divieto di fumo

FUMO NEGLI OCCHI - A MILANO DAL 19 GENNAIO SIGARETTE PROIBITE NEI PARCHI, NEI CIMITERI, ALLE FERMATE DEL TRAM, NEGLI STADI (QUANDO RIAPRIRANNO) A MENO CHE NON CI SIANO 10 METRI TRA LE PERSONE - NIENTE SPOT NÉ MULTE, PER ORA: SARÀ UN PASSAGGIO SOFT, PIÙ UN INVITO CHE UN DIVIETO, PER LIMITARE LO SMOG CITTADINO - I VIGILI URBANI: «POI CHI ANDRÀ A FAR RISPETTARE L’ORDINANZA NELLE CURVE DEGLI ULTRÀ?»

Andrea Senesi per il “Corriere della Sera

 

sigarette

Da martedì 19 gennaio a Milano non si potrà più fumare nei parchi, nei cimiteri, alle fermate del tram, negli stadi (quando riapriranno al pubblico) a meno che non ci sia a una distanza di sicurezza di dieci metri da altre persone.

 

polmoni e sigarette

Un divieto soft, quasi fantasma. Perché le sigarette saranno messe al bando, ma almeno per nella primissima fase senza avvisi pubblici né particolari campagne di comunicazione sul tema. Semplicemente da domani i vigili in servizio riceveranno l’indicazione del nuovo divieto, ma senza l’imperativo di sanzionarne i trasgressori. Sarà insomma più un invito che un divieto, più un’opera di moral suasion che una caccia alle streghe. Sarà una campagna «gentile» per indurre i milanesi a dimenticarsi delle sigarette almeno nei luoghi considerati più sensibili.

 

vittorio feltri fuma una sigaretta 3

In realtà, la norma approvata nel novembre scorso col regolamento comunale sulla qualità dell’aria sarebbe dovuta entrare in vigore dal primo gennaio. Poi, per ragioni amministrativo-burocratiche, l’avvio del divieto è slittato al 19 gennaio. Ma la pandemia, la zona rossa, la crisi economica consigliano evidentemente un avvio molto soft.

 

I cartelli informativi verranno posizionati in corrispondenza di alcune fermate dei tram e all’ingresso delle principali aree verdi. Non da domani, però. Il provvedimento, va detto, ha anche una valenza antismog oltre che di tutela dei polmoni dei milanesi.

 

BEPPE SALA

Le sigarette sarebbero corresponsabili della pessima qualità dell’aria cittadina, «insieme alle auto, ai riscaldamenti, ai forni a legna delle pizzerie», come aveva spiegato l'assessore Marco Granelli. Così lo stop nei parchi e alla fermate degli autobus sarà solo propedeutico al divieto assoluto di sigaretta all’aperto che scatterà in tutta la città dal 2025.

 

L’ambientalista del Pd Carlo Monguzzi è contento solo per metà della nuova norma: «Giusto vietare il fumo, provoca il cancro e contribuisce per il 5 per cento alla formazione del Pm10. È però veramente un peccato che Milano non faccia come le altre città del mondo e come chiesto dal sindaco Sala, ma che invece si fumi distanziati di 10 metri, una misura sbagliata e proprio incontrollabile».

 

sigarette

Quanto ai vigili, in questa fase le priorità sono il rispetto dell’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale. La crociata anti-fumo aspetterà tempi migliori. Daniele Vincini, storico sindacalista dei ghisa, osserva: «Chi andrà a far rispettare il divieto nelle curve degli ultras? Noi non siamo votati al martirio».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)