grillo conte casaleggio

GUERRE STELLARI NEL M5S: IL PRINCIPALE NODO RESTA CASALEGGIO. L'ULTIMATUM DEL  MOVIMENTO: "PRONTI A PORTARLO IN TRIBUNALE" - I VERTICI: “CI LASCI LA LISTA DEGLI ISCRITTI” - LA ROTTURA È TOTALE, CASALEGGIO ALZA LA POSTA, RECLAMA 500 MILA EURO DI ARRETRATI. E DICONO ALL'INTERNO DEL M5S “STA PORTANDO AVANTI MINACCE E RITORSIONI”: “E' COME SE VOLESSE FAR CAPIRE DI ESSERE PRONTO A SVELARE GLI SCHELETRI NELL'ARMADIO DI GRILLO E DEGLI ALTRI” – ANCHE CON CONTE I PONTI SONO TAGLIATI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/principale-nodo-m5s-casaleggio-rottura-totale-263072.htm

 

FEDERICO CAPURSO per la Stampa

 

davide casaleggio

La guerra tra Davide Casaleggio e il Movimento 5 stelle per il possesso della lista degli iscritti è iniziata. Un tesoro prezioso fatto di nomi, indirizzi email, numeri di cellulare e altri dati sensibili. Come anticipato da La Stampa, i vertici grillini si dicono «pronti a portare la questione in tribunale se Casaleggio non sarà disposto a cedere quei dati». Ma è una prospettiva che non piace a Giuseppe Conte, meno ancora a Beppe Grillo.

 

DAVIDE CASALEGGIO OSPITE DI PORTA A PORTA

Il fondatore tenta dunque un' ultima volta la via della pace. Pubblica sul suo blog un vademecum per la «comunicazione mite» del futuro M5S e, rinnegando il suo passato di padre del vaffa, si converte all' ecumenismo: «Visioni, non divisioni. Includere, non escludere. Disapprovare, non attaccare. Correggere, non punire - si legge nel post del comico -. La porta è sempre aperta, mai chiusa». Cerca dunque di preparare il terreno per un accordo. Magari, in futuro, anche con gli espulsi che continuano a far piovere ricorsi sulla sua testa. Ma quello dei due mondi, del Movimento e di Rousseau, è un groviglio difficile da districare. Lo stesso Casaleggio, lo scorso febbraio, diceva: «Facciamola semplice: gli iscritti al M5S sono iscritti a Rousseau». Semplice, forse, ma affatto chiaro.

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

 

Quello con l' imprenditore di Milano non è però l' unico nodo da sciogliere. Le dimissioni di Zingaretti da segretario del Pd hanno reso più fragile l' idea di un campo progressista che comprenda anche i grillini. I vertici M5S ostentano tranquillità: «Siamo sicuri che Zingaretti verrà riconfermato e che il progetto ne uscirà rafforzato». Per questo, si tengono le porte aperte ai Dem in vista del primo vero banco di prova dell' alleanza: le prossime elezioni amministrative, che coinvolgeranno grandi città come Roma, Milano, Torino, Napoli. Anche qui, nei territori, c' è però un pezzo di Movimento che di alleanze non ne vuole sapere.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

A Milano l' ex candidata sindaco Patrizia Bedori minaccia di lasciare il Movimento se si appoggerà Beppe Sala, ma è sempre più isolata. Resta accesa la speranza di correre con il Pd e, in alternativa, si ragiona sull' ipotesi Stefano Buffagni, che però vuole prima attendere le mosse di Conte. A Torino chi spinge sull' acceleratore è la capogruppo Valentina Sganga, con l' obiettivo - raccontano - di guadagnare una candidatura per se stessa: «Non vuole attrarre altre forze intorno a un civico». Ci sarebbe sempre Chiara Appendino, ma se uscisse indenne dal processo d' appello per i fatti di piazza San Carlo, sarebbero pronti per lei altri progetti a Roma.

davide casaleggio

 

A Napoli il nome di Roberto Fico mette tutti d' accordo, mentre Roma è un discorso a parte: «Virginia Raggi non si può toccare», dicono dal M5S, perché è la sindaca uscente e perché, se dovesse mancarle l' appoggio del partito, potrebbe riavvicinarsi a Casaleggio. Nei territori, come a Roma, si lotta. Ma se qualcuno dovesse riuscisse a strappare una candidatura in solitaria, bruciando le alleanze, dai piani alti del partito avvertono: «Quando Conte rivedrà l' intero assetto del Movimento, molti nomi potrebbero tornare in discussione».

 

 

DAVIDE CASALEGGIO A PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…