carlo nordio intercettazioni

IL GOVERNO STACCA LA SPINA ALLE INTERCETTAZIONI – IL SENATO HA APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE CHE FISSA IL TETTO MASSIMO DI 45 GIORNI PER LE CAPTAZIONI, CON IL VOTO FAVOREVOLE DI MATTEO RENZI - LA STRETTA POTREBBE AVERE RIPERCUSSIONI SU MIGLIAIA DI INCHIESTE, E L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI INSORGE: “C’È IL RISCHIO CONCRETO DI RIDURRE LA TUTELA DEI DIRITTI DELLA PERSONA. È UNO STRUMENTO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CRIMINE…”

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “La Stampa”

 

CARLO NORDIO

Semaforo verde al Senato per il disegno di legge che fissa il tetto massimo di 45 giorni alle intercettazioni. Se venisse […] approvato anche alla Camera, ci troveremo di fronte a una vera rivoluzione, considerato il fatto che finora il codice di procedura penale non prevedeva un limite cronologico alle intercettazioni. In futuro l'orecchio investigativo non potrà soffermarsi sui sospettati di un omicidio o di una corruzione per più di 45 giorni. Una follia per l'opposizione.

 

E non a caso insorge anche l'Associazione nazionale magistrati. La vice presidente Alessandra Maddalena stigmatizza: «La stretta sulle intercettazioni determina un rischio concreto di ridurre la tutela dei diritti della persona. Parliamo di uno strumento fondamentale nella lotta al crimine che va salvaguardato e non limitato».

 

Alessandra Maddalena - Unicost

Il provvedimento porta il nome del primo firmatario, Pierantonio Zanettin, senatore di Forza Italia, partito che da inizio legislatura ha caldeggiato il disegno di legge che ieri è stato approvato con 83 sì, contro 49 no e 1 astenuto. Da segnalare che Italia Viva si è schierata con la maggioranza di governo.

 

Secondo il suo leader Matteo Renzi, infatti, «chi chiede limiti sulla durata delle intercettazioni non sta facendo un regalo alla criminalità ma sta difendendo la Costituzione. Non è la resa dello Stato rispetto alla criminalità. Se passa questo concetto, passa l'idea che chi intercetta ha sempre ragione e gli intercettati sono cittadini potenzialmente criminali e non cittadini sottoposti a tutela costituzionale».

 

Esistono delle eccezioni al limite dei 45 giorni che possono essere superati quando si tratta di reati di mafia e terrorismo e quando emergono «elementi specifici e concreti» che dovranno comunque «essere oggetto di espressa motivazione».

 

INTERCETTAZIONI

Proprio grazie a queste precisazioni il testo originale è stato approvato in Commissione lo scorso aprile. Ma «senza che ci sia stata un'adeguata istruttoria», come denuncia in Aula il senatore M5S Roberto Scarpinato.

 

Ad accelerarne l'arrivo in Aula è il capogruppo Fi al Senato, Maurizio Gasparri, che, nell'ultima Conferenza dei Capigruppo, chiede e ottiene che il ddl arrivi in Assemblea «il più presto possibile». Tutti gli emendamenti delle opposizioni vengono respinti. I senatori del M5S […] protestano e ribadiscono come siano a rischio anche le indagini sulle violenze alle donne, a cominciare dal reato di stalking («che dura molto più di 45 giorni»).

carlo nordio al senato

 

E anche i Dem contestano il provvedimento parlando, come fa il capogruppo in Commissione Giustizia, Alfredo Bazoli, di «termini draconiani». «Va bene il tetto alle intercettazioni – dice Bazoli – ma il limite di 45 giorni è troppo stretto perché così sono a rischio anche le indagini per omicidio».

 

Il «numero di 45 giorni – incalza Bazoli – è stato scelto a caso senza alcuna verifica né istruttoria. È una tagliola clamorosa che mette a rischio i reati di strage, corruzione, bancarotta fraudolenta e violenza sessuale». Solo per citarne alcuni. «Possibile che non ci si renda conto dei rischi? È un testo scritto male, superficiale. Fermatevi!», è l'appello di Bazoli. Ma la maggioranza va avanti. Forte anche del sostegno di IV che con Matteo Renzi e Ivan Scalfarotto ricorda come anche la Cassazione abbia chiesto un tetto alle intercettazioni.

intercettazioni Alessandra MaddalenaintercettazioNI CONCORSO OSPEDALE TRUCCATO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…