zaia fontana conte

LE FORZE DI GOVERNO FINALMENTE TROVANO UN FRONTE COMUNE: TOGLIERE I POTERI AI GOVERNATORI (QUASI TUTTI DI CENTRODESTRA) - NEL MIRINO C’È SOPRATTUTTO SULLA SANITÀ - E NON A CASO CONTE PARLA DI UN TAVOLO AD HOC SULLE RIFORME COSTITUZIONALI, (QUELLA DEL TITOLO V RICHIEDERÀ INFATTI MOLTI MESI PER ESSERE VARATA)   

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

CONTE E FONTANA

«Dobbiamo dare il buon esempio», spiegava con voce suadente ieri pomeriggio Nicola Zingaretti a Giuseppe Conte, per convincerlo che non bisognasse fare tardi oltre le dieci, «proprio noi che abbiamo imposto il coprifuoco alle 22 agli italiani». Sarà stato per intima e pia convinzione, o per esorcizzare l'abitudine del premier a fare le ore piccole, fatto sta che alle 19 in punto i leader di maggioranza vengono ricevuti a palazzo Chigi. E alle 21, 30 escono. Un vertice in presenza per guardarsi nelle palle degli occhi tutti, per la prima volta al cospetto del premier. E per dirsene quattro, «da alleati e non da avversari», come ha ripetuto il segretario del Pd.

 

conte renzi

Risultato: tutti d'accordo a parole nel fare quadrato, («siamo uniti, basta polemiche e contrapposizioni», dice alla fine Conte), a coprire le spalle a Speranza, a respingere gli attacchi dei governatori. Ai quali si vogliono spuntare le unghie: la vera novità di questo vertice è la irrefrenabile voglia di fare una «riforma, del Titolo V», che dietro il nome criptico altro non è che una stretta dei poteri dei governatori: a cominciare dai poteri sulla sanità.

 

IL PANINO DI RENZI

GIUSEPPE CONTE ATTILIO FONTANA

Apre Zingaretti e chiude Renzi, «abbiamo fatto il panino», scherza l'ex premier vantando un asse con il suo successore.  E sfoderando un sorriso sornione quando i 5stelle lanciano l'idea di una riforma del bicameralismo e del Titolo V, visto che su questo aveva fatto la battaglia della vita. Pure i dem sono d'accordo: malgrado Zingaretti sia un governatore, a lanciare per primo una riforma del Titolo V fu il suo vice Andrea Orlando, questa estate con un'intervista a La Stampa. Insomma, guerra di posizione con le regioni, che non a caso sono quasi tutte governate dalla destra.

 

renzi bonafede conte

E non a caso Conte parla di un tavolo ad hoc sulle riforme costituzionali, (quella del titolo V richiederà infatti molti mesi per essere varata): perché Zingaretti pone con forza anche il tema della legge elettorale, che i 5stelle accettano sia risolto a breve. «È utile trovare una sede dove i nodi vengano risolti. C'è un forte accordo su questo, dobbiamo affrontare i temi aperti in parlamento e lavorare poi per un patto di legislatura».

 

E quando parla di nodi Zingaretti intende anche quello della legge elettorale, che per il Pd, insieme al tema lavoro, resta una priorità. Renzi tiene molto anche all'altro tavolo, quelle sulla politica economica, dopo aver posto i temi dello sblocca cantieri e delle politiche industriali. Ma alla fine taglia corto: entro novembre si capirà se possibile chiudere un patto fino al 2023, patto che Conte, Pd e 5S danno per sicuro.

 

conte zaia

E tra un mese si capirà se fare il rimpasto. Patto fino al 2023 Ma che questo meeting somigliasse a un tavolo di poker in cui tutti si guardano in cagnesco lo dimostrano i sospetti destati dal piglio battagliero di Renzi alla vigilia; e il caso scoppiato per un pre-vertice dei 5stelle: Crimi e Bonafede a Palazzo Chigi due ore prima, «non per andare da soli da Conte - assicurano i loro staff - ma perché Bonafede ha lì il suo ufficio di capodelegazione». Sarà, gli ex comunisti del Pd trasudano diffidenza e il sapore del veleno comincia a bagnare ogni loro parola.

 

zingaretti di maio

Della serie, questo vertice è utile ma non decisivo, non sarà qui che si deciderà il programma, i temi veri saranno discussi dopo il "congresso" dei 5S. E anche i grillini suonano la stessa musica mettendo i puntini sulle ii. Per noi cruciale la legge sullo sport, quella sull'ambiente, sul voto ai diciottenni. «Abbiamo iniziato a darci degli step per fare un tagliando dei 29 punti del programma - dice Crimi - togliendo ogni dubbio sul fatto che questo governo concluderà il suo lavoro alla fine della legislatura».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."