sanchez iglesias

GOVERNO AL PAN DI SPAGNA - PEDRO SANCHEZ NON RIESCE A FORMARE UN ESECUTIVO: IL LEADER SOCIALISTA VIENE IMPALLINATO DA PODEMOS, PER DIVERGENZE SULLA SPARTIZIONE DEI MINISTERI, E PER LA SECONDA VOLTA NON OTTIENE LA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO - E SE ENTRO IL 24 SETTEMBRE NON SI TROVERÀ UNA SOLUZIONE, IL RE FILIPPO VI SCIOGLIERÀ LE CAMERE, PER INDIRE A NOVEMBRE LE ENNESIME NUOVE ELEZIONI…

Stefano Graziosi per “la Verità”

 

SANCHEZ IGLESIAS

Durissimo schiaffo al candidato premier spagnolo, Pedro Sanchez, che si è ritrovato bocciato in due voti di investitura. Ieri, il leader socialista non è infatti riuscito ad ottenere per la seconda volta in pochi giorni la maggioranza in Parlamento, rimediando 155 «no», 124 «sì» e 67 astensioni. In particolare, il principale responsabile del nuovo fallimento di Sanchez si è rivelato il movimento di sinistra Podemos, che ha optato per l' astensione.

 

La formazione, guidata da Pablo Iglesias, aveva cercato in precedenza di arrivare a un accordo con i socialisti: un' ipotesi inizialmente gradita a Sanchez che, pur avendo vinto le ultime elezioni politiche, non dispone dei numeri parlamentari per governare da solo. Le trattative tra i due gruppi si sono tuttavia incagliate: Podemos pretendeva di ottenere il dicastero del Lavoro, una richiesta che Sanchez ha rispedito al mittente, proponendo - come controfferta - i ministeri di Salute, Casa e Pari Opportunità.

 

Iglesias ha tentato in extremis di rilanciare, chiedendo il controllo sulle politiche per l' impiego. Tuttavia, anche in questo caso, il leader socialista ha sbattuto la porta in faccia ai potenziali alleati, accusando di fatto Podemos di pretendere troppo e - soprattutto - di voler creare una sorta di governo parallelo. «Volevo un governo possibile, ma non a ogni costo», ha tuonato Sanchez, «Le elezioni hanno parlato chiaro noi socialisti le abbiamo vinte.

pedro sanchez pablo iglesias

 

Lei», ha proseguito, rivolgendosi a Iglesias, «ci ha chiesto di controllare più della metà della spesa pubblica e questo è inaccettabile. C' era un accordo sul programma abbiamo fatto un' offerta importante». Il leader di Podemos ha controbattuto: «Abbiamo chiesto competenze per cambiare la politica del Paese, ma lei non ci ha trattato con rispetto».

Adesso la situazione appare non poco grave: anche perché sul secondo voto si era diffuso qualche barlume di ottimismo. In base alla Costituzione della Spagna, se il primo voto di fiducia necessita di una maggioranza assoluta, per il secondo è richiesta una maggioranza relativa: condizione non verificatasi, visto che ci sono stati 31«no» di troppo.

 

SANCHEZ IGLESIAS

La situazione resta quindi per il momento in totale stallo. E se entro il 24 settembre non si troverà una soluzione, il re Filippo VI scioglierà le camere, affinché siano indette nuove elezioni da tenersi il prossimo novembre. Il rischio è quindi che si torni, per l' ennesima volta, al voto.

 

Anche perché, al momento, lo scenario appare abbastanza ingarbugliato. Pur non avendo la forza parlamentare necessaria, Sanchez vuole a tutti i costi la creazione di un governo il più possibile autonomo, per evitare di restare ostaggio di formazioni minori.

 

pablo iglesias con la compagna tania sanchez melero

Iglesias, dal canto suo, punta a mostrarsi determinante e ad evitare di farsi succhiare consensi dal Psoe: una linea che non piace alla leadership socialista come ad alcuni membri della sua stessa formazione. Formazione che, pur mantenendosi formalmente compatta, inizia ad essere attraversata da qualche malumore interno. Una dinamica velenosa, che - a destra - trova una situazione similare nei complicati rapporti tra il Partito Popolare e Ciudadanos. Insomma, maggioranze all' orizzonte per ora non se ne vedono.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."