angela merkel

GERMANIA UBER ALLES – LA MERKEL CONTINUA A FOTTERSENE DELLE REGOLE E DOPO AVER COMPRATO 30 MILIONI DI DOSI PFIZER IN PIÙ, SI ACCORDA CON MODERNA - VIOLATO ANCORA IL PATTO EUROPEO E L'ITALIA STA A GUARDARE – IL PRECEDENTE: L'ACCORDO BILATERALE DELLA GERMANIA CON BIONTECH (PFIZER) PER L'ACQUISTO DEL VACCINO CHE TUTTI I PAESI BRAMANO IN CONTRASTO CON IL PATTO TRA LA COMMISSIONE UE E I PAESI MEMBRI PER UN ACQUISTO COLLETTIVO DELL'ANTIDOTO...

https://m.dagospia.com/angela-merkel-se-ne-fotte-delle-regole-e-si-accaparra-30-milioni-di-dosi-di-vaccino-256659

 

 

ALESSANDRO GIORGIUTTI per Libero Quotidiano

 

Nonostante il nuovo accordo firmato con Pfizer e BioNtech dalla Commissione europea per la fornitura di 300 milioni di dosi supplementari di vaccino, che si aggiungono ai 300 milioni già prenotati, la Germania non ha affatto rinunciato alla sua opzione d' acquisto di 30 milioni di dosi, frutto di una trattativa separata di Berlino con la multinazionale americana e l' azienda tedesca risalente allo scorso settembre, nonostante un accordo tra Commissione di Bruxelles e Stati membri e proibisse a questi ultimi di negoziare per conto proprio.

angela merkel in conferenza stampa 1

 

Ma non basta. Nel sito del ministero della Sanità tedesco si scrive apertamente che trattative separate dall' iniziativa comune europea sono state portate avanti da Berlino anche con l' americana Moderna, il cui vaccino è stato approvato in Europa mercoledì, e con la tedesca CureVac il cui preparato è invece ancora alle fasi sperimentali.

 

l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale 5

Nello specifico, la Germania avrebbe un accordo per una quantità imprecisata di dosi del vaccino Moderna e per 20 milioni di dosi del vaccino CureVac. «nel nostro stesso interesse» Il governo tedesco è diviso sulla strategia da tenere, con alcuni elementi che da subito hanno premuto per fare da sé, e con la Merkel che ha invece spinto per assecondare l' iniziativa comune europea. L' acquisto in comune di vaccini «è nel nostro stesso interesse», ha affermato ancora martedì, perché il Paese «è circondato dagli altri Paesi europei» i cui cittadini possono circolare liberamente in Germania.

 

Tuttavia, la cancelliera si è tenuta le mani libere, innervosendo gli altri Stati membri e mettendo in imbarazzo la presidente (tedesca, ed ex ministra della Merkel) della Commissione europea Ursula Von der Leyen. La quale, venerdì, ha voluto precisare che, dopo il nuovo accordo con Pfizer-BioNtech l' Unione europea dispone di un numero «sufficiente di dosi per vaccinare 380 milioni di europei, cioè l' 80% della popolazione, e altri vaccini arriveranno nelle settimane e nei mesi a venire».

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

 

Oltre alle 600 milioni di dosi di Pfizer-BioNtech la Commissione ha opzionato 160 milioni di dosi Moderna. Bruxelles ha inoltre firmato contratti con AstraZeneca, Johnson&Johnson, Sanofi e CureVac per un totale di 2,3 miliardi di dosi. Il problema sono i tempi. Per questi ultimi quattro vaccini si aspetta ancora il via libera dell' autorità regolatoria europea (nel caso di AstraZeneca) o la fine delle sperimentazioni.

 

Ma anche Pfizer-BioNtech e Moderna sono in difficoltà a far fronte alla domanda mondiale. Questo spiega anche perché paradossalmente non si possa ancora correre con le vaccinazioni, al ritmo che l' emergenza imporrebbe: per il rischio di esaurire le scorte troppo in fretta e non essere in grado di praticare la seconda iniezione (il "richiamo") dopo tre settimane.

 

moderna

le riserve Ieri lo spiegava il governatore del Veneto Luca Zaia: «D' ora in poi con le prossime partite di vaccini in arrivo ne accantoneremo una parte, che ci servirà per i richiami». Una prassi che muterebbe con la possibile approvazione (a fine mese?) del vaccino prodotto da AstraZeneca. «Se dovesse sbloccarsi quella partita lo scenario cambierebbe decisamente: avremo tanti vaccini e faremo così sessioni h24 anche con i medici di base per vaccinare il più possibile».

 

Ieri alle 20.40 l' Italia aveva somministrato 555.855 dosi di vaccini, cifra simile a quella della Germania (532.878 vaccinati, dato aggiornato all' 8 gennaio).

PFIZER BIONTECHmerkel 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…