giorgia meloni stefano donnarumma claudio descalzi francesco starace alessandro profumo

IL GRANDE VALZER DELLE POLTRONE - FATTI I MINISTRI, IL GOVERNO MELONI È ATTESO DALLE NOMINE AI VERTICI DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO. DONNARUMMA, BONO, MASI, DEL FANTE, ALVERÀ: TUTTI I MANAGER PRONTI A NUOVI INCARICHI - DESCALZI È CONSIDERATO MOLTO SOLIDO. MENO SALDI MICHELE CRISOSTOMO, IL PRESIDENTE ENEL, E LUCIA CALVOSA, PRESIDENTE ENI. STARACE (ENEL) È AL TERZO E ULTIMO MANDATO. TRABALLANTI PROFUMO E CARTA. PROBABILE RICAMBIO AI VERTICI DI FERROVIE, TRA LE PRINCIPALI BENEFICIARIE DEI FONDI DEL PNRR, DOVE SIEDE LUIGI FERRARIS. FUORI MINENNA E TRIDICO…

Laura Della Pasqua per “la Verità”

 

DARIO SCANNAPIECO

Tutti a parlare dei nuovi ministri, ed è giusto. Ma lo spoils system che accompagna ogni cambio di governo è più profondo perché interessa molte altre poltrone, dai vertici dei ministeri alle aziende pubbliche. Posti di potere, ma anche incarichi chiave per dare segnali di cambiamento. Il primo ostacolo è l'eredità di Mario Draghi. Il premier uscente ha blindato alcune postazioni con nomine fresche che scadono nel 2024, rendendo difficile un ribaltone immediato.

 

Luigi Ferraris e Catia Bastioli

È il caso, ad esempio, di Cassa depositi e prestiti, il braccio operativo più importante del Tesoro, che gestisce il risparmio privato postale e il cui bilancio non rientra nel perimetro della pubblica amministrazione. È il principale strumento economico utilizzato dal governo per fornire liquidità alle imprese. 

STEFANO DONNARUMMA

 

Ma sostituire l'attuale amministratore delegato Dario Scannapieco, con metà mandato da compiere, appare impresa ardua. Peraltro proprio Giancarlo Giorgetti, come ministro dello Sviluppo economico di Draghi, aveva intensificato le sinergie tra il dicastero e Cdp.

 

SERGIO MATTARELLA GIUSEPPE BONO

Tuttavia, proprio questa casella sarebbe tra le priorità della prossima campagna nomine. A chi nel centrodestra chiede di lui, la risposta è un mugugno.

 

Probabile ricambio anche ai vertici di Ferrovie, dove siede come amministratore delegato Luigi Ferraris, anch' egli un «Draghi boy», molto introdotto nella macchina pubblica. È stato numero uno di Terna e prima ai vertici di Poste, Enel e Finmeccanica e ha fatto il dirigente in quasi tutte le partecipate pubbliche. Ha varato un piano da oltre 30 miliardi per ammodernare la rete e portare l'alta velocità al Sud. Le Ferrovie sono tra le principali beneficiarie dei fondi del Pnrr.

gianni letta mauro masi foto di bacco

 

Il centrodestra è concentrato sul governo, per cui i nomi che circolano per le partecipate e gli altri enti sono pochi. Tra essi ci sono Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna, Mauro Masi, presidente di Consap e di Banca del Fucino, Giuseppe Bono, ex Fincantieri. 

 

Le aziende su cui si concentra l'attenzione sono quelle energetiche e della difesa. Eni e Enel hanno realizzato profitti strepitosi, ma le bollette sono il tema numero uno e il nuovo governo potrebbe decidere un cambio di passo, anche se un analista osserva che proprio la crisi energetica potrebbe indurre a non fare interventi troppo invasivi per assicurare stabilità. 

FRANCESCO STARACE

 

I board di Eni, Enel e Terna scadono nella primavera 2023; inoltre gli amministratori delegati di Francesco Starace (Enel) e Claudio Descalzi (Eni) sono al terzo mandato. E la prassi delle nomine pubbliche imporrebbe un ricambio dopo tre mandati successivi. Descalzi è considerato molto solido. 

 

Negli ultimi mesi, ha svolto le funzioni di ministro degli Esteri ombra, riuscendo ad aumentare gli approvvigionamenti di gas alternativi alla Russia per compensare la riduzione delle forniture da Est. 

MARIO DRAGHI CLAUDIO DESCALZI

 

Inoltre ha riposizionato l'azienda sul binario «green» portando avanti la strategia di decarbonizzazione. Pare che Giorgia Meloni gli avesse anche proposto una poltrona da ministro. Il cda in scadenza conta nove componenti. Ed è qui che si potrebbero fare aggiustamenti, anche se la presidente Lucia Calvosa è al primo mandato.

 

Starace ha dalla sua diversi assi: è il pioniere delle rinnovabili in un momento in cui queste sono il pilastro della politica energetica europea e del Pnrr. Ha conseguito risultati straordinari di bilancio e in Borsa. 

 

cristina battocletti michele crisostomo foto di bacco

Il board di Enel, composto da nove consiglieri, è stato nominato nel 2020 dal secondo governo guidato da Giuseppe Conte sull'asse Pd-5 stelle. Meno saldo pare Michele Crisostomo, il presidente Enel, il cui nome fu fatto da Antonio Rizzo, consigliere economico dell'allora sottosegretario grillino alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. Nel 2020 Rizzo fu il king maker dell'infornata di nomine nelle aziende pubbliche.

 

MATTEO DEL FANTE

La centralità del tema energetico favorirebbe la conferma dei vertici di Terna, con l'amministratore delegato Stefano Donnarumma e la presidente Valentina Bosetti ma cambi si prospettano fra i 13 componenti del cda. Il manager porta in dote un aumento importante degli investimenti (+25% nel piano decennale di sviluppo) e un titolo in grande spolvero in Borsa.

attilio fontana giancarlo giorgetit maria bianca farina matteo del fante inaugurazione hub poste italiane landriano

 

Donnarumma è stato l'unico manager pubblico a intervenire alla convention di FdI a Milano nell'aprile scorso, quando Draghi era saldo a Palazzo Chigi e nessuno si sognava di mettere in discussione la sua leadership. Sono cose che non si dimenticano.

 

Ben piazzato sembra Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste a cui ha dato un'accelerazione verso nuovi business (nel settore dei pagamenti, dell'e-commerce, della telefonia e nella vendita di energia), assicurando una buona performance in Borsa e ricchi dividendi agli azionisti, Mef in testa. 

MARCO ALVERA

 

Ma Del Fante, al secondo mandato, potrebbe anche aspirare a guidare una società energetica pubblica, visto il precedente incarico come ad di Terna. Tra l'altro, è stato appena nominato presidente di Giubileo 2025 per gestire gli appalti dell'evento. La presidente Maria Bianca Farina è al secondo mandato. Per un incarico nel settore energetico gira anche il nome di Marco Alverà, ex Snam ora al vertice di Tree energy solutions.

 

Eni ed Enel hanno una capitalizzazione di Borsa di oltre 40 miliardi e un fatturato 2021 rispettivamente di 76 e 88 miliardi di euro. Eni ha quasi 6 miliardi di utili, Enel più di 3 miliardi. Dipendenti: 66.000 Enel, 33.000 Eni. Poste è un colosso con 120.000 dipendenti, una macchina di consenso enorme. Capitalizza sopra i 10 miliardi, ha un fatturato di 12 miliardi e oltre un miliardo di utile. Terna capitalizza sopra i 12 miliardi, fatturato 2,5 miliardi e 5.000 dipendenti.

 

In scadenza la prossima primavera i vertici dell'Enav, la società del controllo aereo.

PAOLO SIMIONI

L'amministratore delegato Paolo Simioni e la presidente Francesca Isgrò sono al primo mandato. Hanno dovuto gestire il periodo drammatico della pandemia che ha bloccato le compagnie aeree e determinato il crollo dei ricavi. Tuttavia l'estate scorsa non sono mancate le polemiche su ritardi, sovraffollamenti e collegamenti. Il nuovo governo potrebbe decidere per un cambiamento.

 

luciano carta luigi di maio alessandro profumo lucio valerio cioffi foto di bacco

Tutto da riscrivere il futuro dirigenziale di Leonardo, il gruppo dell'aerospazio e difesa che capitalizza sopra i 4 miliardi, ha 14 miliardi di fatturato, quasi 600 milioni di utile e 50.000 dipendenti, sempre più strategico. Di recente l'amministratore delegato Alessandro Profumo, considerato vicino al centrosinistra, ha aperto al centrodestra. Ma da tempo il suo nome è traballante. 

 

luciano carta alessandro profumo foto di bacco

Approdato al timone di Leonardo nel 2017 con il governo di Paolo Gentiloni, è riuscito ad attraversare l'intera legislatura appena conclusa a maggioranza 5 stelle. Il governo Conte II ha nominato Luciano Carta alla presidenza. Leonardo ha diverse sfide davanti, dal rilancio della collaborazione con Fincantieri all'impatto della guerra ucraina. È un asset strategico (c'è da varare il sesto decreto per l'invio di armi a Kiev) che il nuovo governo vorrà saldamente dalla sua parte.

ernesto maria ruffini foto di bacco (5)

 

Complessivamente nei board delle sei grandi aziende pubbliche quotate in Borsa sono in ballo 61 poltrone, tra vertici e consiglieri d'amministrazione. A primavera 2023 scadono anche i consigli di Amco, Consip, Sport e salute e Sogin, per un totale di 16 poltrone.

 

marcello minenna

Un meccanismo automatico riguarda invece il rinnovo dei vertici della pubblica amministrazione. Tutte le figure apicali decadono 90 giorni dopo la fiducia al nuovo governo.

Entro questo termine l'esecutivo può confermare o sostituire i dirigenti. In mancanza di questo pronunciamento il dirigente decade in automatico e si deve comunque procedere a una nuova nomina.

 

pasquale tridico foto di bacco (4)

Rientrano in questo avvicendamento il direttore dell'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, il direttore delle Dogane Marcello Minenna e il direttore del Demanio, Alessandra Dal Verme. Per i due primi alti dirigenti la scadenza del mandato triennale (30 gennaio 2023) è concomitante con i 90 giorni previsti dalle norme sullo spoils system, mentre per Dal Verme il mandato scade nel maggio 2024. 

 

In uscita è il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico. Voluto dai 5 stelle, la sua campagna a difesa del reddito di cittadinanza e del salario minimo non lo mettono in buona luce con il nuovo governo. Il mandato di Tridico termina a maggio 2023, ma secondo un'interpretazione dovrebbe restare in carica un altro anno, cioè fino allo scadere del consiglio di amministrazione da lui presieduto, nominato il 15 aprile 2020.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO