mattarella e meloni

GOVERNA MATTARELLA! - IN ALMENO QUATTRO OCCASIONI IL QUIRINALE HA COSTRETTO L’ESECUTIVO A CAMBIARE ROTTA - L’ULTIMO E’ STATO UN INTERVENTO PER FAR SALTARE LA NORMA SUL NUOVO TETTO ALL’USO DEL CONTANTE: NON C'ERANO I REQUISITI DI URGENZA NECESSARI PER INSERIRLA IN UN DECRETO-LEGGE - PRIMA I MONITI SU PANDEMIA E SUL VALORE DELLA SCIENZA (CHE HA SPINTO IL GOVERNO A RIMANGIARSI LE ANNUNCIATE DISPOSIZIONI SULL'ABOLIZIONE DELL'OBBLIGO DI MASCHERINA IN OSPEDALE E LA SOSPENSIONE DELLE MULTE AI NO-VAX) - I TAGLI SULLA NORMA ANTI-RAVE E LA TELEFONATA A MACRON DOPO IL PAPOCCHIO SUI MIGRANTI

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Formalmente non c'è nessuna bacchettata, e guai se dalle parti del Quirinale si accenna a qualsiasi forma di censura. Ma la moral suasion del Colle, espressa attraverso alti moniti e silenziosi consigli, in almeno quattro occasioni ha costretto il governo Meloni a una correzione di rotta. Non un dato irrilevante, visto che il viaggio del nuovo esecutivo è cominciato da meno di un mese.

 

L'ultimo intervento di Mattarella e del suo staff - sempre nell'ambito di un rapporto che da entrambe le parti viene definito «cordiale e proficuo » - è arrivato nelle ultime ore, su un altro dei temi-chiave della Destra che ha conquistato Palazzo Chigi: è saltato così il tetto all'uso del contante, che frettolosamente era stato messo nel "Aiuti Quater". C'erano davvero i requisiti di urgenza necessari per inserire la norma in un decreto-legge?

sergio mattarella giorgia meloni

 

Evidentemente no, come sottolinea anche l'opposizione pentastellata con Giuseppe Conte. Il Quirinale, con garbo, ha fatto notare che da un punto di vista costituzionale sarebbe stato più opportuno mettere la misura nella manovra e non in un decreto e negli ambienti di governo il "suggerimento" è stato accettato senza battere ciglio. È una decisione, si fa notare, che non comporta particolari cambiamenti perché il decreto prevedeva che l'aumento al tetto al contante sarebbe scattata comunque a partire dal primo gennaio. Nessuno stop, insomma, una questione di forma e non di sostanza.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ma in ogni caso un nuovo affettuoso invito a cambiare rotta, secondo un copione che si ripete dal 28 ottobre. Da quando il Capo dello Stato, parlando in occasione della giornata per la ricerca sul cancro, ammonì sul fatto che la pandemia non è finita, sulla necessità di far uso di «responsabilità e precauzione», sul valore della scienza e sull'importanza della Sanità pubblica.

 

Il tutto pochi giorni dopo il discorso in aula sulla fiducia di Giorgia Meloni nel quale il Covid ha avuto una parte marginale e alla campagna vaccinale non è stata dedicata neppure una parola. «Nessuna connessione», fra le parole di Meloni e quelle di Mattarella, fu l'immediata precisazione. Fatto sta che, di lì a poco, il governo si è rimangiato le annunciate disposizioni che prevedevano l'abolizione dell'obbligo di mascherina in ospedale e la sospensione delle multe ai no-vax.

 

sergio mattarella giorgia meloni

A quello stesso, pirotecnico, avvio della stagione del governo Meloni risalgono le contestatissime norme anti-rave. Il decreto, approvato nella prima seduta del consiglio dei ministri, ha spaccato la maggioranza e fatto infuriare l'opposizione.

 

Sulle norme contenute in quell'atto (sequestro degli impianti, pesanti condanne per i responsabili e intercettazioni anche per i partecipanti ai raduni) è andato in scena uno psicodramma nella maggioranza - con i rilievi posti da FI - e l'indignazione dell'opposizione. Sul testo, che comunque la premier si è detta disponibile a rivedere «se il Parlamento lo vorrà», si sono sollevate da più parti obiezioni anche di natura costituzionale. Ma pochi sanno che la versione approvata dal cdm ha comunque passato un severo vaglio da parte del Quirinale, che non ha lesinato tagli.

 

sergio mattarella emmanuel macron

Fino all'intervento più rilevante, o comunque di maggiore impatto mediatico. La telefonata fra Mattarella e Macron dopo l'incidente politico- diplomatico sui migranti. L'escalation sul caso della Ocean Viking, che ha determinato il rischio di isolamento dell'Italia nello scenario europeo, ha spinto il Quirinale a render noto il contenuto dei colloqui fra i Capi di Stato italiano e francese: in un linguaggio istituzionale che si addice a queste situazioni, è giunto l'invito alla «buona volontà », un'esortazione a procedere insieme, dentro un'Unione Europea nella quale «non ha senso» che Italia e Francia, Paesi mediterranei entrambi, procedano divisi davanti alla Ue su un tema delicatissimo e urgente come quello dei migranti.

 

sergio mattarella giorgia meloni 2

Alla conversazione fra il Quirinale e l'Eliseo è seguita un'altra telefonata, fra Mattarella e Meloni, che nei giorni precedenti aveva definito «aggressiva, incomprensibile e ingiustificato » l'atteggiamento del governo francese. Dopo l'ultima discesa in campo del Capo dello Stato, i toni nel governo e nella maggioranza si sono abbassati. La crisi con l'alleato d'Oltralpe non è risolta ma la via del dialogo si è riaperta. Ancora una volta su indicazione del Colle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…