fibra internet copertura banda larga open fiber cavo cavi fibra ottica

LA GUERRA DELLA FIBRA – OPEN FIBER SI “VENDICA”: STRACCIA IL POSSIBILE ACCORDO SULL’AFFITTO A FIBERCOP DI UN MILIONE DI LINEE NELLE AREE “NERE” – LE DUE SOCIETÀ SONO AI FERRI CORTI ED È UN GUAIO PER LO STATO, AZIONISTA DI ENTRAMBE: GLI AMERICANI DI KKR, CHE HANNO RILEVATO LA MAGGIORANZA RELATIVA DI FIBERCOP, VOGLIONO SVALUTARE OPEN FIBER PER RISPARMIARE NELL’INEVITABILE FUSIONE. MA SAREBBE UNA FREGATURA PER LO STATO, CHE, TRAMITE CDP, HA IL 60% DELLA SOCIETÀ DELLA FIBRA…

Articoli correlati

ECCO COSA SUCCEDE A DARE LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE AI PRIVATI - FIBERCOP TENTA LO SGAMBETTO ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Open Fiber e Fibercop ai ferri corti Stop all’accordo commerciale

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

OPEN FIBER FIBERCOP

Al dossier le due società erano al lavoro da tempo, con Fibercop che aveva bussato alla porta di Open Fiber per garantirsi l’affitto di qualcosa come un milione di linee nelle aree nere del Paese. Spettatore interessato Tim, che di quella copertura ha bisogno e che questa necessità aveva segnalato, nero su bianco, a inizio agosto alla stessa Fibercop, risultata mancante di quelle linee.

 

Quella porta però, a quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, Open Fiber ha deciso di chiuderla. Motivo? Principalmente (ma non solo) per la decisione di Fibercop di dichiarare interesse alla copertura di civici in aree in cui al lavoro c’è la stessa controllata di Cdp (60%) e Macquarie (40%).

 

open fiber

Sono evidentemente ai ferri corti le due società, entrambe con presenza statale e in particolare del Mef, che ha un piede in Open Fiber in quanto azionista di Cdp all’83% circa, ma anche in Fibercop, dove ha circa il 16% alle spalle del principale azionista (che è il fondo Usa Kkr con il 37,8 per cento).

 

Fino a qualche settimana fa le società wholesale per le quali gli analisti immaginano un futuro comune (e se questo accadesse entro 30 mesi dalla vendita della rete da parte di Tim , avvenuta lo scorso luglio, questo vorrebbe dire una somma aggiuntiva per Tim) stavano trattando sulla richiesta di Fibercop di poter utilizzare linee di Of.

 

FIBERCOP TIM

Dietro alla richiesta della società che fa capo a Kkr ci sarebbe la necessità di soddisfare le esigenze di copertura di Tim. Il 2 agosto la compagnia telefonica guidata dall’ad Pietro Labriola avrebbe spedito una missiva diretta a Fibercop. Questo, sulla base delle previsioni del Master service agreement (Msa) e indicando gli obiettivi di copertura attesi entro 3 mesi. Il che vuol dire che dal 3 novembre, stando così le cose, Tim verrebbe a trovarsi con le mani libere per stringere accordi commerciali con Open Fiber o comunque con altri operatori.

 

In questo quadro il milione di linee circa richieste a Open Fiber […] risultava funzionale a questo scopo. Va detto che la trattativa commerciale di per sé non era da considerare semplice. Le due società avrebbero in tal senso verificato una grande distanza fra domanda e offerta, con un corrispettivo economico proposto da Fibercop che Open Fiber avrebbe giudicato troppo basso. Ad ogni modo a far saltare il banco è arrivato il tema delle aree grigie, quelle del Piano Italia a 1 Giga e finanziate con i fondi del Pnrr.

 

open fiber fibra ottica

I lavori di cablatura in queste aree – quelle a parziale fallimento di mercato – devono essere completati entro il 30 giugno 2026. […]

 

Il cortocircuito fra le due società della rete è disceso dalla richiesta, sulla base di un emendamento poi diventato legge, di sostituire civici risultati troppo lontani. Open Fiber per le sue aree ha indicato 96mila civici sostitutivi e Fibercop, per i suoi lotti, nessuno. Salvo poi farsi avanti (come anticipato sul Sole 24 Ore del 10 ottobre) per 40mila nelle aree di Of. Si è trovato così realizzato lo scenario paventato da Open Fiber in una dura lettera (si veda Il Sole 24 Ore del 28 settembre).

open fiber 1

 

Ora l’attesa del mercato è per il responso di Infratel riguardo alla rispondenza delle dichiarazioni rese in consultazione e i piani industriali dei dichiaranti. Ma per Open Fiber si sarebbe trattato di un’entrata a gamba tesa solo per creare difficoltà alla società, diminuendone il valore in ottica di una futura eventuale fusione.

 

Peraltro con una richiesta che striderebbe con la narrativa che vede Open Fiber a corto di cablatura e invece avvicinata da Fibercop che ha chiesto linee in affitto. In questo quadro allo studio di Open Fiber ci sarebbe […] anche un possibile ricorso al Tar […]

open fiber 3Fibra OtticaFIBERCOPFIBRA OTTICA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….