mario draghi matteo salvini giuseppe conte

IL GOVERNO BARCOLLAVA PRIMA DELLA GUERRA, ORA E’ ANCHE PEGGIO - FOLLI: “SE POI SI GUARDA ALLA SEMI PARALISI DELLE CAMERE, SU TEMI CHE NON C'ENTRANO CON L'UCRAINA, MA RIGUARDANO LA CAPACITÀ DELL'ESECUTIVO DI ATTUARE IL SUO PROGRAMMA E DI RISPETTARE LE SCADENZE DEL PNRR, SI DOVREBBE CONCLUDERE CHE IL CONFLITTO INCRINA E NON RAFFORZA LO SPIRITO DI UNITÀ NAZIONALE. E DOMENICA SI VOTA IN FRANCIA: CON UNA VITTORIA DI MARINE LE PEN L'INTERO ASSETTO DELL'UNIONE SAREBBE SCONVOLTO, CON CONSEGUENZE CLAMOROSE ANCHE IN ITALIA”

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

La mozione del Parlamento europeo per l'embargo "immediato" del gas e del petrolio russi non è ancora, si capisce, una decisione vincolante, che spetta alla Commissione e ai governi nazionali. Non è nemmeno realizzabile in tempi rapidissimi, per un insieme di ragioni tecniche legate ai meccanismi della produzione industriale. Tuttavia è un passo significativo, un indirizzo di cui si dovrà tener conto. Del resto, il tema energetico è già entrato nel dibattito domestico.

 

La guerra nell'Est, quasi alle porte di casa, condiziona già le mosse di maggioranza e opposizione e carica nuove responsabilità sulle spalle del presidente del Consiglio. Il quale era stato chiamato da Mattarella per gestire i finanziamenti del Pnrr sullo sfondo dell'emergenza Covid e si trova oggi ad affrontare una drammatica crisi internazionale, forse la più grave dalla fine del secondo conflitto mondiale.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

È una situazione priva di termini di paragone, rispetto alla quale gli strumenti della polemica quotidiana sembrano inadeguati. A meno che non nascondano varie riserve mentali. Sono sembrate, ad esempio, alquanto fuori luogo le critiche via "social" a Draghi per la frase sui condizionatori d'aria e la pace. In realtà il premier ha fatto un tentativo, magari poco riuscito, di semplificare un problema complesso e di spiegare agli italiani che certi sacrifici saranno necessari per contribuire alla soluzione del conflitto punendo la Russia putiniana come Stato aggressore.

letta meloni

 

È così, se si vuole attribuire all'Italia, al pari delle altre nazioni della Ue - e anche della Nato - , un ruolo attivo nello sforzo di affrontare la catastrofe umanitaria e disinnescare ulteriori rischi geopolitici. Se invece prevale una pulsione anti-occidentale e anti-atlantica, ovvero si ritiene che la guerra non ci riguardi come europei e italiani, allora è chiaro che le ironie sulla frase di Draghi servono a mascherare il rifiuto di prendere atto della realtà, confermato dalle accuse piuttosto improbabili di "bellicismo" rivolte al governo.

 

mario draghi giuseppe conteu

Solo il tempo dirà se la maggioranza allargata messa in piedi per affrontare la pandemia è in grado di reggere l'urto di una guerra guerreggiata ai nostri confini. Se si deve giudicare dalle ambiguità che percorrono alcuni partiti, dalla Lega a una fazione dei Cinque Stelle, i dubbi sono più che legittimi. Se poi si guarda alla semi paralisi delle Camere, su temi che non c'entrano con l'Ucraina, ma riguardano da vicino la capacità dell'esecutivo di attuare il suo programma e di rispettare le scadenze del Pnrr, si dovrebbe concludere che il conflitto condiziona, sì, le forze politiche, ma nel senso di incrinare e non di rafforzare lo spirito di unità nazionale.

 

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

Con il paradosso che sulla politica estera Giorgia Meloni condivide la linea atlantista del governo - e di Enrico Letta - più di chi interpreta posizioni opache pur essendo in maggioranza. Ma c'è dell'altro. Domenica si vota in Francia per il primo turno delle presidenziali. La vittoria finale di Macron resta a tutt' oggi l'ipotesi più probabile, però la crescita di Marine Le Pen nei sondaggi è un fenomeno di rilievo.

 

Vuol dire che la guerra premia l'ambiguità filo-russa della leader della destra? O è il timore della recessione e di quei sacrifici di cui parla lo stesso Draghi? Nell'ipotesi estrema di una vittoria lepenista è chiaro che l'intero assetto tradizionale dell'Unione sarebbe sconvolto, con conseguenze clamorose. E ovvie ripercussioni anche in Italia.

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…