giorgia meloni the spectator

GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A DIRE “VOGLIONO DEMONIZZARCI” CHE IL SETTIMANALE BRITANNICO “THE SPECTATOR” LA SBATTE IN PRIMA PAGINA CON UNA VIGNETTA IN CUI S’ACCENDE LA SIGARETTA CON LA FIAMMA TRICOLORE, IL TITOLO “PRIMA DONNA” E LA DOMANDA INSINUANTE “GIORGIA MELONI E’ LA DONNA PIU’ PERICOLOSA D’EUROPA?” – LA “DUCETTA” SE NE SBATTE E LANCIA IL SUO TOUR ELETTORALE: “LA SINISTRA VUOLE DARE LEZIONI SU COME DOVREBBE ESSERE LA DESTRA. DEI LORO PATENTINI DI PRESENTABILITÀ NON SAPPIAMO COSA FARCENE. PERCHÉ L'UNICA DESTRA CHE PIACE ALLA SINISTRA È UNA DESTRA CHE PERDE”

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI THE SPECTATOR

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

Prima tappa del tour: Ancona. Giorgia Meloni aprirà la sua campagna elettorale nel capoluogo marchigiano martedì prossimo, con un comizio in piazza Roma alle 18. Ci saranno anche i dirigenti locali, i candidati e il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, finito nella bufera nel 2019 per aver partecipato a una cena commemorativa della marcia su Roma insieme a un gruppo di nostalgici del partito.

 

SILVIO BERLUSCONI GIORGIA MELONI

Proprio il tema della fiamma missina nel simbolo ha monopolizzato i giorni scorsi: ora lei, la leader di Fratelli d'Italia, archiviata la questione definendosi «fiera» del proprio simbolo, passa al contrattacco. «La sinistra trascorre giornate tentando di demonizzarci o a dare lezioni su come dovrebbe essere la destra. Dei loro patentini di presentabilità - scrive su Twitter - non sappiamo cosa farcene. Perché l'unica destra che piace alla sinistra è una destra che perde. E noi siamo pronti alla vittoria».

il video di giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza 4

 

Sempre sui social, Meloni ha registrato un altro video, questa volta in italiano, per attaccare il reddito di cittadinanza. In piedi nel suo studio, definisce il sussidio bandiera dei Cinque stelle «un fallimento totale». E questo, «nonostante abbia avuto per lo Stato un costo esorbitante di 9 miliardi di euro l'anno. Stendendo un velo pietoso sulle migliaia e migliaia di truffe che ha generato, ha fallito come strumento di lotta alla povertà e come misura di politica attiva del lavoro».

 

Meloni però non vuole abolire del tutto l'assegno, ma separare gli aiuti per i poveri da quelli per i disoccupati: «Crediamo che uno Stato giusto non debba mettere sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può farlo. Una tutela serve per over 60, disabili, famiglie senza reddito con minori a carico. Ma per gli altri - spiega - quello che serve è la formazione e gli strumenti necessari a favorire le assunzioni. La verità - è la sua sintesi - è che l'unico modo di combattere e abolire la povertà è consentire a chi è in una condizione difficile di migliorare quella condizione».

GIORGIA MELONI NEL 1996

 

La presidente di Fratelli d'Italia non perde l'occasione per ricordare agli elettori di centrodestra che solo il suo partito «non ha mai votato a favore del reddito di cittadinanza». A differenza di Forza Italia e Lega, che hanno approvato sia i fondi, sia le modifiche alla misura cara al Movimento Cinque stelle.

 

Il titolo della campagna elettorale di Meloni è "Pronti a risollevare l'Italia", e, dopo le Marche, il giro d'Italia proseguirà con iniziative in tutte le regioni. A una settimana dal termine ultimo per la chiusura delle liste, il rebus delle candidature non è ancora risolto.

Tra le personalità reclutate da Fratelli d'Italia circolano i nomi degli ex ministri Giulio Tremonti e Giulio Terzi di Sant' Agata; dell'ex magistrato Carlo Nordio e di Marcello Pera, filosofo che è stato anche presidente del Senato. Sembra sicuro un seggio per Nello Musumeci, governatore dimissionario della Sicilia, mentre per la circoscrizione del Sud America è in pole l'ex pilota di Formula 1 e italo-brasiliano Emerson Fittipaldi.

GIORGIA MELONI ALLA STAMPA ESTERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”