conte rutte

HA RAGIONE RUTTE: SIAMO UN PAESE DI MERDA – SE IL LEADER DEI "FRUGALI" NORD-EUROPEI AVESSE VOGLIA DI FARE UN SALTO A ROMA, FAREBBE DAVVERO FATICA A CAPIRE PERCHÉ, DOPO ESSER STATO GRATIFICATO DALLA QUOTA PIÙ CONSISTENTE DEGLI AIUTI EUROPEI, I 209 MILIARDI, IL NOSTRO PAESE STIA CERCANDO DI SUICIDARSI CON TANTA CONVINZIONE. SAREBBE IMPOSSIBILE SPIEGARGLI CHE TUTTO È FERMO, PARALIZZATO TRA MILLE POLEMICHE E RISSE, PERCHÉ LE POLTRONE CONTANO PIÙ DELLE RIFORME

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

conte rutte merkel ursula

Una prova di irresponsabilità: come altrimenti si potrebbe definire quella che i partiti della maggioranza giallo-rossa che sorregge il governo stanno dando, a dieci giorni dall' incredibile risultato del vertice di Bruxelles? L' Italia ha avuto assegnata, come paese più colpito dall' emergenza Covid, la quota più consistente degli aiuti europei, i 209 miliardi, tra prestiti e sussidi, che dovrebbero servire ad affrontare con più serenità la crisi complicata che il virus ha determinato.

 

ursula von der leyen sergio mattarella

In un Paese normale, dopo legittime manifestazioni di soddisfazione e doverose congratulazioni al premier per il successo nei negoziati, ci si sarebbe messi subito al lavoro per concordare progetti e riforme per i prossimi anni. Progetti e riforme, non va dimenticato, che la Commissione dovrebbe ricevere entro ottobre, e sulle quali misurerà l' effettiva capacità del governo di impiegare i fondi per piani di medio-lungo periodo e per un' effettiva modernizzazione dell' Italia, che nei tre mesi quasi del lockdown ha rivelato tutte le sue debolezze.

 

URSULA VON DER LEYEN ANGELA MERKEL

Invece, dal giorno dopo, è avvenuto esattamente il contrario. Polemiche all' eventuale ricorso al Mes, il fondo salva-Stati destinato alle strutture sanitarie, ma sul modo di usare i fondi già assegnati, neanche una parola. Polemiche sul prolungamento dello stato d' emergenza, risolte ieri con un voto parlamentare che ha accorciato al 15 ottobre il periodo chiesto dal premier per varare misure ancora urgenti.

 

Polemiche sulla riapertura della scuola, a tutt' oggi assolutamente incerta.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHO

Polemiche sulla riforma della legge elettorale, che Renzi ha fatto saltare. Polemiche sul ritorno (assolutamente prevedibile) degli sbarchi di immigrati, e sull' esecuzione sommaria, da parte della guardia costiera libica, di due di loro, con una visita dell' ultimo minuto della ministra dell' Interno Lamorgese a Tunisi, perché è di lì che parte in questo momento il maggior numero di carrette del mare, con il loro carico di disperati. Polemiche sull' ulteriore indebitamento di 25 miliardi, ma non sulla decisione in sé, piuttosto sulla destinazione dei fondi.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Bersaglio di tutti questi attacchi è ovviamente il premier Conte. Lo si accusa di qualsiasi cosa, ma soprattutto di essere indeciso e di non riuscire a mediare tra le forze della sua maggioranza e tra la maggioranza e l' opposizione. Si sostiene che ha voluto la proroga dello stato d' emergenza perché preferisce continuare a essere "un uomo solo al comando", e non confrontarsi con i partiti e con il Parlamento.

 

Intendiamoci, Conte ha i suoi limiti: da avvocato, è più abile nelle trattative, come s' è visto al vertice europeo, che non a dirimere controversie di potere. Ha la debolezza di chi ama apparire e non lo nasconde. Ha il vizio di legarsela al dito. Ma accusarlo di non saper governare un tutti contro tutti come quello in corso sul palcoscenico della politica italiana, onestamente, non si può. Conte, infatti, non ha un partito.

conte di maio

 

È stato scelto dai 5 Stelle, ai tempi ormai lontani in cui Di Maio ne era il capo; e fin dall' inizio, figuriamoci adesso che il Movimento è in preda all' anarchia, ha ricevuto un appoggio intermittente da quelli che teoricamente dovrebbero sostenerlo di più.

 

Del Pd ha rifiutato il corteggiamento insistente, ora di Zingaretti, ora del suo consigliere Bettini, proprio per non accendere sospetti tra i grillini. Con Renzi va a corrente alternata, ma a stringere, come sta accadendo proprio in questi giorni, c' è sempre una questione di posti. Con LeU le cose andavano meglio, ma in mezzo ci s' è messa la controversia sul Mes, a cui Speranza, da ministro della Sanità, non intende rinunciare. Con le opposizioni, manco a parlarne: se Conte prova a stabilire un' intesa con Berlusconi, Salvini e Meloni gli saltano addosso.

 

CONTE E RUTTE

È quasi miracoloso, in un quadro come l' attuale, che il premier riesca ancora a stare in piedi. Un inviato della Commissione europea, se Ursula von der Leyen avesse voglia di mandarlo qui, per rendersi conto meglio di ciò che sta accadendo a Roma, farebbe davvero fatica a capire perché, dopo esser stato gratificato da tanta attenzione dall' Europa, il nostro Paese stia cercando di suicidarsi con tanta convinzione.

 

conte rutte

Sarebbe impossibile spiegargli che tutto è fermo, paralizzato, in realtà, perché i partiti non riescono ad accordarsi sulle presidenze delle commissioni parlamentari. Chissà cosa penserebbero, al proposito, i leader "frugali" nord-europei, che ce l' avevano messa tutta per dimostrare che l' Italia, anche dopo l' emergenza, è rimasta inaffidabile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”