giuseppe conte facebook

È GIUSTO USARE FACEBOOK PER PARLARE ALLA NAZIONE? CONTE CON QUESTO STRATAGEMMA HA RADDOPPIATO I SEGUACI (DA 1 A OLTRE 2 MILIONI) A COSTO ZERO, CON LE VISUALIZZAZIONI VIDEO A +566% - FACEBOOK HA FATTO BENISSIMO IL SUO MESTIERE. CHE NON È QUELLO DI ''CONNETTERE IL MONDO'', MA QUELLO DI PROFILARE GLI UTENTI PER LE CAMPAGNE PUBBLICITARIE…E POLITICHE. I 3,7 MILIONI DI INTERAZIONI SULLA SUA PAGINA SARANNO MUNIZIONI PER LE PROSSIME STRATEGIE ELETTORALI

 

DAGONEWS

 

In questi giorni è particolarmente acceso il dibattito sull’utilizzo delle tecnologie di tracciamento digitale per il contrasto dell’epidemia e i relativi rischi per la tutela della privacy dei cittadini.

giuseppe conte in diretta facebook 1

 

Non sembra che la stessa attenzione sia stata posta sulla scelta del Premier di comunicare alla nazione attraverso Facebook (replicando una prassi ormai ampiamente diffusa tra i politici) in un momento in cui la drammaticità degli eventi  richiederebbe il più alto profilo istituzionale.

 

Molti commenti si sono focalizzati sull’opportunità di privilegiare la televisione pubblica o sui rischi della mancanza di contradditorio garantita invece dalle conferenze stampa. Qui vogliamo invece approfondire soprattutto il tema della profilazione degli utenti e della rilevanza del ruolo di Facebook nella comunicazione politica.

 

La scelta di ricorrere a Facebook non può essere stata dettata dalla necessità di raggiungere la maggiore audience possibile. E’ ormai noto che la permanenza nelle abitazioni ha fatto schizzare gli ascolti televisivi; durante i primi due discorsi di Conte quelli del 9 e dell’11 marzo in base ai dati Auditel gli italiani davanti alla televisione erano rispettivamente 21 e 27 milioni. Nelle ore successive la visualizzazione on-line dei contenuti del discorso sarebbe stata inoltre garantita dagli elevatissimi livelli di accesso ai siti di news e delle stesse televisioni che si registrano in questo periodo.

L'ENNESIMA DIRETTA FACEBOOK DI GIUSEPPE CONTE

 

Non che Facebook non sia un ottimo canale di comunicazione, intendiamoci: sul profilo Facebook del Premier Conte il confronto tra il mese precedente la crisi (21 gennaio - 20 febbraio) e quello successivo (21 febbraio – 22 marzo) evidenzia (estrazione Sensemakers-Shareablee) i seguenti tassi di crescita: Video Views + 566% (da 6,9 a 46 milioni); interazioni +387% (da 755.000 a 3,7 milioni) fan + 99% (da 1,063 a 2,111 milioni).

 

Facebook fa quindi benissimo il proprio mestiere che però è soprattutto quello di profilare gli utenti per le campagne pubblicitarie…e politiche. I 3,7 milioni di interazioni (like o commenti) generate dalla straordinarietà del momento e da persone che in situazioni normali magari non avrebbero mai visualizzato il profilo di un politico contribuiranno alla profilazione degli utenti che risulterà utile anche nelle prossime campagne elettorali che si giocheranno sempre più on line.

 

cosa c'e' dietro conte? le ciabatte di casalino?

La crescente importanza delle piattaforme social e di Facebook in particolare nella comunicazione politica è stato recentemente sottolineato dalla società emarketer analizzando i valori degli investimenti pubblicitari nella prossima campagna elettorale americana.

 

Secondo emarketer, nelle prossime elezioni in USA (biennio 2019/2020) saranno investiti 6,9 miliardi di dollari in pubblicità elettorale di cui 1,34 miliardi on-line. Un valore triplicato rispetto al 2016. Della componente digitale, inoltre, quasi il 60% degli investimenti sarà destinato a Facebook.

giuseppe conte e rocco casalino

 

Tale situazione oltre all’indubbia efficacia di Facebook deriva anche dal fatto che gli altri social hanno adottato policy più restrittive per l’erogazione delle campagne pubblicitarie di natura politica per combattere disinformazione e fake news: Twitter le ha sostanzialmente vietate mentre Youtube ha limitato molto i criteri per il microtargeting.

 

In questo contesto è ovvio che qualche valutazione sull’opportunità delle scelte di chi cura la comunicazione del Premier andrebbe fatta.

emarketer spesa nelle campagne elettorali in adv digitali emarketer spesa nelle campagne elettorali in adv digitaliGIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINOcomunicato stampa parlamentare sulle dirette facebook di conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…