beppe grillo mao tse tung cina

GRILLO NON SCHIODA DALLA VIA DELLA SETA - BEPPEMAO CONTINUA A ELOGIARE LA CINA E AD OSPITARE SUL SUO BLOG INTERVENTI ANTI-AMERICANI (L'ULTIMO ACCUSA WASHINGTON DI "MACCARTISMO DISASTROSO") - DI MAIO, CHE HA FATICATO PER RIMETTERSI SULLA CARREGGIATA EURO-ATLANTICA, NON SA COME SMARCARSI: "CINA E RUSSIA HANNO VALORI DIVERSI DAI NOSTRI" - GODE SOLO ALESSANDRO DI BATTISTA: "UN'ANALISI LUCIDA E PARTICOLARMENTE CONTROCORRENTE…"

Federico Capurso per "la Stampa"

 

ATTACCO AGLI STATI UNITI DAL BLOG DI BEPPE GRILLO

Nel giorno in cui due funzionari russi vengono espulsi dall'Italia per spionaggio contro il nostro Paese e la Cina abolisce il concetto di opposizione politica a Hong Kong, il Movimento 5 stelle si mostra spaccato tra due visioni opposte del mondo. Da un lato c'è il nuovo super atlantismo del ministro degli Esteri Luigi Di Maio (seguito dalla stragrande maggioranza dei Cinque stelle), dall'altro resistono le fascinazioni filocinesi di Beppe Grillo, che continua a bastonare Washington dal suo blog e ad accarezzare Pechino.

 

Così, se per Di Maio la Cina e la Russia «hanno sistemi politici e valori diversi dai nostri» e per questo «siamo consapevoli che da questi attori provengono anche sfide, e talvolta minacce», per Grillo il nemico da combattere è invece l'America e il suo «maccartismo disastroso».

 

grillo di maio

Tutto nello stesso pomeriggio. Sono visioni opposte e inconciliabili, destinate a rappresentare un problema per la costruzione del nuovo partito di Giuseppe Conte. Il ministro degli Esteri da settimane ha dato il via all'operazione più importante della sua esperienza di governo: la costruzione di una rete di rapporti con l'amministrazione Biden e, in particolare, con il segretario di Stato Usa Tony Blinken. E non può non considerare un ostacolo al suo progetto l'ennesimo post anti-americano apparso sul blog di Grillo a firma di Fabio Massimo Parenti, professore alla China Foreign Affairs University di Beijing, oltre che membro del think tank CCERRI, Zhengzhou.

Beppe Grillo con l ambasciatore cinese Li Junhua

 

«Se molti pensavano che il duo Trump-Pompeo fosse pericoloso, che dire di Biden-Blinken?», si chiede il professore. L'approccio in politica estera di Biden viene definito «obsoleto e sciocco», mentre per la Cina Parenti non riesce a frenare il proprio entusiasmo, esaltando la diplomazia dei vaccini e il sistema dei «prestiti di sostegno» ai Paesi meno sviluppati.

 

Dimenticando, forse, che proprio attraverso il sistema dei prestiti di sostegno la Cina sta strozzando da anni l'economia di quei Paesi meno sviluppati. Ma gli vale il sostegno di Alessandro Di Battista: «Un'analisi lucida e particolarmente controcorrente - scrive su Facebook l'ex deputato -, anche se non credo sia altrettanto condivisa a livello governativo». Sulla sponda governativa del fiume, Di Maio assicura infatti che «sul piano dei diritti umani e delle libertà fondamentali l'Italia non arretra di un passo».

BEPPE GRILLO IN MACCHINA ESCE DALL'AMBASCIATA CINESE

 

E fa riferimento «alla tenuta del principio «Un Paese due Sistemi» ad Hong Kong e alla difesa dei diritti delle minoranze etnico-religiose. Un doppio colpo a Pechino, dunque. Il ministro degli Esteri si dice anche cosciente, di fronte alle sfide globali, di non poter ignorare «il peso e il ruolo di Mosca».

L'ARTICOLO SUL BLOG DI BEPPE GRILLO CHE NEGA LA REPRESSIONE CINESE DEGLI UIGURI

 

Serve dunque «un'interlocuzione critica ma costruttiva con la Russia, così come con Pechino». Un'idea di multilateralismo molto vicina, dunque, alla visione del segretario del Pd Enrico Letta. Ma Conte da che parte sta? Se lo domanda anche Washington, per capire se nel nuovo Movimento che l'ex premier sta costruendo, peseranno di più le amicizie di Di Maio o quelle di Grillo.

GRILLO DI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…