annegret kramp karrenbauer

GERMANIA FUORI CONTROLLO/2 - AD AMBURGO ''SCONFITTA DI PROPORZIONI STORICHE'' PER LA CDU, E A DIRLO È LA DELFINA DELLA MERKEL, ANNEGRET KRAMP-KARREMBAUER, CHE ANTICIPA LA SUA INGLORIOSA USCITA AL 25 APRILE. MA NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE C'È UNA ''CORREITÀ DI AFD'' NELLE STRAGI DI HANAU. NON MALE, VISTO CHE LA CDU CI SI È ALLEATA IN TURINGIA - NELLA REGIONE DI AMBURGO TRIONFO DEI VERDI, L'SPD RESTA IN TESTA ANCHE SE IN CALO

  1. GERMANIA:DOPO DEBACLE CONGRESSO CDU AD APRILE O MAGGIO

 (ANSA) - Dopo la debacle ad Amburgo la Cdu di Angela Merkel sta programmando un congresso di partito speciale per il 25 aprile oppure il 9 maggio. È quanto scrive la Dpa, citando fonti vicine al partito. Ieri i cristiano-democratici hanno subito una pesantissima sconfitta alle amministrative della città-Stato di Amburgo e da alcune settimane, travolti dal terremoto Turingia, sono disorientati e alla ricerca di un nuovo leader.

merkel Annegret Kramp-Karrenbauer

 

  1. GERMANIA: KARRENBAUER, ESITO URNE AMARO, CDU PAGA TURINGIA

 (ANSA) - "Quella di ieri è stata per la Cdu una serata amara", e ha visto "un risultato storico negativo". Lo ha detto la presidente della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, parlando alla stampa a Berlino, dopo le amministrative della città anseatica, che hanno visto il partito crollare all'11,2%. "Ma la campagna elettorale si è svolta in condizioni difficili, e anche negli ultimi giorni ha subito l'interferenza del dibattito scaturito dalla Turingia", ha aggiunto.

 

  1. GERMANIA: KARRENBAUER,C'È CORREITÀ AFD IN STRAGI HANAU

 (ANSA) - Nelle stragi di Hanau "c'è una correità del partito di Afd". Lo ha detto la presidente della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, ribadendo un'assoluta distanza con il partito di estrema destra con cui i cristiano-democratici non potranno collaborare in alcuna forma in futuro. Al di là di come si voglia valutare chi le ha commesse, ha aggiunto, le stragi sono avvenute perchè "quello che prima era impensabile oggi si può pensare, e quello che prima non era indicibile oggi si può dire".

 

  1. GERMANIA: KARRENBAUER CONFERMA, 25 APRILE SI ELEGGE LEADER

 (ANSA) - Il 25 aprile in un congresso di partito straordinario di un solo giorno, che si terrà qui a Berlino, la Cdu eleggerà il suo presidente o la sua presidente. Un incarico che sarà collegato con la candidatura alla cancelleria per la Cdu. È quello che ha confermato Annegret Kramp Karrenbauer, dopo le indiscrezioni circolate stamani, che avevano anticipato la data, in una conferenza stampa in corso a Berlino.

 

  1. GERMANIA: AKK, BASTA DIFFAMARE CDU O SPD LASCI GOVERNO

 (ANSA) - Il segretario generale dell'Spd sta portando avanti "una campagna sporca contro la Cdu", una campagna di "diffamazione". Lo ha detto Annegret Kramp-Karrenbauer in conferenza stampa a Berlino, intimando Lars Kilngbeil a smetterla di sollevare il dubbio che i cristiano-democratici possano collaborare con l'ultradestra di Afd o a lasciare la coalizione di governo.

angela merkel annegret kramp karrenbauer 3

 

 

  1. SCHIAFFO ALLA MERKEL AL VOTO DI AMBURGO, CROLLA LA CDU

Rosanna Pugliese per l'ANSA

 

È lo schiaffo storico al partito di Angela Merkel il risultato più rumoroso delle elezioni di Amburgo, che si è confermata roccaforte socialdemocratica, in assoluta controtendenza con il resto della Germania. Stando alle prime proiezioni divulgate della Zdf, rispetto al 2015 sono calate le preferenze per l'Spd, che resta però in netto vantaggio con il 37,8% (-7,8) e potrà continuare a governare la città-Stato del vicecancelliere Olaf Scholz. I Verdi hanno raddoppiato i loro consensi con il 25,4% (+13,1) senza però superare gli alleati dell'esecutivo uscente.

 

Evidenti, e verosimilmente non privi di conseguenze anche nei prossimi giorni, sono stati gli effetti del terremoto della Turingia, che ha travolto i partiti del centrodestra e della destra. "Non ci girerò attorno, è una giornata amara per la Cdu, che ha riportato una sconfitta dalle dimensioni storiche che non possiamo sottovalutare in alcun modo", ha detto il segretario generale Paul Ziemiack, annunciando che questi risultati - il partito è dato all'11,3% (-4,6) - saranno "analizzati e discussi domani in presidio". Rischiano di uscire fuori dall'assemblea regionale (che ad Amburgo si chiama Buergerschaft) infine i liberali di Christian Lindner, per ora al 5% (-2,4), e l'ultradestra di Afd, al 4,7 (-1,4). La soglia è il 5.

Annegret Kramp Karrenbauer

 

Queste urne che sarebbero potute passare quasi inosservate - vista la solidità del quadro locale, con due terzi della cittadinanza più che soddisfatta della coalizione rosso-verde uscente - riflettono invece i traumi delle ultime settimane, dopo l'elezione di un presidente liberale con i voti di Afd (poi ritiratosi) in Turingia e l'attentato che ha sconvolto Hanau pochi giorni fa, dove un terrorista di ultradestra (con problemi psichici gravi) ha ucciso nove persone fra i shisha Bar della città dell'Assia.

 

L'uscente Peter Tschentscher, 53 anni, primo Burgermeister (così si chiama il ministro presidente della città stato anseatica) può restare dunque alla guida del Land, avendo battuto Katharina Fegebank, 42 anni, unica altra possibile aspirante al ruolo. La campagna elettorale alle spalle è stata segnata soprattutto dal duello fra alleati, che hanno basato la competizione su temi locali come le politiche del traffico, per il clima, l'istruzione e la sicurezza interna.

strage ad hanau, in germania 18

 

 "Un risultato fantastico", ha esultato subito dopo gli exit poll il leader dei Verdi Robert Habeck, che ha approvato la campagna ambiziosa della candidata amburghese, la quale mirava addirittura al sorpasso. "Superfelice" anche Olaf Scholz, il vicecancelliere socialdemocratico che lasciò l'amato incarico da sindaco per entrare nel Merkel IV.

 

"L'Spd ad Amburgo è un grande partito popolare in grado di muovere gli elettori", ha affermato. Una tregua per il suo partito, che assiste in questi giorni al disorientamento della Cdu di Merkel. Ora i cristiano-democratici dovranno accelerare la ricerca di un leader, dopo la rinuncia di Annegret Kramp Karrenbauer. Secondo indiscrezioni, per non litigare (ci sono già 4 candidati) potrebbero puntare ad una 'formazione' (una sorta di squadra) al timone del partito.

strage ad hanau, in germaniastrage ad hanau, in germania 11

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”