carlo nordio intercettazioni

IL GOVERNO STACCA LA SPINA ALLE INTERCETTAZIONI – IL SENATO HA APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE CHE FISSA IL TETTO MASSIMO DI 45 GIORNI PER LE CAPTAZIONI, CON IL VOTO FAVOREVOLE DI MATTEO RENZI - LA STRETTA POTREBBE AVERE RIPERCUSSIONI SU MIGLIAIA DI INCHIESTE, E L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI INSORGE: “C’È IL RISCHIO CONCRETO DI RIDURRE LA TUTELA DEI DIRITTI DELLA PERSONA. È UNO STRUMENTO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CRIMINE…”

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “La Stampa”

 

CARLO NORDIO

Semaforo verde al Senato per il disegno di legge che fissa il tetto massimo di 45 giorni alle intercettazioni. Se venisse […] approvato anche alla Camera, ci troveremo di fronte a una vera rivoluzione, considerato il fatto che finora il codice di procedura penale non prevedeva un limite cronologico alle intercettazioni. In futuro l'orecchio investigativo non potrà soffermarsi sui sospettati di un omicidio o di una corruzione per più di 45 giorni. Una follia per l'opposizione.

 

E non a caso insorge anche l'Associazione nazionale magistrati. La vice presidente Alessandra Maddalena stigmatizza: «La stretta sulle intercettazioni determina un rischio concreto di ridurre la tutela dei diritti della persona. Parliamo di uno strumento fondamentale nella lotta al crimine che va salvaguardato e non limitato».

 

Alessandra Maddalena - Unicost

Il provvedimento porta il nome del primo firmatario, Pierantonio Zanettin, senatore di Forza Italia, partito che da inizio legislatura ha caldeggiato il disegno di legge che ieri è stato approvato con 83 sì, contro 49 no e 1 astenuto. Da segnalare che Italia Viva si è schierata con la maggioranza di governo.

 

Secondo il suo leader Matteo Renzi, infatti, «chi chiede limiti sulla durata delle intercettazioni non sta facendo un regalo alla criminalità ma sta difendendo la Costituzione. Non è la resa dello Stato rispetto alla criminalità. Se passa questo concetto, passa l'idea che chi intercetta ha sempre ragione e gli intercettati sono cittadini potenzialmente criminali e non cittadini sottoposti a tutela costituzionale».

 

Esistono delle eccezioni al limite dei 45 giorni che possono essere superati quando si tratta di reati di mafia e terrorismo e quando emergono «elementi specifici e concreti» che dovranno comunque «essere oggetto di espressa motivazione».

 

INTERCETTAZIONI

Proprio grazie a queste precisazioni il testo originale è stato approvato in Commissione lo scorso aprile. Ma «senza che ci sia stata un'adeguata istruttoria», come denuncia in Aula il senatore M5S Roberto Scarpinato.

 

Ad accelerarne l'arrivo in Aula è il capogruppo Fi al Senato, Maurizio Gasparri, che, nell'ultima Conferenza dei Capigruppo, chiede e ottiene che il ddl arrivi in Assemblea «il più presto possibile». Tutti gli emendamenti delle opposizioni vengono respinti. I senatori del M5S […] protestano e ribadiscono come siano a rischio anche le indagini sulle violenze alle donne, a cominciare dal reato di stalking («che dura molto più di 45 giorni»).

carlo nordio al senato

 

E anche i Dem contestano il provvedimento parlando, come fa il capogruppo in Commissione Giustizia, Alfredo Bazoli, di «termini draconiani». «Va bene il tetto alle intercettazioni – dice Bazoli – ma il limite di 45 giorni è troppo stretto perché così sono a rischio anche le indagini per omicidio».

 

Il «numero di 45 giorni – incalza Bazoli – è stato scelto a caso senza alcuna verifica né istruttoria. È una tagliola clamorosa che mette a rischio i reati di strage, corruzione, bancarotta fraudolenta e violenza sessuale». Solo per citarne alcuni. «Possibile che non ci si renda conto dei rischi? È un testo scritto male, superficiale. Fermatevi!», è l'appello di Bazoli. Ma la maggioranza va avanti. Forte anche del sostegno di IV che con Matteo Renzi e Ivan Scalfarotto ricorda come anche la Cassazione abbia chiesto un tetto alle intercettazioni.

intercettazioni Alessandra MaddalenaintercettazioNI CONCORSO OSPEDALE TRUCCATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…