giuseppe conte forrest gump

GUERRA A 5 STELLE - LA RIUNIONE SU ZOOM DI CONTE CON I VERTICI DEI GRUPPI PARLAMENTARI GRILLINI FINISCE TRA LE URLA – LA SITUAZIONE IN UCRAINA È LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO: “NON ABBIAMO UNA LINEA, COSA SUCCEDE AI NOSTRI CHE VOTERANNO CONTRO?” - MA TUTTI I NODI STANNO VENENDO AL PETTINE, DALLE AMMINISTRATIVE (“POTREMO PRESENTARE IL SIMBOLO?”) AL TERZO MANDATO (“GLI ELETTI LO VOGLIONO SAPERE”) - E LA POCHETTE CON LE UNGHIE FA LA SOLITA SUPERCAZZOLA

 

Simone Canettieri per www.ilfoglio.it

 

giuseppe conte a otto e mezzo 7

“Non dovevamo entrare in questo governo”. “Dovremmo uscire da questo governo”. I senatori del M5s Andrea Cioffi e Gianluca Castaldi parlottano nel cortile di Montecitorio. Poi si guardano negli occhi come due condannati: “Non si può fare nulla”.

 

Didascalia: c’è la guerra in Ucraina, con tutto ciò che ne consegue. Ultima riflessione: “E solo Letta e Meloni ci guadagneranno da questa situazione”. La primavera dello scontento bussa alle porte di molti partiti. E produce un effetto che va indagato: la situazione internazionale, le immagini dell’invasione russa, i rincari delle bollette e dei carburanti, e i problemi della grande distribuzione hanno congelato tutto. Perfino Matteo Salvini ora comunica di meno dopo l’abbuffata delle settimane scorse terminata con la figura barbina rimediata in Polonia.

 

SALVINI IN POLONIA MEME

Il suo partito, la Lega, ribolle. I parlamentari del centro-sud sono molle pronte a scattare: molti non saranno rieletti. “Non prendiamo nemmeno un uninominale: Matteo ha perso il tocco”.

 

Preoccupano le amministrative. Giorgia Meloni ha la fila di questuanti pronti a passare con lei, e dentro Fratelli d’Italia regna un ottimismo mai visto. Anche se i rapporti con Lega e Forza Italia sono sotto zero, appunto, dall’elezione del capo dello stato. E anche lo stop degli alleati alla riforma del presidenzialismo è stato letto dalla “Capa” come “un’altra delusione”. Grande freddo. E Giuseppe Conte? Ha passato una mattinata da dimenticare, e in fretta. Altro che gelo: riunione infuocata. Urla. 

 

letta meloni

Una banalissima riunione su Zoom del capo politico del M5s (congelato dal tribunale) con i vicepresidenti (finiti nel freezer dei giudici anche loro) e i direttivi di Camera e Senato si è trasformata in un rodeo.

 

Il capogruppo di Montecitorio Davide Crippa e gli altri componenti del gruppo di vertice hanno iniziato a incalzare la presidenza sulla linea politica che non c’è (“sull’Ucraina cosa succede ai nostri che voteranno contro?”), sulle amministrative (“potremo presentare il simbolo?”) e sul terzo mandato (“gli eletti lo vogliono sapere”). I vicepresidenti Michele Gubitosa e Riccardo Ricciardi sono scattati come molle: “Voi pensate al gruppo, noi al partito”.

 

davide crippa sconvolto mentre parla conte

Apriti cielo. Conte spegne la telecamera. Alla fine l’ex premier dirà cose interessanti: “Presto faremo rivotare gli organismi interni, poi i delegati e a stretto giro la nostra base si esprimerà sul terzo mandato anche se Grillo è contrario”. Non parla di deroghe ma di voto generico che potrebbe terremotare l’attuale classe dirigente. Ritorna la brina. Intanto bisogna tenere d’occhio la Lega.

 

PEDRO SANCHEZ GIUSEPPE CONTE

Meno male che c’è Pedro Sánchez: il premier spagnolo, atteso oggi a Roma, dice rivolgendosi a Vox che “con voi, Salvini o Le Pen sarebbe morta la Ue”. Allude ai rapporti con Putin. Parole che rianimano la Lega. Batteria di parlamentari (Candiani, Iezzi, Borghi, Bagnai) difende il Capitano: “Vergogna”.

 

Letta gongola. Intanto, nel cortile della Camera c’è un leghista che non ha timori a parlare di Putin. E’ Felice Mariani, ex grillino, medaglia d’oro olimpica ed ex tecnico della nazionale di judo. “Vladimir l’ho incrociato tante volte alle gare: è un appassionato, si sa. Nel 2010 battemmo la Russia a Vienna: arrivò prima la Georgia e Putin si rifiutò di stringere la mano ai vincitori”.

 

luigi di maio giuseppe conte meme by carli

Il judo non è basato sull’aggressività, ma è la via dell’adattabilità, “poco ha a che fare con la guerra”. Sono le 16 c’è il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per un’informativa urgente sull’Ucraina. L’aria torna grave. Poi interviene Pino Cabras, ex M5s ora nella “colonna Vladimir” di Alternativa c’è, e sembra di stare alla Duma. Sventola la prima pagina della Stampa: “Non viene spiegato che si tratta di cittadini della città di Donetsk, colpiti da un pezzo di missile ucraino”. Fa freddo. 

giuseppe conte beppe grillo beppe grillo giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)