manfred weber giorgia meloni

GIORGIA MELONI SI GIOCA LA CARTA WEBER – IL PRESIDENTE DEL PPE, MANFRED WEBER, È A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE LA DUCETTA, IN GROSSA DIFFICOLTÀ NEI RAPPORTI CON L’UE. PRIMA, HA INCONTRATO IL MINISTRO RAFFAELE FITTO, IN POLE PER DIVENTARE COMMISSARIO EUROPEO - LA DUCETTA SPERA CHE IL CRUCCO, NEMICO NUMERO UNO DI URSULA VON DER LEYEN E CHE PRIMA DELLE ELEZIONI EUROPEE BRIGAVA PER UN’ALLEANZA POPOLARI-CONSERVATORI, AIUTI L’ITALIA A GESTIRE I DOSSIER ECONOMICI – MA MACRON, SCHOLZ E TUSK, IL TRIO CHE COMANDA DAVVERO IN EUROPA, NON HA INTENZIONE DI FARE CONCESSIONI ALLA MELONA, CHE SI È ALIENATA URSULA NON VOTANDO LA SUA CONFERMA…

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

WEBER A PALAZZO CHIGI DA MELONI, PRIMA HA INCONTRATO FITTO

(ANSA) - Il presidente del Partito popolare europeo Manfred Weber è appena giunto a Palazzo Chigi per incontrare la premier Giorgia Meloni. Poco prima Weber ha avuto un faccia a faccia con il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, principale candidato a essere indicato dal governo italiano come commissario europeo. "Come sempre è stato un buon incontro", si è limitato a dire il politico tedesco lasciando gli uffici del ministero di Fitto e spostandosi a piedi fino a Palazzo Chigi..

 

MANOVRA E COMMISSARIO UE INCONTRO SEGRETO MELONI-WEBER

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

L’incontro doveva restare riservato. Troppo delicato per annunciarlo. Giorgia Meloni ha in programma di incontrare nelle prossime ore Manfred Weber, presidente del Ppe, uomo forte negli equilibri di Bruxelles, antico avversario interno di von der Leyen, necessario però per la sua rielezione.

manfred weber si congratula con ursula von der leyen per la rielezione

 

Se l’indiscrezione non farà saltare il colloquio, il faccia a faccia si terrà oggi stesso, durante una visita del politico tedesco in Italia. Lo confermano fonti vicine alla premier, dietro la richiesta di anonimato […]

 

Non è la prima volta che i due si incontrano, ma stavolta pesa di più perché Weber può aiutare Roma, a partire da due dossier fondamentali: la procedura per deficit eccessivo e la richiesta di un minimo di flessibilità sulla manovra.

 

VERTICE DI MAGGIORANZA - VIGNETTA BY GIANNELLI

Così, almeno, spera la leader di FdI, che teme un autunno di crisi con la nuova Commissione. Il politico tedesco incarna infatti l’ala destra dei popolari e non è ostile a un dialogo parlamentare con i Conservatori. Gode di un ottimo rapporto con Meloni ed Antonio Tajani (vedrà anche lui e Raffaele Fitto). E proverà a bilanciare all’Europarlamento la pressione di socialisti e liberali — ma soprattutto di Francia, Germania e Spagna — per escludere la presidente del Consiglio da ogni decisione che conta.

 

In effetti, in queste ore Roma arranca. Casse troppo vuote, nodi politici interni che rischiano di venire al pettine. […]

 

Per la premier, la priorità è convincere Bruxelles della serietà della parabola tracciata per ridurre il deficit, anche perché un’eventuale bocciatura politica avrebbe effetti deflagranti sui titoli di Stato già in autunno. È in questo contesto che si inserisce Weber.

 

manfred. weber 2

L’incontro con la premier doveva restare riservato, per non urtare la suscettibilità di Bruxelles e non agitare il Ppe. Al tedesco Meloni si rivolge per cercare sponda politica: con l’aiuto dei popolari, palazzo Chigi pensa di poter rientrare nei giochi, posizionandosi a metà strada tra Patrioti e von der Leyen, e ottenere “clemenza” sulla procedura di rientro e la prossima, austera manovra. Prima ancora, spera nel suo sostegno anche per portare a termine una moral suasion su Ursula e favorire la concessione della vicepresidenza esecutiva della Commissione per Fitto. Non è facile, ma meglio comunque provarci.

Raffaele Fittomanfred weber giovane giorgia meloni raffaele fittoMANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONImanfred weber antonio tajani antonio tajani ursula von der leyen manfred weber donald tusk

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”