silvio berlusconi giorgia meloni

GIRAMENTO DI MELONI: "NIENTE SCHERZI SULLA FINANZIARIA" - DONNA GIORGIA TEME GLI SGAMBETTI DI FORZA ITALIA. “CONCORDIAMO GLI EMENDAMENTI”, LA PROPOSTA DELLA "DUCETTA" PER EVITARE SORPRESE E BLITZ IN PARLAMENTO CHE POSSANO OSTACOLARE IL PERCORSO DELLA LEGGE DA APPROVARE ENTRO IL 31 DICEMBRE, “ANCHE A COSTO DI LAVORARE A NATALE A ALLA VIGILIA” – IL GELO DI FORZA ITALIA DOPO L'INCONTRO DELLA MELONI CON CALENDA…

Ilario Lombardo e Francesco Olivo per la Stampa

SILVIO BERLUSCONI E GIORGIA MELONI NEL 2011

 

Un'ora e mezza con l'opposizione e un'ora e mezza con la maggioranza. La giornata di Giorgia Meloni si divide in due momenti, con la manovra al centro del tavolo e scenari futuri che agitano lo sfondo. La delegazione del Terzo Polo viene ricevuta a Palazzo Chigi con tutti gli onori: al tavolo i big del governo, i ministri Giancarlo Giorgetti e Adolfo Urso con i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari. Poi nel pomeriggio nella sede del governo arrivano i capigruppo di maggioranza, con i quali non si entra nei dossier specifici della finanziaria, ma sul tema che più preoccupa la premier: i tempi.

 

Il messaggio consegnato agli alleati è: «Concordiamo gli emendamenti», un modo per evitare sorprese e blitz in Parlamento che possano ostacolare il percorso della legge da approvare entro il 31 dicembre, «anche a costo di lavorare a Natale a alla vigilia», sentenzia la premier.

 

SILVIO BERLUSCONI GIORGIA MELONI - 2008

Un elemento di tensione, però, lo inserisce l'incontro della tarda mattinata. Le parole di Carlo Calenda, appena uscito dalla riunione, lo dimostrano: «Meloni è preparatissima, Forza Italia deve contribuire a fare la manovra non a sabotarla». La sintonia tra il capo di Azione e la leader di FdI stride con gli insulti che volano tra i centristi e gli azzurri: «Non accettiamo lezioni da chi ha perso le elezioni ed è destinato all'irrilevanza politica», attaccano i capigruppo di FI Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo.

 

Ma tra centristi e Meloni non è stato solo un idillio a favore di telecamere. Quando gli esponenti di Azione e di Italia Viva pongono a Meloni la questione del Mes, la risposta - con il sorriso - non lascia margini: «Su questo le nostre posizioni restano inconciliabili».

 

Per la premier sarebbe un clamoroso voltafaccia, dopo anni all'opposizione in cui ha definito il Meccanismo europeo di stabilità uno strumento di commissariamento dell'Italia.

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni

Un conto è ratificare per via parlamentare la riforma delle regole del fondo salva-Stati, creato per la zona euro, come a Bruxelles ha promesso di fare Giorgetti, un altro è attivare il meccanismo che prevede 37 miliardi da destinare alla sanità. L'Italia sarebbe il primo Paese a farlo.

 

Parlare di Mes, a detta di Matteo Renzi (assente all'incontro), doveva servire, perlopiù, a far emergere le contraddizioni della premier. I centristi mettono sul tavolo anche tutta un'altra serie di proposte. Su quattro punti, in particolare, notano un'apertura, che Meloni manifesta prendendo continuamente appunti:

 

«Su Industria 4. 0, sul ritorno del Rei, sugli incentivi per le assunzioni sotto i 30 anni, e sul ripristino di Italia sicura, l'unità di missione contro il dissesto idrogeologico che era stata smantellata da Giuseppe Conte», spiega Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo in Senato. Il Rei, soprattutto: il reddito di inclusione mandato in soffitta dal Reddito di cittadinanza è un modello a cui starebbe pensando Meloni per il 2024, quando dovrà chiarire come intenda sostituire il sussidio ideato dai grillini. «La premier si è accorta che la sua maggioranza non è all'altezza, hanno poche idee e per questo sono incuriositi dalle nostre. Ma sia chiaro: noi voteremo contro questa manovra». Il Terzo Polo non farà la stampella di Meloni, nel caso in cui FI dovesse sfilarsi.

meloni berlusconi salvini al quirinale

 

È uno scenario a cui non crede nessuno, nemmeno tra i berlusconiani («non hanno i numeri e Meloni non sarebbe più la "signora coerenza"» dice un parlamentare di lungo corso). Ma a entrambi, a Calenda come alla premier, è funzionale questo corteggiamento. Nelle parole e negli atteggiamenti di Meloni i centristi intravedono chiaramente il fastidio per i distinguo quotidiani dei forzisti, e dunque nel gioco delle parti sanno che la presidente del Consiglio potrebbe voler sfruttare a suo favore la competizione tra FI e Terzo Polo. Ma c'è un altro elemento che può comportare ritardi: alle modifiche del Parlamento sono stati destinati "soltanto" 400 milioni di euro. Una cifra più esigua rispetto al passato (600 milioni l'anno scorso), che non lascia molti margini per gli interventi - le cosiddette "mancette" - di deputati e senatori. Altro fattore che sta innervosendo gli alleati.

silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni al quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…