macron mélenchon philippe

IN FRANCIA LA GAUCHE DE POLLO E’ GIA’ DIVISA SUL CANDIDATO PREMIER! IL TRIBUNO MÉLENCHON SCALPITA MA È GIUDICATO "TROPPO DIVISIVO" E INACCETTABILE PER I SUOI STESSI ALLEATI DI SINISTRA, PRIMO FRA TUTTI IL SOCIALISTA RAPHAËL GLUCKSMANN – MACRON PRENDE TEMPO E SCOMMETTE SULLA DISGREGAZIONE DEL "FRONT POPULAIRE" CON LA NASCITA DI UNA GRANDE COALIZIONE (IN POLE PER GUIDARLA L’EX PREMIER ÉDOUARD PHILIPPE)

1 - TONDELIER, PHILIPPE? PARTE IL TOTOPREMIER TRA I DILEMMI A SINISTRA

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

macron

Chi andrà a Matignon? Ci vorranno forse settimane per saperlo, anche perché la nomina del premier sarà il frutto di lunghi negoziati dei partiti all’Assemblea nazionale, non più lasciata alla preferenza sovrana del presidente della Repubblica.

 

(…)

 

Il più voglioso di andare a Matignon sarebbe Jean-Luc Mélenchon, leader della France insoumise e quindi figura importante del Nouveau front populaire, ma è giudicato «troppo divisivo» e inaccettabile per i suoi stessi alleati di sinistra, primo fra tutti Raphaël Glucksmann. Nonostante quel che ancora ieri diceva la sua deputata Mathilde Panot, Mélenchon premier è impossibile: quando questa certezza verrà messa agli atti vorrà dire che ci sarà stato un chiarimento in seno al Nfp.

 

Il segretario socialista Olivier Faure dice che le discussioni sono in corso tra i quattro partiti della coalizione ( insoumis , socialisti, ecologisti, comunisti) per trovare entro la fine della settimana un nome da sottoporre a Macron, e la leader ecologista Marine Tondelier si è lamentata perché Macron avrebbe già dovuto fare il primo passo e chiedere subito al Nfp, vincitore delle elezioni, di indicargli il premier da nominare.

Luc Melenchon festeggia in piazza

 

Potrebbe essere Tondelier quel nome? «Non è questo il punto adesso», ha risposto l’ecologista, che tradotto dal politichese vuole dire «mi piacerebbe, sono pronta, speriamo di farcela». Oppure, in area Mélenchon ma al suo posto, un candidato potrebbe essere Manuel Bompard, autore di un’ottima prestazione nei dibattiti tv. Sempre a sinistra, c’è anche l’ex France insoumise Clémentine Autain, che ha lasciato il partito in odio a Mélenchon.

 

Ma se Emmanuel Macron non ha ancora telefonato al Nfp, non è certo per pigrizia.

manuel bompard jean luc melenchon rima hassan

Il presidente è in partenza per il vertice Nato negli Usa, un’ottima occasione per prendere tempo e sperare che le rivalità personali e soprattutto le profonde differenze politiche portino in fretta alla disgregazione, a suo avviso inevitabile, del Nouveau front populaire.

 

A quel punto non sarebbe più tenuto a dare l’incarico a un esponente dell’alleanza di sinistra — che comunque non ha la maggioranza e da sola non può governare —, favorendo la nascita di una grande coalizione che l’ex premier Édouard Philippe guiderebbe volentieri, stavolta con maggiori poteri.

 

2 - LA SINISTRA FRANCESE CERCA IL SUO PREMIER MA TUTTI I PARTITI RISCHIANO DI DIVIDERSI

Anais Ginori per “la Repubblica” - Estratti

 

MARINE LE PEN - JORDAN BARDELLA - EMMANUEL MACRON - MEME BY EDOARDO BARALDI

È una corsa contro il tempo per imporre un nome, un programma, e andare al governo. Sono ore frenetiche di consultazioni e riunioni tra i leader del Nouveau Front Populaire. All’indomani di una vittoria «miracolosa», come ha ammesso qualcuno, la sinistra francese deve dimostrare di essere pronta a governare. La premessa però è mettersi d’accordo su un primo ministro, problema non secondario rimosso durante tutta la campagna elettorale.

 

E che ora diventa urgente risolvere per mantenere credibilità e soprattutto mettere alle strette Emmanuel Macron. «Il nome sarà deciso entro la fine della settimana» ha garantito Olivier Faure, segretario del partito socialista, escludendo che sarà Jean-Luc Mélenchon.

 

GOGOL BARDELLA - MEME BY EMILIANO CARLI

Più o meno nello stesso momento, Mathilde Panot della France Insoumise spiegava invece che Mélenchon «non è assolutamente squalificato ». «È lui che ha reinsegnato alla sinistra a vincere ». La leader degli ecologisti Marine Tondelier ha parlato di un profilo «consensuale», aggettivo che sembra escludere il capo della sinistra radicale. Il socialista Boris Vallaud aggiunge che il premier della gauche unita dovrà garantire ai francesi una «pace civile» in una Francia divisa in tre blocchi. E Raphaël Glucksmann, capolista alle europee dell’alleanza tra Ps e il suo movimento Place Publique, ha avvertito: «Dovremo discutere, dovremo dialogare. Bisognerà comportarsi da adulti».

 

(…) Macron per ora aspetta.

 

Ha spiegato ai collaboratori di essere sollevato dal risultato. Sciogliendo l’Assemblée Nationale, voleva un chiarimento politico che, dal suo punto di vista, c’è stato: i francesi hanno dimostrato di non essere pronti a mandare il Rassemblement National al potere. Il capo dello Stato vede Renaissance, con i suoi 98 deputati, come l’indispensabile pivot per fare una coalizione di governo. Ma il blocco centrale, che ha governato negli ultimi anni e ora conta 163 deputati tra diverse formazioni, è diviso. L’alleato Edouard Philippe, capo di Horizons (26 deputati), guarda ai Républicains che non hanno seguito Ciotti. Il partito gollista ha conservato 39 deputati, a cui si possono sommare 25 seggi di indipendenti della destra. Nei numeri la coalizione di centrodestra arriverebbe a 224 seggi.

 

 

Raphael Glucksmann 49

Una parte dei macronisti, che fa riferimento all’attuale premier Gabriel Attal, punta invece su una coalizione di centrosinistra, escludendo la France Insoumise. Mettendo insieme i socialisti (64 deputati), gli ecologisti (33), i comunisti e gli indipendenti si arriverebbe a 276 seggi. Chi promuove quest’alleanza fa notare che sarebbe il risultato naturale del fronte repubblicano, i patti di desistenza che hanno sbarrato la strada all’estrema destra.Domenica, tre elettori su quattro a sinistra hanno votato candidati centristi.

 

La pressione della sinistra su Macron sarà massima nei prossimi giorni. Il sindacato Cgt ha gli chiesto di «rispettare la scelta delle urne». Il gioco delle coalizioni è appena cominciato. I macronisti scommettono che l’unità della sinistra andrà in frantumi e che la parte più moderata entrerà in trattativa. La nuova parlamentarizzazione della politica francese riserverà sorprese nei vari blocchi. La France Insoumise ha già una parte di deputati che si sono presentati in dissidenza e potrebbero entrare in un nuovo gruppo insieme ai comunisti. Non è neppure escluso che l’ala destra di Renaissance possa uscire per raggiungere un altro gruppo che Philippe sogna di creare con Darmanin e qualche Républicains più «responsabile».

Édouard Philippe

 

È anche per questo che Macron ha annunciato di voler aspettare che l’Assemblée Nationale sia «strutturata » prima di prendere ogni decisione. Il 18 luglio i 577 deputati si riuniranno per formare i gruppi parlamentari ed eleggere il presidente della Camera.

 

Subito dopo è prevista la pausa estiva del Parlamento ma nella situazione inedita in cui si trova la Francia sarebbe un lusso. Il ministro dell’Economia Bruno Le Maire ha ricordato che senza governo e una direzione si rischia la «crisi finanziaria» e il «declino economico ». E ieri la Confindustria francese, il Medef, ha diramato un comunicato per chiedere «una politica economica leggibile e stabile», un messaggio diretto alla sinistra.

JEAN LUC MELENCHON CON L EURO DEPUTATA FRANCO PALESTINESE RIMA HASSAN DOPO LE ELEZIONI LEGISLATIVE melenchonmanuel bompard jean luc melenchon rima hassan macron mbappè

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….