virginia raggi dario franceschini michela di biase

GIALLO-ROTTI, ANZI A PEZZI - MICHELA DI BIASE: ''NO ALLA RICANDIDATURA DELLA RAGGI, FACCIA UN PASSO INDIETRO COSÌ L'ALLEANZA DI GOVERNO PUÒ TROVARE UN CANDIDATO UNITARIO. CALENDA? HA STRAPPATO CON IL PD, NON È IL NOME GIUSTO'' - OLTRE A DI MAIO, ANCHE LADY FRANCESCHINI ROMPE LE UOVA NEL PANIERE DI ZINGARETTI, CHE PUNTAVA A DUE CANDIDATI DISTINTI E UN ACCORDO PER IL BALLOTTAGGIO

 

1. CERCASI CANDIDATI DI SINTESI GIALLOROSSA

Fabio Martini per ''La Stampa''

 

Dietro le quinte è maturata una svolta e da 24 ore è completamente cambiato lo schema di gioco per Roma e per le altre due città - Torino e Napoli - dove da mesi il Pd cercava candidati per la sfida della prossima primavera.

 

Virginia Raggi

Al Pd hanno a lungo cercato un candidato di centro-sinistra da offrire al gradimento dei Cinque stelle, o su cui far confluire i loro elettori al secondo turno, e ora invece si cercano candidati comuni di tutta la coalizione giallo-verde. Nei mesi scorsi una caccia accurata si era esercitata per Roma: i capi del Pd avevano cercato un candidato capace di sfidare Virginia Raggi e il futuro portabandiera del centrodestra. Hanno detto no Enrico Letta, David Sassoli, Roberto Gualtieri, Franco Gabrielli. Uno stallo da tempi lunghi, ma tutto è cambiato con la disponibilità a correre da parte di Carlo Calenda, personaggio bellicoso verso il Pd, ma ingombrante, perché viene dal mondo progressista. E perché non scarta una candidatura "terza" contro giallo-rossi e centrodestra.

 

Reggerà il patto giallorosso? La dichiarazione di Di Maio, interpretata come un benservito per Virginia Raggi (che sembra intenzionata a ricandidarsi comunque), non hanno cambiato la sostanza dell' intesa. Ora inizia la fase più delicata: trovare candidati di sintesi Pd-Cinque stelle. A cominciare da Roma. Calenda, che aveva scartato l' idea di partecipare alle Primarie, dovrà fare i conti con la novità delle ultime ore: i candidati giallorossi comuni nelle città-chiave somigliano a un blindatura della maggioranza di governo.

 

dario franceschini e michela di biase

 

2. "NO ALLA RICANDIDATURA RAGGI FACCIA UN PASSO INDIETRO PER FAVORIRE L'ALLEANZA"

Giovanna Vitale per ''la Repubblica''

 

«Virginia Raggi valuti se fare un passo indietro per favorire un' intesa fra il Pd e il M5S su Roma, in linea con quanto dichiarato da Luigi Di Maio, che per le prossime amministrative ha proposto un accordo organico delle forze di governo, senza fossilizzarsi sui nomi». La consigliera regionale Michela Di Biase, già capogruppo dem in Campidoglio, per due anni fra le più fiere oppositrici della sindaca grillina, sembra aver cambiato idea sugli avversari. «Va fatto un ragionamento di sistema su tutte le grandi città: le ultime elezioni ci dimostrano che quando ci alleiamo nei comuni, alla fine i risultati ci premiano».

 

Ma perché secondo lei Di Maio ha scaricato la Raggi?

«Non credo questo, mi pare però che abbia voluto mandare un messaggio, intanto al Pd. Del tipo: proviamo a capire come possiamo andare avanti insieme. Faccio notare che fino a pochi mesi fa era impensabile».

 

Quindi, a prescindere da Raggi, i grillini non sono più "scappati di casa" come sosteneva un tempo?

michela di biase 2

«Il M5S di oggi non è più quello di cinque anni fa. Ma Raggi, per come ha male amministrato Roma, non è più riproponibile, sebbene sia la sindaca uscente».

Però è già in campo...

«Perciò faccio appello al suo senso di responsabilità: si faccia da parte per favorire un' intesa col Pd e consentire all' alleanza che già governa il Paese di individuare un candidato comune, in grado di garantire un futuro migliore alla capitale d' Italia. Le aspirazioni di un singolo non possono ostacolare un progetto di respiro nazionale».

 

Lo dice perché pensa di poter essere lei il nome unitario su cui tentare una convergenza Pd -5S?

«Assolutamente no. Come la Raggi non può essere la candidata di tutti, in egual modo non può esserlo chi, come me, ha fatto un' opposizione feroce al M5S in Campidoglio».

virginia raggi e nicola zingaretti

 

Le primarie del centrosinistra si faranno?

«Se troviamo un accordo organico con i 5S si possono pure non fare».

 

E Calenda?

«È una figura di altissimo profilo che da ministro ha fatto tanto per Roma, ma si è caratterizzato per una posizione di forte contrarietà al Pd e alla maggioranza nazionale. Ripeto: il tentativo da esperire è cercare un profilo unitario dentro l' alleanza di governo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…