giorgia meloni giancarlo giorgetti

GIORGETTI HA 12 MILIARDI DI PROBLEMI – PER LA LEGGE DI BILANCIO SERVONO ALMENO 25 MILIARDI DI COPERTURE, MA IN CASSA CE NE SONO SOLO 13, NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI – SOLO PER CONFERMARE LE PRINCIPALI MISURE DELL’ULTIMA LEGGE DI BILANCIO, SERVONO CIRCA 17 MILIARDI. ED È GIÀ PARTITO L’ASSALTO ALLA DILIGENZA DA PARTE DEI PARTITI: LA LEGA VUOLE LA FLAT TAX ESTESA, FORZA ITALIA PENSIONI MINIME PIÙ ALTE – LE STRADE SONO SEMPRE LE SOLITE DUE: ALZARE LE TASSE O TAGLIARE CON L’ACCETTA LA SPESA PUBBLICA…

Estratto dell’articolo di Angelo Ciardullo per “MF”

 

giancarlo giorgetti in conferenza stampa 5

[…] l’esecutivo si prepara alla sfida tradizionalmente più ardua dell’ultima parte dell’anno: la manovra. Una manovra che, stando alle stime rese note dal presidente della commissione Finanze della Camera, Marco Osnato (FdI), dovrebbe attestarsi sui 25 miliardi di euro da scovare, in larga parte, tra le pieghe del bilancio.

 

[…] il governo non sembra minimamente intenzionato a rinunciare ad alcuni capisaldi: la conferma del taglio del cuneo fiscale e contributivo per i redditi fino a 35 mila euro (del costo di 10 miliardi), quella dell’Irpef a tre aliquote (che di miliardi ne vale 4), il bonus mamme lavoratrici con almeno tre figli minorenni a carico (che cuba 500 milioni) e la riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro (430 milioni).

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Senza dimenticare l’esenzione fiscale per i fringe benefit (per la cui conferma servono 350 milioni), la super-deduzione al 120 o 130% per chi assume a tempo indeterminato lavoratori appartenenti a categorie fragili o bisognose (1,3 miliardi) e via di seguito.

 

Facendo un rapido calcolo, solo per confermare le principali misure dell’ultima legge di bilancio, servono circa 17 miliardi.

Il tesoretto accumulato a sorpresa grazie ai buoni dati sulle entrate fiscali e contributive nel primo semestre (13 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2023) lascia ben sperare, ma per le stime definitive occorre ancora qualche settimana.

Tredici, dunque, i miliardi già in cassaforte. Ma dove trovare gli altri 12?

 

Il dilemma amletico si riduce ogni anno al «testa o croce» fra alzare le tasse o tagliare la spesa: essendo il centrodestra storicamente contrario (almeno sulla carta) a intensificare la pressione fiscale, non resta che percorrere la seconda strada. Dalla spending review dei ministeri il governo si aspetta circa 2-2,5 miliardi di risparmi per il 2025.

 

[…]

 

CASSE VUOTE AL MEF - VIGNETTA BY GIANNELLI

Per il resto, il taglio dell’Irpef si finanzia con un fondo ad hoc, oltre che con gli introiti della Global Minimum Tax sulle multinazionali entrata in vigore lo scorso 1 gennaio. Se però si vorrà venire incontro anche ai redditi fino a 55-60 mila euro, come auspicato dal numero due del Mef Maurizio Leo, occorrerà prima capire se le adesioni al concordato preventivo biennale (aperte fino al 15 ottobre) saranno riuscite a garantire, in tutto o in parte, i 4 miliardi necessari a questo ulteriore intervento.

 

Si dovrà poi scongiurare il classico «assalto alla diligenza» da parte delle forze di maggioranza che proveranno a piantare le proprie bandierine da sventolare al cospetto dei rispettivi elettori. I primi segnali si avvertono già, con FI pronta a rilanciare l’aumento delle pensioni minime e la Lega orientata ad ampliare la platea della flat tax al 15% per gli autonomi e rimettere in pista Quota 41.

 

A difendere la diligenza sarà chiamato il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, coadiuvato dalla neo-Ragioniera dello Stato, Daria Perrotta.

 

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

Entro il 20 settembre, per inciso, l’Italia dovrà a inviare a Bruxelles il suo primo piano strutturale di bilancio, contenente il percorso di aggiustamento dei conti pubblici per i prossimi cinque-sette anni oltre alle riforme strutturali richieste dall’Europa: è all’interno di questa cornice che il governo disegnerà la manovra che le Camere saranno chiamate ad approvare entro il 31 dicembre. […]

iter della legge di bilancio - la stampaGIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO