLA PENOMBRA, IL CHE È UN SEGNO DI ULTERIORE DEBOLEZZA. IL QUIRINALE HA BISOGNO DI VEDERE UN VERO E STRUTTURATO GRUPPO PARLAMENTARE, NON UN PICCOLO MANIPOLO DI SCONTENTI PESCATI QUI E LÀ. LA DOMANDA CHE MOLTI SI PONGONO È SE LA SOPRAVVIVENZA DEL CONTE-2 GRAZIE AI "RESPONSABILE" DAREBBE IL MESSAGGIO GIUSTO ALL'EUROPA E ANCHE AI MERCATI FINANZIARI. SAREBBE IN OGNI CASO UNA NAVIGAZIONE TORMENTATA PER IL PREMIER E I SUOI COLLABORATORI, AL DI LÀ DEL PIACERE D'ESSERSI LIBERATI DI RENZI”

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

alessandra locatelli con sergio mattarella e giuseppe conte

“Può darsi che gli vada bene». Il viatico di Romano Prodi a Conte, nel momento in cui lo invita ad andare in Parlamento e lì verificare la sua maggioranza, non è dei più rassicuranti, come sa chi conosce le vicende italiane, ma è quello che fotografa meglio la situazione.

 

Il premier non ancora dimissionario spera di trovare tra i cosiddetti "responsabili" i voti che Italia Viva gli toglie - benché ora si stia imponendo il termine "costruttori", derivato da Mattarella. Ma fino a ieri il nuovo gruppo era ancora avvolto nel mistero, in particolare al Senato dove si gioca su numeri esigui. Come l' Araba Fenice della filastrocca: tutti dicono che esiste, ma dove sia nessun lo sa. A questo punto l' effetto sorpresa non avrebbe ragion d' essere. Quello che serve è proprio il contrario: un processo in piena luce, così da nobilitare una mera operazione di trasformismo. Procedura peraltro del tutto legittima in un sistema parlamentare.

giuseppe conte sergio mattarella 1

 

Su questo punto ha ragione Dario Franceschini, che ha chiesto proprio di illuminare la nascita dell'eventuale gruppo dei Costruttori. Invece si tende a procedere nella penombra, il che è un segno di ulteriore debolezza. Il meno che si possa dire è che i tempi stringono. Avendo scelto la strada del braccio di ferro in Parlamento, il presidente del Consiglio ha bisogno che il nuovo gruppo prenda forma il più presto possibile. Dopo aver informato Mattarella della sua intenzione di confrontarsi in aula, Conte sa di avere un margine stretto.

 

RENZI FRANCESCHINI

Il Quirinale, lo si è scritto più volte, ha bisogno di vedere un vero e strutturato gruppo parlamentare, non un piccolo manipolo di scontenti pescati qui e là. Anche perché stiamo parlando della maggioranza che dovrà riprendere in mano il Recovery plan e gestirlo in modo convincente agli occhi dell'Unione.

 

Ieri la Frankfurter Allgemeine Zeitung , autorevole quotidiano tedesco, ha evitato di condividere l'argomento secondo cui è riprovevole aprire una crisi in Italia nel pieno della pandemia: "Purtroppo questo governo, oltre alla gestione del coronavirus, non ha prodotto alcunché in grado di guardare al futuro. Conte voleva distribuire i soldi di Bruxelles in base a calcoli politici e clientelari. Così facendo l'Italia mancherebbe gli obiettivi del fondo Recovery, volto a favorire le riforme e una maggiore crescita".

BRUNO TABACCI SOGNA LA CAMPANELLA DA MATTEO RENZI

 

Ne deriva - secondo questo osservatore che la crisi avrebbe un senso se servisse a correggere una tendenza negativa e autolesionista, mentre non ne avrebbe alcuno se si risolvesse con la conferma dei vecchi errori. La domanda che molti si pongono è se la sopravvivenza del Conte-2 grazie all' eventuale pattuglia "responsabile" darebbe il messaggio giusto all'Europa e anche ai mercati finanziari. Sarebbe in ogni caso una navigazione tormentata per il premier e i suoi collaboratori, al di là del piacere d' essersi liberati di Renzi. Una vittoria di Pirro, a dir poco.

 

giuseppe conte sergio mattarella

O magari invece una sconfitta disastrosa con conseguenze poco brillanti sul futuro di Conte. Ecco perché un vecchio esperto delle aule parlamentari come Bruno Tabacci ieri - sulla testata online Formiche - consigliava al premier di alzare la posta: ossia di rivolgersi a viso aperto a tutti coloro che si riconoscono in un Centro progressista da assemblare e da guidare poi verso la battaglia elettorale (quando sarà). Franceschini vuole un po' di luce, Tabacci intravede un soggetto politico. Entrambi sono scettici verso manovre al ribasso condotte con il rancore ma senza acume politico.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?