giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini

IL GOVERNO E’ FATTO MA ORA RISCHIA AL SENATO! – NOVE SENATORI: SALVINI, CASELLATI, CALDEROLI, CIRIANI, BERNINI, SANTANCHÈ, MUSUMECI, URSO, ZANGRILLO SONO DIVENTATI MINISTRI. E A QUESTI VA AGGIUNTO IGNAZIO LA RUSSA, DIVENTATO PRESIDENTE – IL CENTRODESTRA AVEVA 116 SCRANNI A PALAZZO MADAMA MA ORA NON POTRÀ CONTARE IN MANIERA STABILE SUI 10 CHE SONO STATI PROMOSSI AL GOVERNO - IL MARGINE DI VANTAGGIO SI ASSOTTIGLIA: PER AVERE LA MAGGIORANZA SERVONO 101 VOTI E IL CENTRODESTRA HA 106 SENATORI…

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

I VOTI DEL CENTRODESTRA AL SENATO

Nove senatori: Salvini, Casellati, Calderoli, Ciriani, Bernini, Santanchè, Musumeci, Urso, Zangrillo sono diventati ministri. E a questi va aggiunto Ignazio La Russa, presidente di Palazzo Madama, che visto il suo ruolo super partes non partecipa alle votazioni. Le scelte della premier Giorgia Meloni per comporre il delicato puzzle della squadra di governo, giocoforza, avranno ripercussioni sui numeri del centrodestra in Senato.

 

La coalizione, grazie all'ampia vittoria del 25 settembre scorso, a Palazzo Madama può contare su una maggioranza di 116 voti. Dopo la riforma, che in Senato ha ridotto i seggi da 315 a 200, si tratterebbe di uno scarto piuttosto ampio, specie rispetto a un'opposizione divisa in mille rivoli. Ma a questi 116 voti vanno virtualmente sottratti appunto i 9 dei senatori-ministri, oltre a quello del presidente.

 

SERGIO MATTARELLA IGNAZIO LA RUSSA

I ministri, a differenza di La Russa, potranno comunque votare quando ce ne sarà bisogno, ma è un dato di fatto che il centrodestra non potrà contare in maniera stabile su quei 10 voti. Dopo il successo alle urne, e specie a inizio legislatura, è improbabile che per il momento si presentino scenari rischiosi per la tenuta della maggioranza, ma questo sarà un vulnus che la leader di Fratelli d'Italia dovrà tenere nel dovuto conto per il futuro, per non «andare sotto» quando il quadro politico potrebbe non essere assai favorevole come quello odierno.

 

SALVINI CASELLATI

È anche in questo quadro che Meloni ha virato su Luca Ciriani, ex capogruppo al Senato, come ministro ai Rapporti con il Parlamento. Il fedelissimo della neo premier conosce infatti a menadito i meccanismi della «macchina» di Palazzo Madama e oltre al suo ruolo istituzionale difficilmente farà mancare le sue indicazioni ai colleghi di partito. Alla Camera, potendo contare su una maggioranza ancora più solida, il centrodestra è ancora più blindato: i deputati-ministri sono 7, ma i voti sono almeno 235 su 400.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO