davide casaleggio

FUMO NEI MAIOCCHI - QUANTO VALE LA CASALEGGIO ASSOCIATI? APPENA 100 MILA EURO! MARCO MAIOCCHI, COLLABORATORE STORICO DEL FONDATORE GIANROBERTO,  HA VENDUTO LA SUA QUOTA PER 7.500 EURO - ORMAI L'AZIENDA È IN PARABOLA DISCENDENTE, ANCHE A CAUSA DEL DIFFICILE RAPPORTO TRA DAVIDE E L'EX PREMIER CONTE, OLTRE ALLE TENSIONI SU ROUSSEAU PER I CONTRIBUTI NON PAGATI DAI GRILLINI...

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

 

DAVIDE CASALEGGIO

Quanto vale una società il cui fatturato dipende in maniera determinante - seppur indirettamente - da un unico committente, con il quale negli ultimi tempi i rapporti sono piuttosto deteriorati? Quanto gli utili realizzati nel 2019, quando i rapporti erano molto più solidi. Meno del 5% del fatturato dello stesso anno o il 60% circa del patrimonio netto. Poco insomma, da qualunque punto di vista.

 

MARCO maiocchi

La società è la Casaleggio Associati, che vale oggi appena 100 mila euro. A dare per la prima volta un valore alla società di consulenza legata a doppio filo al Movimento Cinquestelle è l'uscita dalla compagine sociale di Marco Maiocchi, uno dei collaboratori storici del fondatore Gianroberto Casaleggio, al suo fianco fin dal 2006 e dal 2015 socio della srl che per anni è stata di fatto una sorta di cabina di regia e nel contempo di «back office» del Movimento.

 

davide casaleggio

Vale la pena ricordare che il fatturato della Casaleggio è raddoppiato negli anni dei grillini al governo: da 1,16 milioni del 2017 a 2,24 del 2019. In febbraio, Maiocchi si era dimesso dal cda, dove era entrato nel 2015 subito dopo l'ingresso nella compagine sociale.

 

Lo scorso primo aprile, Maiocchi, Davide Casaleggio e Maurizio Benzi - altro socio e storico collaboratore di Casaleggio - si sono trovati dal notaio per sancire l'uscita di Maiocchi anche dalla compagine societaria: le sue quote, 750 euro nominali, sono state divise tra Benzi (250) e Casaleggio (500). Il prezzo pagato: 7500 euro in totale, da cui la valorizzazione riferita sopra.

 

gianroberto casaleggio grillo

Secondo quanto ricostruito, la ragione dell'uscita non sarebbe da ricercare in una frattura recente quanto in una diversità di visioni sedimentatesi nel tempo tra Maiocchi e lo stesso Casaleggio, che adesso sale così dal 60% al 65% del capitale della srl.

 

L'ormai ex socio, va detto, era anche l'unico con un background informatico, «progettista e sviluppatore di architetture software dal 1991», come recita il suo curriculum sul sito della società.

 

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

Sullo sfondo, il difficile rapporto tra Casaleggio e l'ex premier Giuseppe Conte e le tensioni sull'Associazione Rousseau per i contributi non pagati dagli eletti grillini per la gestione della piattaforma che gestisce le consultazioni grilline online.

 

Tensioni che di certo non fanno bene al Movimento. Ma altrettanto non giovano di sicuro neppure ai bilanci della srl dalla quale il movimento grillino è nato.

gianroberto casaleggio 1casaleggio di maioDAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIObeppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1IL MANIFESTO CONTROVENTO DI DAVIDE CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…