giorgia arianna meloni

GIORGIA NEL BUNKER – IL CASO DEL BANCARIO CHE HA INFILATO IL NASO NEI CONTI CORRENTI DI VIP, SPORTIVI E POLITICI (COMPRESI QUELLI DELLE SORELLE MELONI) ALIMENTA LA TEORIA DEL “GOMBLOTTO” DELLA DUCETTA: “SIAMO NEL MIRINO, VOGLIONO UTILIZZARE MEZZI ILLECITI PER SOVVERTIRE IL VOTO” – PECCATO CHE VINCENZO COVIELLO, IL 52ENNE EX DIPENDENTE DI BANCA INTESA, ABBIA SPIATO I CONTI DI POLITICI DI TUTTI I PARTITI, DA RENZI A LETTA FINO A DI BATTISTA. ALTRO CHE DOSSIERAGGIO AI DANNI DEL GOVERNO – FAZZOLARI VUOLE PRENDERE LA PALLA AL BALZO E STUDIA UNA NORMA CHE TUTELI DI PIÙ LA PRIVACY…

1. MELONI DOPO I CONTI SPIATI SI SENTE ACCERCHIATA: “VOGLIONO SOVVERTIRE IL VOTO”

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

GIORGIA E ARIANNA MELONI

L’estate dei complotti sembra avere una coda autunnale, c’è solo da aggiornare il file. Quando al mattino a Palazzo Chigi si legge la notizia dei conti correnti spiati da un dipendente pugliese, poi licenziato, di Intesa Sanpaolo i fantasmi riemergono e lo schema è già pronto: «Siamo nel mirino».

 

La storia è tutta da capire e non ci sarebbero legami con l’inchiesta sui cosiddetti “dossieraggi”, gli accessi abusivi alla banca dati della procura Antimafia, denunciati per primo da Guido Crosetto, sulla quale pure non mancano i veleni interni.

 

GIORGIA MELONI E I DOSSIERAGGI

Per Giorgia Meloni, però, la vicenda di Bari è l’ennesima prova che contro di lei e il suo circolo più stretto ci sia qualcosa di «inquietante». È questo il termine che usa la premier con le persone con le quali al mattino scambia le prime impressioni, dopo aver letto l’articolo de Il Domani. Agli occhi di Meloni lo scopo di «questo continuo dossieraggio» sarebbe chiaro: «Utilizzare mezzi illeciti per tentare di sovvertire gli equilibri politici emersi dalle urne».

 

Non arriva a parlare di tentativi golpisti, come in passato ha fatto qualcuno, come il ministro della Difesa Guido Crosetto, anche perché confida «che gli anticorpi democratici del Paese e le sue istituzioni abbiano la meglio». […]

 

Meloni crede che qualcosa non torni in quello che legge in giro, altro motivo di inquietudine, per dirne una, sarebbe stata la pubblicazione di alcuni messaggi di Maria Rosaria Boccia, collaboratrice dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano, usciti immediatamente dopo l’apertura dell’inchiesta della procura di Roma. E nell’elenco delle cose «inquietanti» la premier mette anche le chat interne al partito pubblicate, con tanto di screenshot, sempre dal Fatto Quotidiano.

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

 

L’inchiesta aperta dalla procura di Bari, nelle intenzioni di Palazzo Chigi, potrebbe anche dare il là a qualche misura concreta. Il sottosegretario alla presidenza Giovanbattista Fazzolari starebbe studiando con i propri uffici legislativi una misura per evitare che si ripetano episodi di questo tipo, dove, ne sono certi in Fratelli d’Italia, «sono saltati i controlli o quanto meno sono stati tardivi». […]

 

 

VINCENZO COVIELLO, IL BANCARIO CHE SPIAVA I POTENTI: È CACCIA AI POSSIBILI COMPLICI. «MA NON È UN HACKER»

Estratto dell’articolo di Niccolò Delvecchio per https://bari.corriere.it/

 

GIORGIA MELONI

Uno spione solitario o un ingranaggio di un qualcosa di più grande che prevede anche la presenza di complici. E’ questo il grande dubbio che gli inquirenti devono risolvere nel caso di Vincenzo Coviello, il 52enne di Bitonto (Bari), ex dipendente della filiale Intesa Sanpaolo di Bisceglie finito al centro di un’inchiesta della Procura di Bari, per accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato.

 

Gli accessi abusivi

Sposato, due figli, Coviello è sempre stato considerato un dipendente modello. Secondo quanto ricostruito finora, dal febbraio 2022 ad aprile 2024 avrebbe effettuato un totale di 6.637 accessi abusivi ai dati di 3.572 clienti di 679 filiali del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, compresa la premier Giorgia Meloni, la sorella Arianna, i ministri Santanché, Fitto e Crosetto, il presidente del Senato Ignazio La Russa e anche i governatori Luca Zaia e Michele Emiliano, oltre che il procuratore di Trani Renato Nitti e il capo della Dna Giovanni Melillo.

 

[…]

 

I magistrati: «Verosimilmente ha agito in concorso con altri»

giorgia meloni

Inoltre, secondo quanto emerge dal decreto di perquisizione, Coviello «verosimilmente in concorso e previo concerto con persona/e da identificare» (mandante e destinatario delle informazioni riservate), avrebbe compiuto accessi informatici abusivi «ai dati finanziari di istituzioni poste a fondamento della Repubblica e loro familiari e/o collaboratori, al fine di procurare a sé e/o ad altri, attraverso la consultazione di quei dati, notizie che, nell'interesse della sicurezza dello Stato o, comunque, nell'interesse politico, interno o internazionale dello Stato, dovevano rimanere segrete».

 

Coviello, il «maniaco del controllo»

Giovedì 10 ottobre Coviello è stato perquisito e la polizia giudiziaria ha sequestrato smartphone, tablet, hard disk e dispositivi informatici diversi, oggetto di verifiche forensi. «Sono un maniaco del controllo, ho fatto tutto da solo e comunque non ho mai scaricato documenti», ha detto agli inquirenti. Ma il compito degli investigatori è ora ricostruire se le cose stiano effettivamente così. […]

 

I dubbi degli inquirenti

GIORGIA MELONI SI INCAZZA CON I PARLAMENTARI DI FDI IN CHAT

Sono almeno due i punti che destano grandi perplessità tra gli investigatori chiamati a sbrogliare i dubbi: il gran numero degli accessi e la tipologia di persone controllate, molto vicine alle istituzioni. Il sospetto, ancora da verificare, è che Coviello non abbia fatto tutto da solo. Ecco perché le indagini sono ancora ben lontane dalla conclusione.

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato Giorgia Meloni - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…