de michelis 2

GIANNI DE MICHELIS, Il “FALSTAFF VENEZIANO” – IL RITRATTONE BY FABIO MARTINI DELL’EX MINISTRO DEGLI ESTERI SOCIALISTA – ANDAVA A DORMIRE “ALL’ORA DEL LATTAIO” MA SI SVEGLIAVA “FRESCO COME UNA ROSA E ATTIVO COME UN CICLONE”- SPESSO CIRCONDATO DA BELLE DONNE, DE MICHELIS ERA FREQUENTATORE DI DISCOTECHE E FESTE MONDANE CHE GLI VALSERO I NOMIGNOLI DI “AVANZO DI BALERA” E “DE MAIALIS”, LUI DISSE DI SE’ STESSO: IO SONO COME TUTTI; CON LA DIFFERENZA CHE NON LO NASCONDO”

FABIO MARTINI per la Stampa

 

Una volta «Le Monde» scrisse di Gianni De Michelis:«Le Falstaff venetienne» va a dormire«à l’heure du lattier», all’ora del lattaio, anche se lo spagnolo «Diario 16» in un’altra occasione aggiunse che si svegliava «fresco como una rosa y activo come un ciclòn».

andreotti mitterrand thatcher de michelis

 

Nessun altro come Michelis ha incarnato una caratteristica del nuovo corso socialista che, tra il 1976 e il 1992 terremotò l’ordinato sistema politico italiano: con la sua vita esuberante e f

fresco como una rosa y activo come un ciclòn». Nessun altro come Michelis ha incarnato una caratteristica del nuovo corso socialista che, tra il 1976 e il 1992 terremotò l’ordinato sistema politico italiano: con la sua vita esuberante e fuori dagli schemi, espresse la rottura antropologica portata dal Psi craxiano, la vitalistica rivendicazione ad essere sé stessi, contro le ipocrisie e i moralismi dei due «partiti-Chiesa», la Dc e il Pci. Con Bettino Craxi e con il resto della classe dirigente socialista condivise anche la sfida all’egemonia culturale comunista, in quella stagione un tratto anticonformista che permeò anche la sua attività da ministro degli Esteri, segnata oltreché da conoscenza dei dossier, da un europeismo e da un atlantismo al tempo stesso indiscutibili, ma continuamente filtrati da un incessante spirito critico.

 

sandra milo, gianni de michelis de resurrectione carnis

Era nato a Venezia da una famiglia protestante, si era laureato in Chimica industriale ed era fratello di Cesare, scomparso nove mesi fa, uno degli intellettuali più incisivi del Secondo Novecento, patron della Marsilio, «editore umanista e cacciatore di talenti», come ha scritto Mario Baudino su«La Stampa».

 

Si era iscritto da giovane al Partito socialista e in una stagione nella quale si aderiva contestualmente a strutturatissime correnti, entrò a far parte dell’area di sinistra del partito, quella lombardiana. Ma nel Comitato centrale del 1980, quando Craxi rischiò di essere disarcionato, passò le linee e fu decisivo per la prosecuzione del nuovo corso socialista. Vicino politicamente a Craxi, non era mai diventato un suo amico stretto, non partecipava al rito del «Raphael», l’albergo romano dove il leader socialista riuniva i compagni ai quali era maggiormente legato, De Michelis aveva il suo quartier generale al Plaza, dove tra i tanti aveva alloggiato Pietro Mascagni e dove fu arrestato Enzo Tortora.

FORMICA CRAXI DE MICHELIS

 

Anche se ebbe un ruolo politico importante, come vicepresidente del Consiglio, ministro degli Esteri e delle Partecipazioni statali, De Michelis ebbe notorietà soprattutto per la sua «complessione» psico-fisica. Un’estesa pancia mai nascosta, occhiali con una grossa montatura, spesso circondato da belle donne, capelli lunghi, De Michelis era orgoglioso frequentatore di balere, discoteche, feste mondane e tutto questo gli procurò una raffica di soprannomi, da «Avanzo di balera» a «De Maialis». Nomignoli che sembravano non ferirlo e che non provocarono mai rappresaglie vendicative. Disse di sé stesso: «Io sono come tutti, con la differenza che non lo nascondo». Un’auto-definizione che vale come epitaffio.

DE MICHELIS ANDREOTTI KOHLGianni De Michelis Gianni e Cesare De Michelis Gianni De Michelis Gianni De Michelis e la figlia di Pomicino Bertinotti De Michelis Ferrara andreotti mitterrand thatcher de michelisDE MICHELIS BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”