giancarlo giorgetti fmi fondo monetario internazionale

GIORGETTI SENZA “FONDO” – IL MINISTRO DEL TESORO HA DECISO DI CAMBIARE IL DIRETTORE PER L’ITALIA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE: NON SARÀ RINNOVATO IL MANDATO BIENNALE A FEDERICO GIAMMUSSO, SOSTITUITO DAL CAPO DELLA SEGRETARIA TECNICA DEL MEF, RICCARDO ERCOLI. UN FEDELISSIMO DI GIORGETTI, CHIAMATO A SEGUIRE LA SUA LINEA – LA DECISIONE ARRIVA ALL’INDOMANI DELLE CRITICHE DEL FMI SUL DEBITO ITALIANO E DELLA REAZIONE STIZZITA DEL MINISTRO...

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

giancarlo giorgetti - foto lapresse

Cambia il direttore per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale. Il ministro dell’Economia Giorgetti ha deciso di non rinnovare il mandato biennale a Federico Giammusso, per sotituirlo a partire dal primo novembre con il capo della sua segretaria tecnica, Riccardo Ercoli. Quindi una persona a lui vicina, chiamata ad interpretare la sua linea.

 

Roma presenterà questa scelta come un normale avvicendamento, ma in realtà la conferma almeno per due mandati è abbastanza usuale. La decisione sarà poi maturata da tempo, ma avviene ora sullo sfondo delle tensioni fra Giorgetti e l’Fmi, dopo la sollecitazione fatta all’Italia di essere «più ambiziosa» nel ridurre il debito.

 

[…]

 

Federico Giammusso

Mercoledì l’Fmi ha pubblicato il Fiscal Monitor, in cui ha notato che il debito italiano salirà fino al 2029, arrivando al 142,3%. Il giorno dopo, presentando l’Outlook per l’Europa, Helge Berger ha risposto così ad una domanda su cosa dovrebbe fare Roma: «Il rapporto debito-pil dell’Italia è calato molto rispetto al picco del 2020, però resta ancora molto elevato. È cruciale essere un po’ più ambiziosi, invece di ridurre solo gradualmente i deficit».

 

Giorgetti non l’ha presa bene, viste anche le tensioni interne sulla manovra. Giovedì sera si è sfogato così: «Quando rinasco faccio l’economista del Fondo». Venerdì poi ha visto la direttrice Georgieva e le ha chiesto un chiarimento. «Durante l’incontro — ha scritto il ministero del Tesoro — l’Italia ha ricevuto elogi per il suo impegno a perseguire il consolidamento di bilancio, promuovendo allo stesso tempo la crescita economica».

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Il problema del debito però è un dato numerico, che non sparisce grazie ad una dichiarazione. Lo riconosce ad esempio Parigi, che fa parte dei paesi europei sollecitati ad essere «più ambiziosi». Giorgetti ha scelto di non incontrare i media italiani a Washington, ma i suoi colleghi francesi hanno invitato Repubblica ad un briefing ristretto a poche testate internazionali.

 

Il governatore della banca centrale François Villeroy de Galhau, ha risposto così alle considerazioni del Fondo: «Vorrei dare una precisazione tecnica. Le previsioni dell’Fmi vengono fatte in base alle politiche attuali, senza tenere conto dei cambiamenti. La Francia ha un debito significativo, e lo stesso credo valga per l’Italia. La stima del Fondo però non incorpora ancora quanto è stato annunciato dai governi, perché lo fa solo quando le misure sono state votate. In questo senso noi concordiamo sul fatto che dobbiamo fare meglio, proprio perciò il governo ha presentato il suo piano».

 

[…]

giancarlo giorgetti - foto lapresse

 

Nei corridoi del Fondo questa differenza di approccio è stata notata. Invece di chiedere alla Georgieva una dichiarazione conciliante, che comunque non può cambiare la sostanza matematica del debito in aumento, Giorgetti poteva imitare i colleghi francesi e sfruttare la raccomandazione dell’Fmi come leva all’interno della coalizione di governo.

 

Così avrebbe avuto un’altra motivazione forte per chiedere i provvedimenti che sa essere necessari, i sacrifici, facendo nello stesso tempo l’interesse interno e internazionale dell’Italia, con il doppio obiettivo di consolidare i bilanci e favorire la crescita.

Federico Giammusso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…