gualtieri raggi calenda

GUALTIERI, OGGI E DOMANI! SE L’EX MINISTRO SARÀ, COME SEMBRA, IL CANDIDATO DELL’ACCROCCO PD-5STELLE PER IL CAMPIDOGLIO, COSA FARA’ CALENDA? IL M5S IN PRESSING SULLA RAGGI PER FARLA RITIRARE. MA LA SINDACA RESISTE – IL TWEET DI MARCO CANESTRARI, CHE PER ANNI HA LAVORATO A STRETTO CONTATTO CON GRILLO E CASALEGGIO – “È APPENA SPARITA UNA PAGINA SU FACEBOOK CHE FORSE NON DOVEVA ANCORA ESSERE RESA PUBBLICA. L'ALLEANZA PD-M5S PER IL SINDACO DI ROMA PARTE MALE? TECNICAMENTE, DICO…”
 

 

gualtieri pagina facebook

Andrea Arzilli e Maria Egizia Fiaschetti per corriere.it

 

Pressing dei vertici M5S per convincere Virginia Raggi a ritirarsi dalla sfida del Campidoglio, mentre prende quota l’ipotesi di Roberto Gualtieri come candidato della coalizione Pd-Cinque stelle. Nel frattempo, la consigliera grillina Agnese Catini rompe con la maggioranza e raggiunge le colleghe Cristina Grancio e Monica Montella, ex pentastellate, nel gruppo Misto:

 

«Lascio il Movimento dopo 14 anni perché i principi iniziali ormai sono solo un bel ricordo. Non condivido l’adesione al governo Draghi che rappresenta valori opposti ai miei, se mi vogliono serva preferisco andarmene da ribelle». Il suo futuro politico sarà con «Revoluzione Civica» di Monica Lozzi, la presidente del VII Municipio in corsa per le comunali.

 

raggi

Lo strappo arriva prima di votare il bilancio previsionale 2021-23, che vede la sindaca impegnata a puntellare una squadra sfilacciata e a garantire i numeri in Aula. E sarebbe in procinto di lasciare il gruppo, già la prossima settimana, anche la consigliera M5S Simona Ficcardi, che sta ancora valutando le prossime mosse. La manovra finanziaria viene approvata in seconda convocazione - dopo un mese di braccio di ferro tra i partiti e una raffica di emendamenti - con 23 voti favorevoli, appena sopra la soglia minima di 21, e 16 contrari (non partecipa il presidente del Consiglio comunale, Marcello De Vito).

 

gualtieri

Virginia Raggi lancia un appello all’unità di tutte le forze politiche e rivendica il raggiungimento del risultato nei tempi di legge: «L’Aula deve essere orgogliosa del lavoro svolto, Roma è un modello di legalità e di trasparenza rispetto al passato. Abbiamo stanziato due miliardi di investimenti nei prossimi tre anni e l’ulteriore spinta del governo con i fondi europei ci renderà ancora più competitivi». Tre «le sfide del futuro» che tratteggiano una bozza di programma elettorale: «Il Recovery Plan, il Giubileo del 2025 e l’Expo nel 2030».

 

 

Dalle opposizioni il capogruppo dem, Giulio Pelonzi, contesta il metodo «da primi della classe» e ricorda che altri Comuni hanno ottenuto una proroga al 31 marzo «per comporre un bilancio aggiornato agli stanziamenti governativi previsti nei decreti Ristori». Quanto al richiamo all’unità, «arriva al terzo fischio dell’arbitro, a fine partita e all’inizio della campagna elettorale». Andrea De Priamo, capogruppo di FdI, boccia il documento contabile «con tagli importanti, molto lontano dalle necessità e destinato a lasciare ferite profonde».

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Duro attacco da Alessandro Onorato (lista Marchini), che incalza la sindaca: «Vuole davvero il voto su Rousseau o è una tattica elegante per togliersi dal campo e fare subito l’alleanza col Pd? Senza il Covid oggi in piazza avreste i forconi... È grazie alla pandemia se lei finisce la consiliatura in modo più ovattato, ma le sue responsabilità restano». La proposta di sondare la base sulla sua ricandidatura alla guida del Campidoglio è stata recepita come un ulteriore elemento di destabilizzazione nelle acque già increspate del Movimento, alle prese con i 15 dissidenti espulsi per non aver votato la fiducia al governo Draghi e con il nodo della riorganizzazione (il passaggio dal reggente al direttorio a cinque).

calenda

 

Secondo i rumors filtrati da Palazzo Senatorio martedì sera Raggi avrebbe ricevuto una telefonata dai vertici pentastellati con la richiesta di farsi da parte di fronte al concretizzarsi dell’ipotesi Gualtieri come candidato di coalizione M5S-Pd. La sindaca avrebbe urlato di non avere alcuna intenzione di retrocedere, se non fosse che il post di rilancio per coinvolgere l’elettorato sarebbe suonato come «un segnale di debolezza».

 

Tra gli scenari che si vanno delineando, la frattura in Parlamento potrebbe sfociare nella formazione di un nuovo soggetto politico che raccolga tutti i dissenzienti (tra gli altri Alessandro Di Battista, Nicola Morra, Barbara Lezzi). E non è escluso che la fronda in aula Giulio Cesare, i quattro-cinque consiglieri in rotta di collisione con la maggioranza, possa convergere sul nuovo progetto di respiro nazionale.

DAVID SASSOLI ROBERTO GUALTIERIgualtieriroberto gualtieri

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?