taiwan cina russia vladimir putin xi jinping joe biden

LA GUERRA GRANDE: LA SFIDA USA-CINA-RUSSIA PER IL PRIMATO MONDIALE – L'ANALISI DI LUCIO CARACCIOLO, DALLA GUERRA IN UCRAINA ALLE TENSIONI A TAIWAN: "LA CINA, CHE PER L'AMERICA È L’UNICO AVVERSARIO STRATEGICO, NON APPREZZA L'AVVENTURA DI MOSCA IN UCRAINA. EPPURE NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE LA RUSSIA PERCHÉ FINIREBBE ACCERCHIATA DA POTENZE NEMICHE - IL "PORCOSPINO ARMATO" TAIWAN, LA QUESTIONE DELL'INDO-PACIFICO E L'ESPLOSIONE DEMOGRAFICA DELL'EX TERZO MONDO CHE RISCHIA DI APRIRE NUOVI FRONTI…

Lucio Caracciolo per la Stampa

 

PUTIN BIDEN

Guerra mondiale non si nasce, si diventa. È stato così per le prime due, canonizzate tali quando infuriavano da tempo. Dopo il 24 febbraio, ci chiediamo se non stiamo vivendo la terza.

 

E' mondiale la guerra che le potenze mondiali battezzano tale. Questo marchio, come ogni altro, è convenzione. Non giochiamo con i modelli che antepongono l'interpretazione al fatto e riducono la storia a «matematica» sacrificando al dio algoritmo. Americani, cinesi e russi divergono su tutto, salvo sulla constatazione che non siamo nella terza guerra mondiale ma rischiamo di finirci.

 

Sopporteremo l'accusa di papismo riconoscendo al romano pontefice il merito di aver avvicinato la realtà con la formula della «terza guerra mondiale a pezzi» lanciata il 28 agosto 2014. Centenario quasi al giorno preciso della prima, anche nota come Grande Guerra. Ma sarà terza guerra mondiale solo quella che Stati Uniti, Cina e Russia potrebbero trovarsi a direttamente combattere, sicché classificheranno tale.

xi jinping joe biden

 

Mai vi siamo stati tanto vicini. Il primo passo per evitarla è stabilire dove ci troviamo oggi: in piena Guerra Grande. Sfida a tre per il primato mondiale.

 

Il 24 febbraio ha infatti aperto la fase acuta della competizione Stati Uniti-Cina-Russia.

Intervento armato della terza potenza mondiale per impedire che una terra rivendicata propria, a poche centinaia di chilometri dalla capitale, diventi punta di lancia della prima. Se questo non è cambio di paradigma.

 

JOE BIDEN XI JINPING

La Guerra Grande contrappone via Ucraina americani e russi. I primi poggiano su informale impero globale, strutturato sul principio per cui il dominio a stelle e strisce si organizza e difende letteralmente in ogni spazio del pianeta, a cominciare dagli oceani e dagli stretti che li connettono. I secondi - primi quanto ad arsenale nucleare, forse pari nella guerra cibernetica - sono nettamente più deboli in ogni altra dimensione, ma si ribellano armi in pugno al primato americano. E annunciano di volerlo sovvertire intestandosi contro l'Occidente la rappresentanza del Resto del Mondo.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Completa il triangolo la Cina, per l'America unico avversario strategico. In quanto obliquamente associata a Mosca, Pechino obbliga Washington a considerare l'incubo della guerra su due fronti.

 

Ciascuno dei tre antagonisti è freneticamente impegnato a reclutare satelliti da schierare nella partita ogni giorno più dura, mentre altri ambiziosi attori, su tutti Giappone, India, Turchia e Polonia profittano della mischia per guadagnare influenza e prestigio. Infine, ogni soggetto geopolitico degno del nome sta riarmando alla grande.

 

vladimir putin joe biden ginevra 2021

La Cina ha tempi e modi dilatati. L'obiettivo di Xi Jinping è chiudere il cerchio avviato nel 1949 da Mao entro il 2049, quando la Repubblica Popolare potrà proclamare compiuta la risalita dal secolo delle umiliazioni subite dopo le guerre dell'oppio (1839-42 e 1856-60). E riunificata la patria, Taiwan inclusa. Pechino non apprezza l'avventura di Mosca perché non è pronta allo scontro con Washington. Ma non può permettersi di perdere la Russia perché finirebbe accerchiata da potenze nemiche, convocate dagli Usa per stroncare le velleità cinesi di prevalere nella gerarchia delle onde.

 

Trono del Numero Uno.

A Washington l'allarme giallo prevale sul russo. Altro che 2049. Gli apparati temono che, ispirato alla lezione di Putin, Xi possa attaccare Taiwan nel prossimo anno e mezzo. Per il Pentagono, la recente dichiarazione di sovranità di Pechino sulle acque di Formosa anticipava un blocco aeronavale. Le «operazioni militari speciali» condotte dalle Forze armate cinesi in reazione alla missione di Nancy Pelosi a Taipei configurano in effetti il possibile sbarco a Taiwan. Al quale Washington reagirebbe con la forza.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Facili al paragone con le storie di casa, gli strateghi americani immaginano che i cinesi considerino Taiwan come i loro nonni sessant' anni fa vedevano Cuba: «porcospino» armato, un giorno anche con bombe atomiche, nel cortile domestico. Sicché stringono i bulloni dell'intesa con India, Australia e Giappone per il contenimento della Cina (Quad) connettendola alla Nato nell'Oceano Globale: Indo-Pacifico+Atlantico.

 

Crasi simbolica della talassocrazia imperiale. Anche impegnata a proteggere le isole del Pacifico dalle aggiranti seduzioni di Pechino. Il punto di Archimede da cui più probabilmente Guerra Grande può elevarsi mondiale non appare tanto Kiev quanto Taipei. Gli amanti delle analogie noteranno che la fobia dei blocchi navali contrapposti lungo le massime rotte marittime del pianeta, ieri nippo-americana oggi sino-americana, si affermerebbe così cifra dei conflitti mondiali.

Xi Jinping e Vladimir Putin

Questi mesi passeranno alla storia come la fine del più barocco teatro che la diplomazia abbia mai allestito al mondo: Cina Unica. Il capolavoro di Kissinger è morto. Insepolto. Le Cine sono tornate due, piaccia o meno, perché così sono trattate nelle equazioni belliche cinesi e americane. Opposti gli obiettivi finali: Cina Riunita, con Taiwan, per Pechino; quante più Cine possibili - meglio: una dozzina di Taiwan - per Washington.

 

Ma come appare questo scontro fra le tre grandi potenze del Nord del mondo al resto del pianeta? Ricordiamo di che dimensioni stiamo trattando. Su Terra si rifugiano oggi 8 miliardi di sapiens sapiens. Saremo (saranno) forse 11 miliardi a fine secolo. L'Occidente inteso come spazio Nato - Nordamerica più Europa atlantica - sfiora il miliardo di anime, mentre complessivamente inclina alla decrescita. Con la discutibile aggiunta di Giappone, Australia e Nuova Zelanda valica quella soglia psicologica.

 

vladimir putin 2

E' il cosiddetto Golden Billion, che si autorappresenta evoluzione della specie. Ai sette miliardi di umani residui pare tribù dei nasi all'insù. Russia (146 milioni) e Cina (oltre 1 miliardo e 400 milioni) - gli antagonisti dell'Occidente nella grande partita del mondo boreale - superano insieme il miliardo e mezzo, tra declino russo e stallo cinese. Con la strana coppia sino-russa, il Resto è stragrande maggioranza. In aumento. A partire da subcontinente indiano (1,8 miliardi, di cui 1,4 in India, il resto fra Pakistan e Bangla Desh) e Africa (1,3 miliardi, con raddoppio previsto verso il 2050).

 

Risultato: il Resto del Mondo siamo noi. Demografia condiziona geopolitica. Ordinare tanta e così eterogenea densità umana da vertice unico - impero americano o qualsiasi - implica fede totale nella propria missione divina.

LA STRATEGIA DEL PORCOSPINO - TAIWAN VS CINA

 

Quella che a noi occidentali, smagati o meno, sembra mancare. Caos e Guerra Grande sono inscritte in questa irresolubile equazione. Possiamo quindi immaginare l'entusiasmo con cui la maggioranza giovane e povera dell'umanità segue le battaglie del Donbas, da cui importa solo crisi. Soprattutto fame. O come abbia valutato la nostra scompigliata reazione alla tragedia del Covid - per i caoslandesi, specie africani, un'epidemia tra le altre. Semmai blanda. Né stupisce che costoro valutino il nostro recente ecologismo tutt' altro che ecumenico, giacché la "decarbonizzazione" li condannerebbe al sottosviluppo. Per cinesi e russi occasione unica per penetrare l'ex Terzo Mondo, che considera gli occidentali nella migliore ipotesi disinteressati alla sua sorte, nella peggiore neocolonialisti viziosi. La Guerra Grande è per noi Ucraina più Taiwan, partita del girone Est-Ovest. Per la maggioranza degli umani la vera posta corre lungo la faglia Nord-Sud. Insanabile frattura di specie? Due mondi, due umanità?

ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN ESERCITAZIONI CINA TAIWAN

 

XI JINPING JOE BIDEN ESERCITAZIONI MILITARI CINESI A TAIWAN ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN XI JINPING JOE BIDEN JOE BIDEN XI JINPING putin zelensky biden

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?