giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

GIORGIA TORNA IN MODALITÀ “SFASCIO TUTTO IO” – MELONI ORGANIZZA IL VERTICE DI MAGGIORANZA A CASA SUA , SCORTATA DA GIORGETTI, E INVITA SALVINI E TAJANI A DARSI UNA CALMATA CON LE  RICHIESTE DI MODIFICA ALLA MANOVRA PERCHÉ I SOLDI NON CI SONO: “NIENTE BANDIERINE, DECIDE IL MINISTRO DELL'ECONOMIA” – LA DUCETTA HA FATTO SAPERE AGLI ALLEATI CHE SI TERRA’ LE DELEGHE DEL MINISTRO FITTO “ALMENO FINO ALL’INIZIO DEL 2025”

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “la Stampa”

 

meloni salvini tajani

Nella nuova casa di Giorgia Meloni, sulla strada che porta al mare, vanno messe a punto alcune cose. Non molte, non ce n'è il tempo (Antonio Tajani arrivando precisa di avere una cena con il suo omologo francese) ma importanti. C'è la manovra da sistemare, ma anche un andamento generale, nella maggioranza, da riaddrizzare. Il clima tra i leader, oltre ai vicepremier c'è anche Maurizio Lupi, non è teso, d'altronde tra la vittoria della Coppa Davis e l'atmosfera domestica di una domenica prenatalizia non si presta ad asprezze.

 

VORTICE DI MAGGIORANZA - IL GIORNALONE - LA STAMPA

[…] Gli alleati litigano sulle misure da inserire in manovra e vengono invitati a darsi una calmata. La padrona di casa mette in chiaro alcuni aspetti, anche per evitare ulteriori zuffe. Il primo è la sostituzione di Raffaele Fitto, che fra due giorni diventerà vicepresidente della Commissione europea. Meloni informa gli alleati che le deleghe del ministro trasferitosi a Bruxelles resteranno a Palazzo Chigi, «quantomeno fino all'inizio del prossimo anno». Una maniera per prendere tempo su una decisione complessa.

 

Altra urgenza è la nomina di quattro giudici costituzionali: il parlamento si riunirà in seduta comune giovedì prossimo, ma anche stavolta la fumata sarà nera, perché l'accordo con le opposizioni ancora non c'è. I leader della maggioranza concordano: tutto rimandato di una settimana.

 

raffaele fitto giorgia meloni - foto lapresse

Ma è la manovra il piatto forte. Il passaggio chiave della nota diffusa da Palazzo Chigi, secondo gli esegeti notturni della maggioranza, è questo: «I leader hanno dato mandato al ministro Giorgetti di valutare, alla luce delle coperture necessarie, la praticabilità di alcune proposte».

 

Parole che vanno lette così: nessuno si deve intestare le misure della manovra, che vanno sempre condivise. E in ogni caso quello che decide è il ministro del Tesoro, uno che per ruolo e indole non è amante delle avventure. È in definitiva la riproposizione del solito monito della premier: «Niente bandierine».

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 2

Quello che, per l'appunto, è un film già visto, stavolta assume altri significati. I vessilli, infatti, non vengono esibiti dai partiti soltanto in occasione della manovra. Il discorso di Meloni va molto più in là, visto che i temi su cui ognuno sta andando per conto suo, all'interno della maggioranza, sono diventati, ai suoi occhi, troppi. I parlamentari sono i primi a notarlo, ormai su quasi tutti i provvedimenti c'è una corsa a distinguersi che non promette nulla di buono per i prossimi mesi.

 

[…]  Anche questo vertice, come quello della scorsa estate, è stato sollecitato da Antonio Tajani. Secondo l'interpretazione che ne dà Fratelli d'Italia, lo scopo di fondo di questa richiesta è certificare che i post berlusconiani hanno ormai consolidato il sorpasso sulla Lega e che «siamo il terzo partito nazionale», come ricordato da Tajani dopo le elezioni in Umbria. Il ministro degli Esteri sottolinea di non voler passare all'incasso, ovvero di non pretendere ministri o sottosegretari in più. Ma, senza disconoscere il politichese, Tajani chiede un «riequilibrio» sui temi.

 

s-fascio tutto io - poster by macondo

Un parlamentare azzurro è più esplicito: «Abbiamo dovuto accettare l'autonomia, che tanti problemi ci sta creando e dobbiamo essere ricompensati». Forza Italia spera che il primo terreno della compensazione possa essere la manovra, ma Giorgetti e Meloni non lasciano speranze.

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”