fibra internet copertura banda larga open fiber cavo cavi fibra ottica

LA GUERRA DELLA FIBRA – OPEN FIBER SI “VENDICA”: STRACCIA IL POSSIBILE ACCORDO SULL’AFFITTO A FIBERCOP DI UN MILIONE DI LINEE NELLE AREE “NERE” – LE DUE SOCIETÀ SONO AI FERRI CORTI ED È UN GUAIO PER LO STATO, AZIONISTA DI ENTRAMBE: GLI AMERICANI DI KKR, CHE HANNO RILEVATO LA MAGGIORANZA RELATIVA DI FIBERCOP, VOGLIONO SVALUTARE OPEN FIBER PER RISPARMIARE NELL’INEVITABILE FUSIONE. MA SAREBBE UNA FREGATURA PER LO STATO, CHE, TRAMITE CDP, HA IL 60% DELLA SOCIETÀ DELLA FIBRA…

Articoli correlati

ECCO COSA SUCCEDE A DARE LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE AI PRIVATI - FIBERCOP TENTA LO SGAMBETTO ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Open Fiber e Fibercop ai ferri corti Stop all’accordo commerciale

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

OPEN FIBER FIBERCOP

Al dossier le due società erano al lavoro da tempo, con Fibercop che aveva bussato alla porta di Open Fiber per garantirsi l’affitto di qualcosa come un milione di linee nelle aree nere del Paese. Spettatore interessato Tim, che di quella copertura ha bisogno e che questa necessità aveva segnalato, nero su bianco, a inizio agosto alla stessa Fibercop, risultata mancante di quelle linee.

 

Quella porta però, a quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, Open Fiber ha deciso di chiuderla. Motivo? Principalmente (ma non solo) per la decisione di Fibercop di dichiarare interesse alla copertura di civici in aree in cui al lavoro c’è la stessa controllata di Cdp (60%) e Macquarie (40%).

 

open fiber

Sono evidentemente ai ferri corti le due società, entrambe con presenza statale e in particolare del Mef, che ha un piede in Open Fiber in quanto azionista di Cdp all’83% circa, ma anche in Fibercop, dove ha circa il 16% alle spalle del principale azionista (che è il fondo Usa Kkr con il 37,8 per cento).

 

Fino a qualche settimana fa le società wholesale per le quali gli analisti immaginano un futuro comune (e se questo accadesse entro 30 mesi dalla vendita della rete da parte di Tim , avvenuta lo scorso luglio, questo vorrebbe dire una somma aggiuntiva per Tim) stavano trattando sulla richiesta di Fibercop di poter utilizzare linee di Of.

 

FIBERCOP TIM

Dietro alla richiesta della società che fa capo a Kkr ci sarebbe la necessità di soddisfare le esigenze di copertura di Tim. Il 2 agosto la compagnia telefonica guidata dall’ad Pietro Labriola avrebbe spedito una missiva diretta a Fibercop. Questo, sulla base delle previsioni del Master service agreement (Msa) e indicando gli obiettivi di copertura attesi entro 3 mesi. Il che vuol dire che dal 3 novembre, stando così le cose, Tim verrebbe a trovarsi con le mani libere per stringere accordi commerciali con Open Fiber o comunque con altri operatori.

 

In questo quadro il milione di linee circa richieste a Open Fiber […] risultava funzionale a questo scopo. Va detto che la trattativa commerciale di per sé non era da considerare semplice. Le due società avrebbero in tal senso verificato una grande distanza fra domanda e offerta, con un corrispettivo economico proposto da Fibercop che Open Fiber avrebbe giudicato troppo basso. Ad ogni modo a far saltare il banco è arrivato il tema delle aree grigie, quelle del Piano Italia a 1 Giga e finanziate con i fondi del Pnrr.

 

open fiber fibra ottica

I lavori di cablatura in queste aree – quelle a parziale fallimento di mercato – devono essere completati entro il 30 giugno 2026. […]

 

Il cortocircuito fra le due società della rete è disceso dalla richiesta, sulla base di un emendamento poi diventato legge, di sostituire civici risultati troppo lontani. Open Fiber per le sue aree ha indicato 96mila civici sostitutivi e Fibercop, per i suoi lotti, nessuno. Salvo poi farsi avanti (come anticipato sul Sole 24 Ore del 10 ottobre) per 40mila nelle aree di Of. Si è trovato così realizzato lo scenario paventato da Open Fiber in una dura lettera (si veda Il Sole 24 Ore del 28 settembre).

open fiber 1

 

Ora l’attesa del mercato è per il responso di Infratel riguardo alla rispondenza delle dichiarazioni rese in consultazione e i piani industriali dei dichiaranti. Ma per Open Fiber si sarebbe trattato di un’entrata a gamba tesa solo per creare difficoltà alla società, diminuendone il valore in ottica di una futura eventuale fusione.

 

Peraltro con una richiesta che striderebbe con la narrativa che vede Open Fiber a corto di cablatura e invece avvicinata da Fibercop che ha chiesto linee in affitto. In questo quadro allo studio di Open Fiber ci sarebbe […] anche un possibile ricorso al Tar […]

open fiber 3Fibra OtticaFIBERCOPFIBRA OTTICA

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)