sanchez iglesias

GOVERNO AL PAN DI SPAGNA - PEDRO SANCHEZ NON RIESCE A FORMARE UN ESECUTIVO: IL LEADER SOCIALISTA VIENE IMPALLINATO DA PODEMOS, PER DIVERGENZE SULLA SPARTIZIONE DEI MINISTERI, E PER LA SECONDA VOLTA NON OTTIENE LA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO - E SE ENTRO IL 24 SETTEMBRE NON SI TROVERÀ UNA SOLUZIONE, IL RE FILIPPO VI SCIOGLIERÀ LE CAMERE, PER INDIRE A NOVEMBRE LE ENNESIME NUOVE ELEZIONI…

Stefano Graziosi per “la Verità”

 

SANCHEZ IGLESIAS

Durissimo schiaffo al candidato premier spagnolo, Pedro Sanchez, che si è ritrovato bocciato in due voti di investitura. Ieri, il leader socialista non è infatti riuscito ad ottenere per la seconda volta in pochi giorni la maggioranza in Parlamento, rimediando 155 «no», 124 «sì» e 67 astensioni. In particolare, il principale responsabile del nuovo fallimento di Sanchez si è rivelato il movimento di sinistra Podemos, che ha optato per l' astensione.

 

La formazione, guidata da Pablo Iglesias, aveva cercato in precedenza di arrivare a un accordo con i socialisti: un' ipotesi inizialmente gradita a Sanchez che, pur avendo vinto le ultime elezioni politiche, non dispone dei numeri parlamentari per governare da solo. Le trattative tra i due gruppi si sono tuttavia incagliate: Podemos pretendeva di ottenere il dicastero del Lavoro, una richiesta che Sanchez ha rispedito al mittente, proponendo - come controfferta - i ministeri di Salute, Casa e Pari Opportunità.

 

Iglesias ha tentato in extremis di rilanciare, chiedendo il controllo sulle politiche per l' impiego. Tuttavia, anche in questo caso, il leader socialista ha sbattuto la porta in faccia ai potenziali alleati, accusando di fatto Podemos di pretendere troppo e - soprattutto - di voler creare una sorta di governo parallelo. «Volevo un governo possibile, ma non a ogni costo», ha tuonato Sanchez, «Le elezioni hanno parlato chiaro noi socialisti le abbiamo vinte.

pedro sanchez pablo iglesias

 

Lei», ha proseguito, rivolgendosi a Iglesias, «ci ha chiesto di controllare più della metà della spesa pubblica e questo è inaccettabile. C' era un accordo sul programma abbiamo fatto un' offerta importante». Il leader di Podemos ha controbattuto: «Abbiamo chiesto competenze per cambiare la politica del Paese, ma lei non ci ha trattato con rispetto».

Adesso la situazione appare non poco grave: anche perché sul secondo voto si era diffuso qualche barlume di ottimismo. In base alla Costituzione della Spagna, se il primo voto di fiducia necessita di una maggioranza assoluta, per il secondo è richiesta una maggioranza relativa: condizione non verificatasi, visto che ci sono stati 31«no» di troppo.

 

SANCHEZ IGLESIAS

La situazione resta quindi per il momento in totale stallo. E se entro il 24 settembre non si troverà una soluzione, il re Filippo VI scioglierà le camere, affinché siano indette nuove elezioni da tenersi il prossimo novembre. Il rischio è quindi che si torni, per l' ennesima volta, al voto.

 

Anche perché, al momento, lo scenario appare abbastanza ingarbugliato. Pur non avendo la forza parlamentare necessaria, Sanchez vuole a tutti i costi la creazione di un governo il più possibile autonomo, per evitare di restare ostaggio di formazioni minori.

 

pablo iglesias con la compagna tania sanchez melero

Iglesias, dal canto suo, punta a mostrarsi determinante e ad evitare di farsi succhiare consensi dal Psoe: una linea che non piace alla leadership socialista come ad alcuni membri della sua stessa formazione. Formazione che, pur mantenendosi formalmente compatta, inizia ad essere attraversata da qualche malumore interno. Una dinamica velenosa, che - a destra - trova una situazione similare nei complicati rapporti tra il Partito Popolare e Ciudadanos. Insomma, maggioranze all' orizzonte per ora non se ne vedono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…