bidzina ivanishvili georgia

LA GEORGIA SI GETTA TRA LE BRACCIA DI PUTIN – IL PARTITO FILORUSSO AL GOVERNO A TBILISI HA VINTO LE ELEZIONI: LO HA ANNUNCIATO LA COMMISSIONE ELETTORALE – “SOGNO GEORGIANO” GUIDATO DALL’OLICARCA BIDZINA IVANISHVILI HA OTTENUTO IL 54,2% DEI CONSENSI – I PARTITI DI OPPOSIZIONE FILO-OCCIDENTALI HANNO RESPINTO COME FRAUDOLENTI I RISULTATI, DENUNCIANDO BROGLI – IL VOTO È STATO PRECEDUTO DA MESI DI CRESCENTE REPRESSIONE DEL DISSENSO DA PARTE DEL GOVERNO…

Bidzina Ivanishvili

1. GEORGIA: COMMISSIONE, PARTITO DI GOVERNO HA VINTO ELEZIONI

(ANSA-AFP) - Il partito al governo in Georgia, filorusso, ha vinto le elezioni: lo ha annunciato la commissione elettorale. Con oltre il 99% dei voti scrutinati, Sogno georgiano ha ottenuto il 54,2% dei consensi, secondo l'organismo che sovrintende al voto. I partiti di opposizione filo-occidentali hanno già respinto come fraudolenti i risultati elettorali preliminari che indicavano la vittoria del partito al governo.

 

2. LA GEORGIA SCIVOLA VERSO LA RUSSIA

Estratto dell’articolo di Monica Perosino per “La Stampa”

 

Bidzina Ivanishvili

Sin dalle prime ore del mattino è stato ben chiaro che il voto in Georgia sarebbe stato all'insegna della violenza spudorata. Spudorata perché sotto gli occhi impassibili della polizia e declinata in molteplici forme.

 

Le elezioni parlamentari nel Paese caucasico, un referendum tra Russia ed Europa, si sono svolte sfoggiando un campionario di attacchi verbali e fisici, intimidazioni, schede fotografate, spedizioni punitive contro ragazzini avvolti da bandiere europee, risse ai seggi, pacchi di schede pre-compilate e ficcate con forza nelle urne, voti estorti con ricatti, scambiati per pochi euro o qualche favore.

 

a tbilisi in georgia proteste contro la legge sugli agenti stranieri

Il cattivo della storia, stando alle denunce piovute da ogni parte del Paese, è Sogno Georgiano, il partito al governo da 12 anni guidato da Bidzina Ivanishvili, il miliardario che ha fatto fortuna in Russia e che oggi controlla magistratura e stampa, ha fatto approvare provvedimenti liberticidi come la cosiddetta "legge russa" sugli agenti stranieri e quella contro i diritti Lgbtq, e che ha l'evidente obiettivo di aumentare la sua "influenza" sul Paese, di cui controlla già il 30% del Pil.

 

Con un'affluenza record del 59%, i risultati preliminari del voto elettronico (73% del totale) sembrerebbero aver premiato chi tiene già in pugno il Paese da 12 anni, il partito filorusso Sogno Georgiano, che sarebbe primo con il 53% e avrebbe anche la maggioranza assoluta in parlamento. […]

 

Bidzina Ivanishvili

 I quattro partiti della coalizione filoeuropeista hanno superato la soglia totalizzando, insieme, almeno il 38, 4%% dei voti, con percentuali che variano dall'8 all'11%. Se il distacco si mantenesse invariato Sogno Georgiano avrebbe 91 seggi su 150, abbastanza per proseguire il cammino verso la Russia e sempre più lontano dalla democrazia e dall'Europa.

 

[…]

 

La Georgia, incastrata tra i regimi autoritari di Iran, Russia e Turchia, era finora l'unico Paese "cuscinetto", sia da un punto di vista politico che economico, e l'unica via alternativa alla Russia per il commercio centroasiatico e azero con l'Occidente. «Il corso filo-occidentale della Georgia è sempre stato un'eccezione nella regione – diceva ieri Tina Khidasheli, presidente della Ong Civic Idea ed ex ministra della Difesa –. Naturalmente questa sarà una vittoria per la Russia, ma anche per tutti gli altri Stati autoritari che confinano con noi».

 

polizia schierata a tbilisi

Le elezioni sono state precedute da mesi di crescente repressione del dissenso da parte del governo, che ha giurato di raddoppiare la stretta in caso di vittoria e di mettere fuori legge le opposizioni. Le mosse antidemocratiche del governo, unite alla propaganda anti-occidentale, hanno portato l'Ue a sospendere il processo di adesione della Georgia dopo che il Paese si era assicurato lo status di candidato.

 

«Era quello che volevano – dice Keke, 25 anni, studentessa –. Hanno fatto credere a tutti che la Georgia stava lavorando per la democrazia, mentre invece, il suo padrone, Ivanishvili, lavorava solo per trasformare il Paese nel suo feudo, e fare ancora più soldi». Il perché i georgiani continuino a sostenere un oligarca autoritario, se si mettono da parte le pressioni e altre forme di intimidazione non è un mistero: «Voto Sd perché non voglio la guerra e per i 100 lari», dice un Irakli Khutsishvili, 77 anni, originario di Gori, città natale di Stalin. [...]

a tbilisi in georgia proteste contro la legge sugli agenti stranieriproteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 5

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....