germania - economia in crisi olaf scholz

GERMANIA ANNO ZERO – BERLINO SI CONFERMA IL GRANDE MALATO D'EUROPA: NEL SECONDO TRIMESTRE DELL'ANNO L'ECONOMIA TEDESCA SI È CONTRATTA DELLO 0,1%. E LE PREVISIONI PER FINE ANNO SONO DI UNA CRESCITA ZERO, OSTAGGIO DELLA PROLUNGATA STAGNAZIONE – I CONSUMI PRIVATI SONO IN CALO, GLI INVESTIMENTI CROLLANO DEL 2,2% E PROSEGUONO LE DIFFICOLTÀ DELL'EXPORT VERSO TUTTI I MERCATI – IN PIÙ SCHOLZ È ALLE PRESE CON IL PROBLEMA IMMIGRAZIONE, DOPO LA STRAGE DI SOLINGEN RIVENDICATA DALL’ISIS...

Estratto dell’articolo di Flaminia Bussotti e Gabriele Rosana per “Il Messaggero”

 

OLAF SCHOLZ AL G7 DI BORGO EGNAZIA

La Germania si conferma il grande malato d'Europa. L'interrogativo che per la seconda volta in meno di un quarto di secolo l'Economist aveva messo in copertina nell'agosto di un anno fa, torna attuale e si tramuta in certezza. E tormenta la principale economia del Vecchio continente alle prese con il calo degli investimenti industriali (-4,1%), la gelata dei consumi (-0,1) e la flessione dell'export (-0,2%). Si ritrova così ad essere l'ultimo vagone del treno dei Grandi del G7 […]

 

A certificare l'oggettiva difficoltà di Berlino a crescere sono i dati dell'ufficio statistico federale Destatis che, diffusi ieri, confermano la stima realizzata in prima lettura: nel secondo trimestre dell'anno, tra aprile e giugno, l'economia tedesca si è contratta dello 0,1% rispetto al periodo gennaio-marzo, quando il Pil aveva fatto registrare un incremento dello 0,2%.

 

GERMANIA - CRISI ECONOMICA

Secondo le stime preliminari pubblicate a metà agosto da Eurostat, fanno meglio gli altri "big" europei, dalla Spagna che mette a segno un +0,8% alla Francia con +0,3%, e anche l'Italia con il suo +0,2%, pur se lievemente sotto la media dell'Eurozona dello 0,3%. Per la Germania, invece, è in corso un'inversione di tendenza rispetto a inizio anno, con i consumi privati trainati dalla domanda interna in calo gli investimenti che crollano del 2,2%, mentre proseguono le difficoltà dell'export verso tutti i mercati.

 

Su base annua, Destatis ha corretto lievemente le proiezioni, passando da -0,1% a uno scenario crescita zero per il 2024, ostaggio della prolungata stagnazione. Peggio che nelle previsioni di primavera del Fondo monetario internazionale, che aveva tagliato di tre decimali le prospettive di crescita tedesche, passate dallo 0,5% allo 0,2% in tre mesi.

 

GERMANIA - ECONOMIA IN CRISI

A poche ore dalle elezioni in Sassonia e Turingia, dove l'estrema destra potrebbe crescere ancora, nella crisi tedesca ci si mettono anche i problemi di natura sociale, legati all'immigrazione ad aggravare quelli finanziari.

 

A maggior ragione dopo l'attentato terrorista di Solingen. Non a caso vanno di pari passo la stretta sull'immigrazione - che il cancelliere Olaf Scholz ha illustrato al leader della Cdu Friedrich Merz per ottenere la sua collaborazione - e le misure restrittive di natura fiscale. Infatti all'ultimo minuto prima dell'estate, i partiti di governo erano riuscito ad accordarsi sulla bozza della Finanziaria 2025, da approvare a fine anno.

 

olaf scholz a Solingen

Una manovra da 481 miliardi, 44 di nuovi debiti, con la conferma del freno del debito e anche del 2% del Pil per la difesa. I conti però non quadrano, resta un buco di 17 miliardi e il ministro delle finanze Christian Lindner (Fdp) ha già detto che vuole rinegoziare.

[…]

 

Anche l'indice sulla fiducia dei consumatori Gfk per il mese di settembre, diffuso ieri, fotografa una situazione a tinte fosche: il dato è piombato a -22 punti dai precedenti -18,4 punti e ben al di sotto delle stime degli economisti (-18); mentre il "sentiment" degli esportatori ad agosto è sceso a -4,8 punti, rispetto al -2,2 di luglio. Cattive notizie, insomma, anche per l'Italia, visto che la Germania resta il nostro principale partner commerciale. In questa direzione una protratta frenata tedesca può avere un effetto boomerang sulla crescita tricolore.

MANIFESTO ELETTORALE DI OLAF SCHOLZ olaf scholz a Solingen

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."