giancarlo giorgetti - foto lapresse

GIORGETTI DISARMATO – IN AUDIZIONE IN PARLAMENTO, IL MINISTRO DELL’ECONOMIA AMMETTE CHE L’ITALIA NON RIUSCIRÀ A DESTINARE IL 2% DEL PIL PER LE SPESE MILITARI, COME CHIESTO DALLA NATO: “È UN OBIETTIVO NON DEL TUTTO COMPATIBILE CON GLI SFORZI SUI CONTI PUBBLICI. SALIREMO ALL’1,6% NEL 2027” – CHE NE PENSERA’ DONALD TRUMP, CHE HA CAZZIATO PIù VOLTE I PAESI EUROPEI PER LO SCARSO IMPEGNO ECONOMICO NELL’ALLENZA?

GIORGETTI, NON SAREI STUPITO DA REVISIONE PIL 2024 ++

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

(ANSA) - Alla luce degli ultimi dati "non sarei stupito da una revisione al rialzo delle stime preliminari del Pil 2024": lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Il Pil, ha spiegato, dovrebbe tornare in espansione a fine anno, grazie a prospettive a breve termine "ancora incoraggianti". 

 

GIORGETTI IN PARLAMENTO: “NON ARRIVEREMO AL 2% DEL PIL IN SPESE PER LA NATO”

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

giancarlo giorgetti - foto lapresse

Destinare il 2% del Pil per le spese militari come chiesto dalla Nato e’ un obiettivo «molto ambizioso e non del tutto compatibile» con gli sforzi sui conti messi in campo dall’Italia nell’ambito del nuovo patto di stabilità europeo.

 

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti lo ammette davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato durante un’audizione sulla manovra, e lo dice proprio mentre da Budapest il segretario dell’Alleanza atlantica Mark Rutte ribadisce che «il 2% del Pil per la Difesa non basta, serve molto di più».

 

Nel 2027 spese per la Difesa all’1,6% del Pil

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

Giorgetti ricorda che la legge di bilancio prevede «il potenziamento degli investimenti nel settore della difesa per un valore complessivo di 35 miliardi nel periodo 2025-2039, misura che si aggiunge al finanziamento, per la prima volta permanente, delle missioni internazionali di pace». Tuttavia al ministro dell’Economia preme evidenziare che «nonostante gli ingenti stanziamenti assegnati, l’obiettivo del 2% del Pil richiesto dalla Nato risulta molto ambizioso e non del tutto compatibile, sotto il profilo in particolare delle coperture, con il quadro vigente della governance europea».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Alla luce degli stanziamenti previsti dal disegno di legge di bilancio, spiega, «arriveremo alla percentuale dell’1,57 nel 2025, dell’1,58% nel 2026 e dell’1,61% nel 2027». Un’ammissione che rischia di fare rumore proprio ora che Donald Trump tornerà alla Casa Bianca. Il presidente eletto degli Stati Uniti, infatti, anche in campagna elettorale ha ribadito che chi non rispetta gli impegni finanziari stabiliti dalla Nato sulle spese militari non merita il sostegno degli alleati. «Se non pagate, incoraggerei la Russia a fare ciò che vuole», e’ stato il ragionamento di Trump nei confronti dei Paesi europei inadempienti.

 

L’Italia e’ comunque in buona compagnia, visto che secondo gli ultimi dati solo 11 Paesi su 31 spendono per la difesa il 2% del Pil. Perciò, negli ultimi giorni anche il ministro Guido Crosetto ha chiesto di riaprire il dibattito in sede Ue per scorporare gli investimenti militari dal calcolo del patto di stabilità.

 

Giorgetti contro la Lega sui bitcoin

GIANCARLO GIORGETTI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Tornando ai temi della legge di bilancio, Giorgetti ribadisce la sua contrarietà ad ammorbidire la tassazione sulle plusvalenze derivante dalle criptovalute, un messaggio destinato soprattutto al suo partito, la Lega, in prima fila per abbassare l’aliquota passata dal 26 al 42%.

 

«La diversa aliquota applicata a diverse forme di investimento del risparmio, già prevista dall’ordinamento, risponde alla logica di premiare le caratteristiche di investimento paziente e di lungo termine», insiste l’inquilino di XX settembre che vuole ricompensare il risparmio collegato all’economia reale. [...]

giancarlo giorgetti alla camera

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO