“GUERRIERI” DELLO SCARICABARILE! - LA NUOVA CAMPAGNA ENEL ATTACCA I (DIS)SERVIZI PUBBLICI E L’ASSESSORE ROMANO IMPROTA S’INCAZZA: “VOGLIAMO PARLARE DEI BLACK-OUT ELETTRICI?”

Da "Ilmessaggero.it"

La pubblicità dell'Enel che se la prende con i bus-lumaca all'assessore Improta non è andata giù. L'amministratore capitolino, responsabile della mobilità, ha preso carta e penna e ha attaccato la compagnia elettrica. «Questa mattina, sfogliando alcuni quotidiani nazionali -scrive - sono rimasto letteralmente allibito nel constatare che la vostra azienda, per lanciare una nuova campagna di comunicazione istituzionale, ha focalizzato l'attenzione, sia a livello visivo (con tanto di foto a tutta pagina) che testuale, sui ritardi, le attese e i disagi causati dal trasporto pubblico locale. E ha addirittura promosso un concorso dove si invitano i cittadini a mandare le proprio testimonianze sulle 'battaglie di ogni giorno'».

Guido Improta, assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale, ha inviato la sua protesta non solo ai vertici Enel ma anche a quelli dell'Antitrust. «Considerando -aggiunge - che tra gli obiettivi di Enel c'è anche quello di perseguire una più consapevole responsabilità sociale tale campagna pubblicitaria oggettivamente appare, oltre che una scelta disinformativa, un modo di danneggiare il tentativo di organizzare quotidianamente la logistica delle nostre città. Tentativo che si scontra ogni giorno con problemi vastissimi che vanno dalla spending review alla capacità di carico».

E poi: «Sono assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale e ho ereditato una situazione drammatica considerando la grave crisi economica che attanaglia il nostro Paese e il periodo di tagli ai costi della spesa pubblica. Per farvi un esempio, Atac, azienda pubblica del trasporto urbano di Roma Capitale, versa in condizioni di estrema difficoltà gestionale e finanziaria tali da metterne a rischio la stessa continuità aziendale».

«Soprattutto in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da una profonda crisi economica e da situazioni di forte disagio sociale mi è sembrato pertanto inopportuno e fuori luogo far leva sulle carenze del trasporto pubblico per promuovere tale iniziativa. E tale aspetto appare ancor più grave in considerazione della natura dell'Azienda Enel, società controllata dello Stato, del ruolo sociale che riveste e del rapporto costante che la stessa ha con i cittadini».

«Mi attendo da Enel una maggiore sensibilità nel trattare un argomento così delicato e che sta a cuore a milioni di cittadini. La fragilità infrastrutturale, infatti, non appartiene solamente al comparto del trasporto pubblico locale, ma investe anche il settore dell'energia tanto che Enel, non di rado, è soggetta a forti critiche e contestazioni da parte dell'utenza.

Sarebbe, allo stesso modo, un clamoroso autogol - ha concluso Improta - se un'azienda di trasporto pubblico incentrasse una campagna pubblicitaria sulle fragilità del settore energia prendendo a spunto, ad esempio, gli eventi di maltempo dello scorso inverno che colpirono la Toscana e che causarono l'interruzione della rete elettrica».

Immediata la replica della compagnia elettrica: «Questa campagna, come già altre del Gruppo, ha lo scopo di dare voce ai cittadini che affrontano le difficoltà quotidiane, acuite dai tempi di crisi, nei diversi ambiti della propria vita, nelle difficoltà del lavoro, nell'organizzazione familiare, nelle problematiche economiche e sociali.

La campagna pubblicitaria ha lo scopo dunque di stimolare tutti i cittadini che, ogni giorno, mettono un extra di energia nella propria vita, per superare le difficoltà e lo fanno con fierezza e senso del dovere, che non si rassegnano agli inconvenienti e alle complessità della vita moderna», continua la nota.

«Nessuna avversità diretta dunque ai mezzi di trasporto pubblico, per il quale sappiamo e conosciamo l'impegno dell'assessore Improta e di Atac che con Enel ha un solido e consolidato rapporto di collaborazione, ma in generale alle difficoltà della vita quotidiana».

 

Guido ImprotaatacEnelatac b

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…