merkel euro soldi germania

LA GERMANIA TAGLIA L'IVA AL 16%, MENTRE DA NOI IL RISCHIO DI AUMENTARLA AL 25%, COME PREVISTO DALLE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA, È SEMPRE DIETRO L'ANGOLO. MERKEL NEL SUO PIANO STACCA UN ALTRO ASSEGNO DA 130 MILIARDI PER FAR USCIRE LA GERMANIA DALLA CRISI ''CON IL BOOM'', PAROLA DEL MINISTRO DELLE FINANZE SCHOLZ - E ANGELONA PROMETTE CHE NON È UNA MANCIA ELETTORALE: ''NON MI RICANDIDO'' (VEDREMO)

Rosanna Pugliese per l'ANSA

 

I 130 miliardi messi da Angela Merkel sul tavolo per far uscire la Germania da questa crisi "con il boom", secondo la colorita espressione del vicecancelliere Olaf Scholz, riscuotono a caldo molto consenso in Germania, e anche in Europa. Ma la cancelliera, rilanciata dall'emergenza coronavirus e amatissima nella sua Germania, alla Zdf frena le speculazioni su un quinto mandato: "No, veramente no", risponde a chi chiede se voglia ricandidarsi.

 

Merkel Olaf Scholz

E questa posizione è "definitiva". Certo, l'opposizione ha provato oggi a fare il suo lavoro e ha contestato misure che sarebbero "troppo care" e "poco centrate". Ma il nuovo piano Merkel, concepito come ulteriore pilastro di sostegno all'economia tedesca, viene ricevuto da un coro di elogi. Dagli industriali della Bdi, che parlano di "un segnale forte ai cittadini e alle imprese, che era necessario", agli ambientalisti - i Verdi di Robert Habeck e perfino i giovani di Fridays for future - i quali rilevano con soddisfazione la delusione della lobby dell'auto.

 

Il piano spinge infatti per un'economia più verde, incentivando l'elettromobilità, per il digitale e ha un'evidente attenzione sociale nel prevedere gli aiuti alle piccole e medie imprese dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia. In Europa il commissario Paolo Gentiloni ha definito l'annuncio arrivato nella tarda serata di ieri a Berlino dopo 21 ore di negoziato fra i partiti del governo "molto positivo", perché l'esecutivo Merkel "ha deciso di usare lo spazio di bilancio per investire e a una prima occhiata c'è un forte legame fra gli investimenti e la transizione digitale e verde". Una risposta anche alle pressioni di Bruxelles, fa notare l'ex premier italiano.

 

"Negli ultimi cinque anni la Commissione Ue ha chiesto con insistenza ai Paesi con spazio di bilancio, Germania su tutti, di utilizzarlo per investire e modernizzare, e questo forte stimolo va nella direzione richiesta, incoraggiando anche gli altri Stati membri a puntare sulle priorità strategiche Ue su Green deal e digitalizzazione". Nel piano si prevede la riduzione dell'Iva (dal 19 al 16%) per sei mesi; bonus per le famiglie che avranno 300 euro una tantum per ogni figlio; 50 miliardi da investire sul futuro e per promuovere le auto elettriche con incentivi fino a 6000 euro; 25 miliardi di aiuti ponte alle imprese. Intervistata stasera dalla Zdf, Merkel ha dovuto però anche difendersi: vuole chiudere la sua storia politica come cancelliera dei debiti?

Olaf Scholz e Merkel

 

"Dobbiamo chiederci in che situazione siamo - ha replicato -. Siamo nella situazione economica più difficile dalla nascita della Repubblica federale. Abbiamo 7 milioni di cassintegrati, cosa succederebbe se fossero disoccupati? Bisogna reagire con coraggio. Vogliamo tornare il prima possibile al nostro benessere. La gente deve poter comprare". "Sono debiti - ha convenuto - ma pensiamo che sia giusto farli in questa fase". Del resto la Germania, ha ricordato, ha risparmiato nei tempi di abbondanza e ha portato il suo debito pubblico sotto il 60% del Pil.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)