gualtieri

GOVERNO IN DEFICIT D'OSSIGENO - GUALTIERI TRATTA SENZA SOSTA CON BRUXELLES: DEVONO TROVARE UN MODO PER TIRARE FUORI GLI INVESTIMENTI DAL COMPUTO DEL TRATTATO DI MAASTRICHT, PERCHÉ COL 2-2,2% NON SI VA DA NESSUNA PARTE - SUL VERSANTE DELLA CRESCITA, IL PANORAMA NON È DEI MIGLIORI E LE PROIEZIONI PER IL PROSSIMO ANNO NON DOVREBBERO SUPERARE LO 0,5%

Nicola Pini per “Avvenire

 

Il nuovo quadro slitta a lunedì. Il governo punta a una manovra espansiva, ma nel rispetto delle regole Si negozia per arrivare al 2,2-2,3%, mentre la crescita attesa nel 2020 non dovrebbe superare lo 0,5% La Nota di aggiornamento al Def, cioè il quadro macroeconomico che farà da impalcatura alla manovra, arriverà in Consiglio dei ministri lunedì 30. Il termine per la presentazione scade in realtà domani, ma il limite «non è perentorio » e così il governo è orientato a prendersi qualche giorno in più per definire l' assetto finanziario del prossimo triennio anche in raccordo con Bruxelles. Il Tesoro sta definendo gli ultimi dettagli sulle proiezioni di crescita e sui conti pubblici.

roberto gualtieri dario franceschini

 

Ieri a Palazzo Chigi si è tenuto un vertice di 3 ore sul tema, presenti - con il premier Conte e il ministro dell' Economia, Gualtieri -, il capo delegazione Pd Da- rio Franceschini, il sottosegretario alla presidenza Fraccaro e i due viceministri del Mef, Laura Castelli (M5s) e Antonio Misiani (Pd). Il nodo principale è quello del deficit programmatico, che indica quali spazi di manovra avrà il governo per mettere in campo le misure annunciate, dallo stop ai maxi-aumenti Iva (23 miliardi), al varo di un primo modulo della riforma fiscale (4-5 miliardi). Il governo non vuole aprire uno scontro con la Ue, i contatti sono in corso e probabilmente il numero che apparirà nella Nadef sarà più o meno il punto di caduta della trattativa con la Commissione.

 

Sul versante della crescita, il panorama non è dei migliori e le proiezioni per il prossimo anno non dovrebbero superare lo 0,5% (con un leggero ribasso rispetto alle stime di aprile), cifra che il governo vuol portare intorno allo 0,7% (Pil programmatico) grazie alle misure in cantiere. Il 2019 dovrebbe invece chiudere con una crescita al lumicino, se non piatta. Nel Def il governo uscente aveva indicato un deficit tendenziale al 2% per il 2020, ma poi l' aggiustamento fatto per evitare la procedura Ue ha migliorato i conti e la cifra potrebbe attestarsi sull' 1,6%.

conte ursula

 

Come deficit programmatico si punterebbe ad un livello intorno al 2,2-2,3%%, passaggio che permetterebbe di liberare risorse per una decina di miliardi. A patto di ottenere il via libera dal commissario Gentiloni e dal vice-presidente Dombrovskis della Commisssione a nuovi margini di flessibilità, perché il Patto Ue imporrebbe di far scendere il disavanzo, previsto a fine 2019 intorno al 2%.

 

Ma se anche si troveranno con Bruxelles gli appigli normativi e il consenso politico per alzare l' asticella del deficit - il quadro di rallentamento dell' economia in buona parte della zona euro suggerisce politiche di stimolo - incombe sempre l' incognita del debito pubblico. Le stime indicate dal precedente governo ad aprile, un calo dal 132,6% del 2019 al 131,3 nel 2020 saranno disattese, sia per la revisione al rialzo del dato complessivo da parte della Banca d' Italia sia perché la stima includeva un irrealistico piano di privatizzazioni da 18 miliardi, rimasto infatti sulla carta.

 

DOMBROVSKIS

La coperta resta quindi corta. Il governo dovrà trovare una quindicina di miliardi attraverso maggiori entrate e tagli di spesa. Al Mef continuano i lavori tecnici sulla revisione della spesa e sulle ipotesi di sfoltimento delle tax expenditures, tavoli che andranno avanti fino alla definizione della manovra, attesa in Consiglio dei ministri entro il 20 ottobre. Sul fronte del pacchetto anti-evasione torna sul tavolo anche l' idea di una lotteria sugli scontrini, formula applicata anche da Portogallo e Malta con discreto successo. Mentre prende piede il progetto di azzerare le commissioni per gli acquisti con la carta di credito per i negozianti e spingere l' uso delle card elettroniche da parte dei clienti anche attraverso incentivi fiscali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”