di maio mini cooper

GOVERNO AUTOMUNITO - SOLTANTO MOAVERO POSSIEDE UNA VETTURA ITALIANA: UNA LANCIA Y - GLI ALTRI PREFERISCONO LE MACCHINE STRANIERE, IN PARTICOLARE QUELLE TEDESCHE – SALVINI NON HA UN'AUTOMOBILE, DI MAIO HA LA MINI COOPER DEL 1993 CON CUI FU RITRATTO SU “VANITY” - IL PEZZO PIÙ PREGIATO? LA JAGUAR DI CONTE, CHE PERÒ È DEL 1996 E ORMAI VARRÀ A OCCHIO E CROCE SUI 10MILA EURO…

Riccardo Ferrazza per www.ilsole24ore.com

 

luigi di maio foto ilaria magliocchetti lombi

Il pezzo più pregiato sembra essere la Jaguar Xj6 di Giuseppe Conte, tenuta gelosamente in garage e sulla quale nessun fotografo è riuscito finora a sorprendere il premier “avvocato del popolo”. Anno 1996, prezzo sul mercato intorno ai 10mila euro.

 

Per il resto, tolto il tocco vintage del presidente del Consiglio, il parco-auto dei ministri che si può ricostruire dalle dichiarazioni patrimoniali 2018 (riferite quindi all’anno precedente) è composto soprattutto da auto di piccola cilindrata. E tutte straniere. Una sola eccezione la Lancia Y di Enzo Moavero Milanesi (titolare degli Esteri).

alfonso bonafede giulia bongiorno 1

 

Si va infatti dalla Smart ForFour di Giulia Bongiorno alla Ford Kuga (quella del leghista Gian Marco Centinaio, Politiche agricole) passando per l’ Opel Agila di Barbara Lezzi (M5S, ministero per il Sud, acquistata lo scorso anno).

 

giulia grillo

Scelgono auto tedesche Giulia Grillo (un’Audi 1 del 2011), Sergio Costa (Mercedes Classe A) e il Gurdasigilli Alfonso Bonafede (Mercedes Classe B). L’elenco è più breve dei 18 titolari del governo. Non tutti, infatti, nella casella riservata ai beni mobili hanno dichiarato di possedere un’automobile.

 

MATTEO SALVINI

Se il vicepremier e due volte ministro (Lavoro e Sviluppo economico) Luigi Di Maio ha una Rover Mini Cooper (anno di immatricolazione 1993), l’altro vicepremier e titolare dell’Interno Matteo Salvini non ha auto di proprietà (per gli spostamenti da ministro usa una Volkswagen Passat). Lo stesso vale per il responsabile dell’Economia Giovanni Tria e per quello della Famiglia il leghista Lorenzo Fontana (Famiglia).

 

luigi di maio foto ilaria magliocchetti lombi

Nell’elenco non compaiono mai auto italiane. L’unica Fiat è la 600 del 2001 posseduta da Paolo Savona: l’economista cagliaritano, però, non fa più parte del Governo dallo scorso 8 marzo, quando si è dimesso da ministro per le Politiche europee per assumemere l’incarico di presidente Consob.

 

DANILO TONINELLI MARIA LEITNER TG2 MOTORI

A riportare un parziale tocco di italianità, almeno indirettamente, è stato Danilo Toninelli. L’esponente del Movimento 5 Stelle, responsabile per le Infrastrutture, ha una Volkswagen Golf VI immatricolata nel 2011 (alimentazione a Gpl). Di recente, però, è finito al centro di polemiche perché in un’intervista a Tg2 Motori, dopo aver fatto l’elogio dell’elettrico, ha raccontato che la moglie ha acquistato un’auto usata (a km zero). Era una Jeep Compass. Gruppo Fiat.

DANILO TONINELLI MARIA LEITNER TG2 MOTORI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…