merkel euro soldi germania

LA GERMANIA TAGLIA L'IVA AL 16%, MENTRE DA NOI IL RISCHIO DI AUMENTARLA AL 25%, COME PREVISTO DALLE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA, È SEMPRE DIETRO L'ANGOLO. MERKEL NEL SUO PIANO STACCA UN ALTRO ASSEGNO DA 130 MILIARDI PER FAR USCIRE LA GERMANIA DALLA CRISI ''CON IL BOOM'', PAROLA DEL MINISTRO DELLE FINANZE SCHOLZ - E ANGELONA PROMETTE CHE NON È UNA MANCIA ELETTORALE: ''NON MI RICANDIDO'' (VEDREMO)

Rosanna Pugliese per l'ANSA

 

I 130 miliardi messi da Angela Merkel sul tavolo per far uscire la Germania da questa crisi "con il boom", secondo la colorita espressione del vicecancelliere Olaf Scholz, riscuotono a caldo molto consenso in Germania, e anche in Europa. Ma la cancelliera, rilanciata dall'emergenza coronavirus e amatissima nella sua Germania, alla Zdf frena le speculazioni su un quinto mandato: "No, veramente no", risponde a chi chiede se voglia ricandidarsi.

 

Merkel Olaf Scholz

E questa posizione è "definitiva". Certo, l'opposizione ha provato oggi a fare il suo lavoro e ha contestato misure che sarebbero "troppo care" e "poco centrate". Ma il nuovo piano Merkel, concepito come ulteriore pilastro di sostegno all'economia tedesca, viene ricevuto da un coro di elogi. Dagli industriali della Bdi, che parlano di "un segnale forte ai cittadini e alle imprese, che era necessario", agli ambientalisti - i Verdi di Robert Habeck e perfino i giovani di Fridays for future - i quali rilevano con soddisfazione la delusione della lobby dell'auto.

 

Il piano spinge infatti per un'economia più verde, incentivando l'elettromobilità, per il digitale e ha un'evidente attenzione sociale nel prevedere gli aiuti alle piccole e medie imprese dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia. In Europa il commissario Paolo Gentiloni ha definito l'annuncio arrivato nella tarda serata di ieri a Berlino dopo 21 ore di negoziato fra i partiti del governo "molto positivo", perché l'esecutivo Merkel "ha deciso di usare lo spazio di bilancio per investire e a una prima occhiata c'è un forte legame fra gli investimenti e la transizione digitale e verde". Una risposta anche alle pressioni di Bruxelles, fa notare l'ex premier italiano.

 

"Negli ultimi cinque anni la Commissione Ue ha chiesto con insistenza ai Paesi con spazio di bilancio, Germania su tutti, di utilizzarlo per investire e modernizzare, e questo forte stimolo va nella direzione richiesta, incoraggiando anche gli altri Stati membri a puntare sulle priorità strategiche Ue su Green deal e digitalizzazione". Nel piano si prevede la riduzione dell'Iva (dal 19 al 16%) per sei mesi; bonus per le famiglie che avranno 300 euro una tantum per ogni figlio; 50 miliardi da investire sul futuro e per promuovere le auto elettriche con incentivi fino a 6000 euro; 25 miliardi di aiuti ponte alle imprese. Intervistata stasera dalla Zdf, Merkel ha dovuto però anche difendersi: vuole chiudere la sua storia politica come cancelliera dei debiti?

Olaf Scholz e Merkel

 

"Dobbiamo chiederci in che situazione siamo - ha replicato -. Siamo nella situazione economica più difficile dalla nascita della Repubblica federale. Abbiamo 7 milioni di cassintegrati, cosa succederebbe se fossero disoccupati? Bisogna reagire con coraggio. Vogliamo tornare il prima possibile al nostro benessere. La gente deve poter comprare". "Sono debiti - ha convenuto - ma pensiamo che sia giusto farli in questa fase". Del resto la Germania, ha ricordato, ha risparmiato nei tempi di abbondanza e ha portato il suo debito pubblico sotto il 60% del Pil.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?